gug74 Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 Anche io per un periodo ci sono andato in fissa, poi ho desistito proprio per la criticità d'ascolto a basso volume oltre ad una certa mia fisima sulle delicatezza e reperibilità del componenten tweeter-medio.
capodistelle Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 17 minuti fa, gug74 ha scritto: certa mia fisima sulle delicatezza e reperibilità del componenten tweeter-medio. Sulla delicatezza ne più ne meno di tanti altri. La reperibilità dei componenti non problem. https://www.coherentsourceservice.com/. La resa a basso volume è un fatto soggettivo e va valutato di persona.
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Marzo 2022 Amministratori Inviato 18 Marzo 2022 @diego_g secondo me con oggetti fuori produzione la cosa migliore è cercare un forumer che li abbia e che sia dispsoto a farteli ascoltare (ovviamente a casa sua).
Elettro Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 @Lestratto intendendo la resa a basso volume e secondo le mie aspettative di ascolto (serali/notturne). Il diffusore l'ho trovato più omogeneo su l'intera gamma e, ripeto, a bassi volumi di ascolto. Per il resto, come ovvio, le 2.4 sono nettamente superiori alle 1.7 (con lo stesso ampli nello stesso ambiente); ad ogni modo qualitativamente, le 1.7 si esprimono egualmente molto bene. Sicuramente un diffusore che può dirsi definitivo se inserito nel suo ambiente adeguato al loro spl. Questa la mia esperienza.
Airo Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 Mi hanno prestato le cs 1.6 e si può solo dire a gran voce: chapeau alla “piccole” thiel . Ammazza con che equilibrio riproducono il suono , bello luminoso , brioso , elegante , preciso e musicale . Le prime impressioni sono straordinarie !! Ahimè ora mi tocca approfondire la conoscenza con il marchio...
davenrk Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 @Airo le ho avute, belle davvero, con il tuo finalone ML abbinamento ideale, sono un po' "sparate" in gamma alta, forse con il Norma questo è evidente
Airo Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 @davenrk le ho abbinate proprio al Norma più che sparate le definirei aperte , radiose e con molta dinamica . comunque non avrei mai creduto una performance a questo livello . Sicuramente l’abbinamento con i Norma è più che azzeccato .
davenrk Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 @Airo ottimo allora, comunque provale anche con l'ML. Possono essere "sparate" se abbinate con amplificazioni tendenti troppo al chiaro e/o in ambienti poco assorbenti. Anche la scena che sviluppano è eccellente, sono un gioiellino. Nella tua futura stanza nuova potresti valutare proprio le 2.4 oggetto del topic.
noam Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 @capodistelle io andrei direttamente sulle cs7 , diffusore definitivo, saltando a pié pari le 3.7 , che nei pochi ascolti fatti , nn mi hanno mai convinto . D'altro canto le 2.4 sono tra i miei diffusori preferiti nella fascia attorno ai 2,5k euro . Ricordo ancora un ascolto di alto livello abbinate ad amplificazione Bruce Moore de luxe con Jr M1 in una stanza di media cubatura , ma le 7 sono ben altra cosa e ci mancherebbe...
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Marzo 2022 Amministratori Inviato 19 Marzo 2022 @noam ho le cs7 da 20 anni, mi trovo bene ma non sono un diffusore facile, sono grandi hanno bisogno di aria, diciamo 70 cm dietro è 100 lateralmente, 2.5 metri di interesse e circa 3 metri di distanza per l'ascoltatore. Poi sopportano ance soluzioni più rosicate, ma non sono per tutti gli ambienti. Sono luminose ma se l'ampli non sopporta impeedenze basse (e qui il minimo dichiarato è 2.7 ohm) fan presto a divenire stridule. Non gradiscono ambienti troppo riflettenti. Insomma definitive se le fai esprimere al meglio, ma meglio fare attenzione e ponderare bene prima. Con le 2.4 la vita è meno complicata
jimbo Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 @Airo Da possessore ti posso dire che sono state per anni best buy,ed uno dei progetti più riusciti di Jim Thiel(a detta sua)
capodistelle Inviato 21 Marzo 2022 Inviato 21 Marzo 2022 @noam In effetti con gli stessi soldi delle 3.7 quasi ci si prendono le 7.2 che sulla carta dovrebbero essere migliori delle 7. Dal punto di vista dell'amplificazione credo che abbiano le stesse esigenze cosa che forse mi costringerà a riconsiderare la validità del mio JR 112 e pensare magari ad un 8T o 8Ti non facili da trovare, si mi piace l'accoppiata Thiel JR. La cosa che mi lascia perplesso sono le dimensioni delle 7.2 che direi imponenti e al limite per una stanza di 31 mq dalla forma di L, pur riuscendo a collocarle ad un metro dal fondo, due metri mezzo di interasse e tre a metri il punto d'ascolto. Poi non so come reagirebbe mia moglie anche se ho avuto l'assenzo per un paio di casse più grandi.
noam Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 @capodistelle posso dirti che l'ascolto delle 7 con amplificazione Vitus e Audio Analogue è stata tra le mie preferite in quest'ultimo periodo , poi a me piacciono i diffusori che riescono a far suonare tutta la parete. Conoscendo bene gli ampi JR ed il 112 in particolare, nn esiterei un attimo...
capodistelle Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 28 minuti fa, noam ha scritto: Conoscendo bene gli ampi JR ed il 112