Vai al contenuto
Melius Club

Thiel CS 2.4 e varie versioni.


Messaggi raccomandati

Inviato

@Maurjmusic Rettifico subito, ho appena letto le tue valutazioni di ascolto che hai scritto sul thread "Album fotografico..." 

Mi pare un giudizio concettualmente condivisibile con quanto sto sperimentando nel paragone JBL 4367 e Thiel 3.6.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Maurjmusic ha scritto:

i numeri di serie della versione con pannello piccolo viene data per importata meno di 12 anni fa (il numero di serie sequenziale riporta numerazione simile ad es. a 4065/4066

 

@jimbo Mi auto-quoto in quanto ho verificato il numero di serie direttamente sul pannello e riportano 4471/4472. 

Mi ero fidato degli imballi che  sono contrassegnati con gli altri numeri che ho citato prima (evidentemente sono stati scambiati)... ora i conti ( i numeri sequenziali! ) tornano.

Inviato

@Maurjmusic ho visto la foto, complimenti per l'impianto,i diffusori sono favolosi,io ho le 1.6,le 2.4 purtroppo da me non le posso inserire,ma godo lo stesso😄

  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, jimbo ha scritto:

ho le 1.6

Le ho avute diversi anni fa con pass x250.5

Inviato

@camaro71 Si ricordò,io le piloto con un valvolare da 50 watt,sono le thiel meno ostiche

Inviato

Immagino che le 2.4 gradiscono finali muscolosi. Io ho diffusori molto efficienti (klipsch La Scala) ma ho avuto in passato delle 0.5 e delle 1.5 e la raffinatezza delle Thiel con la musica classica ancora la ricordo. Periodicamente mi viene la scimmia delle 2.4 ma nn so se il mio finale basterebbe (50watt in classe A). Nel caso, quali sono i modelli meno assetati? (a parte le 1.6 che conosco, ma da me le vedrei piccoline) 

Inviato
33 minuti fa, jimbo ha scritto:

le 1.6,ma solo perché hanno una maggior efficienza

per farle esprimere come devono, ci vuole ben altro che 50w

amplificazione muscolosa ML ad esempio è l'ideale perché smussa una gamma alta un po' sparata

Inviato

@davenrk No,le 1.6 vennero progettate proprio per essere pilotate anche da ampli di media potenza,parole del costruttore,certo se hai più birra magari andranno pure meglio,ma dipende dall' ambiente,da me basta e avanzano,e il valvolare smussa anche una certa esuberanza degli alti

Inviato

@jimbo mah , le ho avute, con parecchi ampli pure e in diversi ambienti....50w non ce li vedo proprio

Inviato

@davenrk Ogni caso fa storia a sé,50 watt valvolari le fanno volare,le ho sentite andare bene anche con un leben 600 da 30 watt,per le altre thiel ci vogliono minimo 100 watt,comprese le ultime 1.7

Inviato

Del resto,ho anche una recensione su fds,il recensore dopo aver provato svariate applicazioni affermò che i migliori accoppiamenti furono con ampli untegrato Vtl It 85 60  watt valvolari e pre e finale audia da 50 watt,vogliono qualità più che quantità

Inviato

ho avuto sia le 2.4SE che le 1.7.  Ci vuole un finale all'altezza non solo qualitativamente ma anche in grado di assecondare le caratteristiche elettriche di potenza e corrente per farle esprimere al massimo delle prestazioni. In alternativa, bisogna accontentarsi, anche se la caratteristica di base rimane sempre, ovvero la correttezza e coerenza timbrica che sanno esprimere.

Inviato

Complimenti per l acquisto.

Gran bei diffusori,che ai tempi pilotavo con l accoppiata Gryphon LE/DM100

costumer service di prim ordine.

Conla mia “solita manetta”,danneggiai il concentrico,che,ben oltre la scadenza della garanzia,mi rimpiazzarono,senza alcuna mia pretesa,il driver,a costo 0

Enjoy them.

  • Thanks 1
Inviato
7 ore fa, jimbo ha scritto:

le 1.6,ma solo perché hanno una maggior efficienza

Le ha prese un mio carissimo amico e le ascolterò proprio con un finale a valvole in classe A da 50W.

Il mio amico, tra l'altro estimatore Thiel, mi racconta di ascolti da "dipendenza".

Non vedo l'ora. 🙂

Inviato
33 minuti fa, delirio ha scritto:

danneggiai il concentrico

questo è si un problema  forse l'unico delle thiel, il concentrico, particolarmente delicato.

Inviato
1 ora fa, Elettro ha scritto:

questo è si un problema  forse l'unico delle thiel, il concentrico, particolarmente delicato.

direi che un pò tutte le Thiel con crossover del primo ordine spremono molto i driver con il taglio a 6dB/oct,  di conseguenza medi e tweeter si trovano a svolgere un lavoro più gravoso che in impieghi con tagli più ripidi, se poi ci aggiungiamo che l'impedenza vera di alcuni modelli, in primis le mie 3.6 è vicina al cortocircuito, abbiamo che pochi  finali riescono ad erogare un segnale non distorto anche a volumi medio bassi ......il che si traduce in alto rischio di bruciatura di bobine varie.

Certe prestazioni purtroppo hanno l'inesorabile rovescio della medaglia, le Thiel non amano gli smanettoni e i finali di scarsa qualità e potenza, per il resto godimento puro.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...