Vai al contenuto
Melius Club

Thiel CS 2.4 e varie versioni.


Messaggi raccomandati

Inviato
23 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

80W

beh dai con 80W buoni e correntosi come quelli Exposure, le 1.6 sono amplificate a dovere. 

 

Inviato

Felice possessore di una coppia di 2.4 ogni tanto mi frulla l'idea di acquistare un coppia di CS 6. C'è qualcuno che avendole ascoltate entrambe è in grado di darmi un'idea delle differenze.

Inviato

Ho avuto sia le 1.6 che le superiori 2.4 grandi casse.

Le 2.4 necessitano di ampli correntosi.

La sensazione di suono “libero” pero’  non la danno ancorche’ si tratti di diffusori raggiardevoli soprattutto per assenza di colorazioni.

Diciamo che sono le ar 10 pi greco in chiave moderna. Gli manca un po’ di seduzione timbrica. Le 1.6 piu’ facili e piacione

Inviato

@mozarteum Mah uno dei punti di forza dei diffusori thiel è proprio la ricostruzione scenica,un suono totalmente svincolato dai diffusori, più libero di così....ma forse intendi altro

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
16 minuti fa, mozarteum ha scritto:

La sensazione di suono “libero” pero’  non la danno

 

16 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Gli manca un po’ di seduzione timbrica

Per avere un'idea più precisa quali sono a tuo giudizio casse che hanno queste doti. Interessante il confronto tra la 1.6 e 2.4, resta la mia curiosità di come si pone la CS 6 rispetto alla CS 2.4.

Inviato

Ho da circa 2 anni le CS 2.2 in sostituzione delle Martin Logan Ascent I. Ampiezza della scena sonora a parte, dove le ML erano insuperabili, mi piacciono. Mi piace soprattutto il controllo estremo della gamma bassa, che scende ma sembra quasi non esserci, non è cupa o invadente, non copre le medio basse. In questo sono superiori al pur notevole woofer delle ML. Prese usate in negozio, più difficili da pilotare rispetto alle ML che già non erano "facili".

Prima della seduta di ascolto il negoziante volle sapere con cosa intendevo pilotarle, avvisandomi che necessitano di potenze non esuberanti ma di grande corrente ed erogazione dinamica, pena una resa piatta e poco coinvolgente.

Grandi diffusori, si vede che dietro al progetto c'è un  mente ... non comune.

Inviato

@capodistelle Fossi in te starei bene così,le 2.4 possono essere definitive,le 6 sono più anziane e vogliono più spazio

  • 4 settimane dopo...
Inviato

Con due finali norma 8.7b mr, sala circa 40 mq. Dove si potrebbe arrivare come modello oltre alle 1.6?

capodistelle
Inviato

Mezz'ora fa ho chiuso una trattativa non andata a buon fine per una coppia di 3.7, non aveva gli imballi la cosa mi ha contrariato e mi sono impuntato per 300€. Qui c'è qualcuno che ha avuto esperienze con questo modello e vorrebbe parlarne.

@lp62 Non conosco il tuo finale, dai dati di targa 480 W su 4 ohm non dovresti avere problemi di pilotaggio, per come si accoppiano è da provare. Io punterei su i modelli più recenti  2.7, meglio ancora 3.7.

capodistelle
Inviato

La richiesta del venditore era 5.800, io ho offerto 5.500. Penso che il loro valore sia compreso tra i 5.000-6.500€.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Lestratto le Thiel hanno impedenza bastarda scende molto  ee per una larga banda di frequenza, se l'ampli non c'è la fa diventano aspre. Le 2.4 in ambiente non troppo grande le ho viste pilotare anche da un forte audio 1, 50 watt in classe a, ma che se serve commita in ab  non so che ampli hai tu. 

Inviato

@cactus_atomo @cactus_atomo ho un finale costruito da un valente tecnico su progetto di Hiraga. Sono 50w in classe A. Riguardo le capacità du pilotaggio su carichi difficili non so dire dato che ci pilot o delle Klipsch la scala che certo difficili nn sono

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Lestratto le la scala sono un carico facile impedenza 8 ohm, forse anche più alta nelle prime serie. non conoscendo mil tuo finale non so che dire, una cosa i dati di targa, altro la realtà, specie per un classe a,.Le 2.4 sono un carico tosto, minimo a circa 2,5 ohm, sotto i 4 ohm per tutta la gamma bassa e forti rotazioni di fase. le 1.6 hanno buona efficienza ed un carico meno bastardo ma comunque impegnativo. le 1.5 sono meno efficienti ma anche con una impedenza più regolare ma sempre intrno ai 4 ohm. decisamente meglio da questo punto di vista le cs1.2, con impedenza sempre sopra i 4 ohm, insomma un classe a è da provare sul campo, visto che essendo realizato su un progetto hiraga non ci sono esperienze in merito da cui ipotizzarne il comportamento

Inviato

Il "problema" delle Thiel è che rendono al meglio in stanzoni grandi. Sono americane, è comprensibile.

Ricordo ancora una demo delle 1.6 a casa dell'importatore prima di acquistarle, suonavano in tipo 50 mq e riempivano comunque la stanza. 

 

Inviato

@cactus_atomo Le 1.5 le ha avute un mio amico anni fa,sono più difficili,come impedenza siamo lì(4 ohm minimi intorno ai 3 ohm tutte e 2)ma snsibilità 86 contro 90,e non è poco,con 50 watt le 1.5 fatichi a farle suonare....

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@jimbo Vero ma il fortè 1a da 50 watt in classe a, se non esageravi co il volume, piloava le 2.4. vero è che il fotè 1 è praticamente identico al fotè 3 che laora in ab erogando 200 watt su 8 ohm e quasi il doppio su 4.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...