Vai al contenuto
Melius Club

Thiel CS 2.4 e varie versioni.


Messaggi raccomandati

capodistelle
Inviato

@davenrk Si sono casse che hanno bisogno di un certo respiro, direi intorno ad un metro dalla parete di fondo anche più, ben distanziate tra di loro due metri e mezzo all'incirca, punto d'ascolto sui tre metri. Io sto usando una coppia di 2.4 in trentuno metri quadri stanza ad L non piccola ma neanche molto grande, nella stessa stanza penso che possano suonare anche modelli più grandi CS6 CS3.7 al limite anche CS7. Per chi è interessato alle Thiel sul Forum di Audiogon c'è un bellissimo  e lunghissimo thread di ben 226 pagine intitolato Thiel Owners, pensate è dal 2016 che va avanti, è il caso di dire tutto quello che vorreste sapere sulle Thiels, chiaramente essendo tutti proprietari delle suddette casse i giudizi sono di parte.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@capodistelle anche io thiel, cs7, in poco meno di 40 mq, concordo con te, un metro dal fondo, 2,5 metri di interasse, 3 metri punto di ascolto, e amplificazione capace di lavorare senza scomprosi su carichi bassi. nella tua stanza ci opuoi mettere anche le 3.6 o 7, eviterei le 3,5, che son quelle con il carico più bastardo

Inviato
Il 11/2/2022 at 12:51, diego_g ha scritto:

Qualcuno ha mai confrontato le CS 2.4 con le B&W 804d2?

Scusate se mi cito da solo, ma volevo gentilmente reiterare questa richiesta 🙂.

Un grazie anticipato!

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@diego_g avendo scelto le thiel 20 anni fa, il mio parere è di parte e prendilo con il beneficio dell'invenrario, la serie 800 d2 la conosco praticamente tutta e non è mai entrata nel mio cuore, discorso diverso per la d3 che però costa decisamente di più.

in comune quelle due casse hanno la impedenza bastarda ma mentre nelle thiel è un bastardo dichiarato nelle bw, che hanno una efficienza più elevata, si tende a sottovalutareil problema. sono diffusori che devono essere amplificati con nmolta atenzione, la loro impostazione, che tende a proiettarti la musica in avanti, a me non aggrada (ma potrebbe piacere ad altri) le thiel suonano a mio parere più omogenee, solo una elettrostatica a gamma intera sa fare di meglio sotto questo aspetto. 

a questi livelli diffusori veramente scadenti non ce ne sono, ce ne sono di più o meno adatti alle nostre esigenze e al contorno (ambiente amplificazione)

  • Thanks 1
Inviato

@cactus_atomo

Ciao Enrico e grazie per le tue delucidazioni.

.

Per quel che riguarda l'amplificazione, al momento sono dotato di finali monofonici in Classe D (NuPrime ST-10M) direi messi abbastanza bene in termini di potenza erogata (230 W/ch @8Ohm e 320 W/ch @4Ohm) e di controllo sulle basse frequenze.

,

Inoltre, ho anche un potente valvolare (ARC D-115, che offre 100 W/ch), che potrebbe essere piuttosto adatto, se ben ricordo il modo in cui le Thiel venivano dimostrate con gradimento da parte mia in fase di presentazione (pilotate da valvolari VTL).

.

Non saprei dire questi ampli si interfacciano bene o meno con le 2.4 dal punto di vista timbrico, ma elettricamente penso di non essere del tutto impossibilitato a pilotarle. Peraltro, come dicevi, anche le 804d2 non sono proprio facilissime e penso che siano "domate" a dovere dai NuPrime.

.

L'ambiente in cui andrebbero ad inserirsi ha una superficie di circa 25 mq, potendole disporre a oltre 1 m dalla parete di fondo (occupata da vinili quadri e CD) e invece a circa 1,2 m dalle pareti laterali (rif. asse tweeter).

.

Il modo in cui descrivi il suono delle 2.4, paragonandole in qualche modo ad elettrostatiche a gamma intera (se ho ben capito), in effetti mi attira non poco. Tieni presente che sono approdato alle 804d2 proprio perché cercavo qualcosa che fosse molto rigoroso timbricamente (avvicinandosi per quanto possibile al mio  riferimento, le Maggies 3.3R), ma anche dotato di una gamma bassa correttamente esposta (laddove le Maggies avevano un'impronta tutta loro) e con un ingombro ed un'estetica meno di impatto rispetto alle isodinamiche.

.

Penso di essermi già avvicinato abbastanza con le 804d2 al mio ideale, ma effettivamente le prerogative delle Thiel (mi pare di capire alquanto contrapponibili a quelle delle inglesi) potrebbero attirarmi: sarebbe bello poterne rinnovare l'ascolto, che per me è avvenuto troppo indietro nel tempo e in condizioni non controllate (fiera) per potermi fidare della memoria, che comunque mi rimanda una sensazione complessivamente molto positiva.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@diego_g prima cosa, verifica che le tue amplificazione possano lavorare senza problemi su 3 ohm. I vtl sono valvolari atipici. 

Purtroppo ascoltare non è facile e i pareri degli altri valgono per gli altri

  • Thanks 1
capodistelle
Inviato
41 minuti fa, diego_g ha scritto:

Non saprei dire questi ampli si interfacciano bene o meno con le 2.4 dal punto di vista timbrico

Tra le altre cose possiedo una coppia di Nuforce Ref.9 SE V 3.1 che uno stretto parente del tuo NuPrime, trovo l'accoppiata con le 2.4 non ottimale un eccesso di controllo sulla gamma bassa già controllata di suo nelle Thiel e la gamma alta non è il forte dei Nuforce. Non ho mai ascoltato le tue casse ma ho modo di sentire spesso le 803 d2 di mio cognato e mi sono fatto l'idea si accoppierebbero bene con i ref 9 non abbiamo mai provato per la difficolta si accesso ai cavi. Ho letto su questo forum https://forum.audiogon.com/discussions/thiel-owners-2 di utenti che usavano con soddisfazione AR VT 100. L'idea che mi sono fatto che con le 2.4 in un ambiente delle dimensioni come il tuo un ampli di 100, 200, 300 W rispettivamente su 8, 4, 2 ohm è non ha problemi a pilotarle degnamente. Come al solito la cosa migliore à provare.

  • Thanks 1
Inviato

A me invece, che apprezzo poco b&w (ma nn conosco la serie d3) piacerebbe sentire l'opinione di chi ha potuto confrontare le Thiel, 2.4 o altre, con Avalon, che è un marchio che non conosco ma che mi incuriosisce molto essendo sulla carta più semplici da far suonare e, alcune, in cassa chiusa. 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Lestratto nel mio ambiente ho provato delle avalon a confronto con le mie e c7. Le avalon, lavorando molto sul posizionamento, possono avere un palcoscenico eccellente, ma hanno bisogno di aria, se con le Thiel dietro possono bastare 70 cm o anche 60 con le avalon ne servono almeno 100. Sicuramente le avalon sono più semplici da pilotare, in basso le Thiel (le mie) scendevano di più e con più corpo. Comunque eccellenti diffusori entrambi, potrei convivere con uno o altro senza rimpianti

Inviato

Dopo averle avute per qualche anno (con molta soddisfazione) , le thiel 2.4 SE le ho sostituite con delle martin logan di nuovo corso le esl9, le uniche che potevano reggere il confronto e a mio modesto avviso, superarle. Cambio effettuato per vari motivi, ma uno principalmente : non riuscivo a godermi il loro suono a bassi volumi, dato che ascolto molto la sera. Purtroppo per me l'unico neo di questi diffusori. 

PS non è per problemi di pilotaggio, ho un finale mark levinson 200W. E' la natura del diffusore, il woofer è rigido e  unito alla efficienza non proprio alta , a bassi volumi le medie alte prendono troppo il sopravvento. Il tutto per la mia esperienza. Meglio, per quanto detto, le 1.7 che ho acquistato successivamente rimanendo ammaliato dal suono thiel . 

capodistelle
Inviato
7 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

se con le Thiel dietro possono bastare 70 cm o anche 60 con le avalon ne servono almeno 100

Giusto il termine "possono bastare", personalmente preferisco un metro ed anche oltre perche trovo che in questo caso creano pienamente quell'immagine per la quale le Thiel sono cosi apprezzate.

capodistelle
Inviato

"marqmike,
Having owned both the 2.4's and now the 3.7's,I would save money and buy the 2.4's!While I do like my 3.7's ,I cant say they are many 1000's of dollars better?The 3.7's play larger because they are.I think some 2.4's with some good electronics can be quite a formidable system!I heard some of the best bass from my 2.4's with a McIntosh amp!"

Per uno come me che è alla ricerca di una coppia di 3.7 affermazioni come questa gela i miei entusiasmi.

Inviato

@cactus_atomo grazie del feedback. Con quale modello di Avalon hai potuto confrontare le tue cs7? 

Inviato

@Elettro quando dici che le 1.7 fanno meglio delle 2.4 intendi la resa a basso volume o proprio la resa sonora globale? 

Inviato
6 ore fa, Elettro ha scritto:

Cambio effettuato per vari motivi, ma uno principalmente : non riuscivo a godermi il loro suono a bassi volumi, dato che ascolto molto la sera. Purtroppo per me l'unico neo di questi diffusori. 

Ti ringrazio tantissimo per questa osservazione, per me determinante: infatti anch'io, come te, ascolto spesso a bassi volumi e quindi è importante per me che il diffusore che uso renda bene in queste condizioni.

.

A questo punto, la mia curiosità per le 2.4 cala parecchio...

.

Qualcun'altro conferma la criticità sottolineata dall'amico Elettro?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@diego_g io ascolto prevalentemente a volumi bassi o condominiali con le Thiel cs7, 2.7 ohm di minimo e 86 db di efficienza, e mi trovo bene da oltre 20 anni. Ma io sono io.  E ascolto al 70% classica. Le ampli fico con levinson ma le ho sentite andare bene con threshold krell e audia flight. Nulla è universale e vanno ascoltate. Nel tempo ne ho sentite tante, 1.5, 1.6, 2.2,2.3, 2.4, 3.7,3.5, 0.5 e qualche altra. Probabilmente sono coerenti con il mio modo personale di ascoltare. Per me la loro coerenza è impagabile ma la coperta è sempre corta

  • Thanks 1
Inviato
5 ore fa, diego_g ha scritto:

Qualcun'altro conferma la criticità sottolineata dall'amico Elettro?

 No,  a basso volume io  (abituato, con altri diffusori, ad ascolti “ sostenuti “ a livello di pressione sonora)  non ho colto questa criticità. A mio parere il loro limite e’ quello di non gradire stanze troppo grandi (la mia stanza 7 x 5  era sovradimensionata)

Inviato

Eh, insomma... non mi resterebbe che ascoltarle, ma questo è assai complesso.

.

Ecco perché io non gioisco quando assisto alla morìa dei negozi fisici: stiamo perdendo la possibilità di fare preziose esperienze, dando un potere pazzesco agli opinion leder che sostituiscono la parola scritta all'esperienza di ascolto.

.

Ora, questo è un modello fuori produzione e quindi da trovare necessariamente nell'usato, però se ci fossero in giro più negozi, magari qualcuno potrebbe avere anche le 2.4... così o trovo un appassionato che abiti vicino e sia paziente con me, oppure mi affido alla "tradizione orale" 😁.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...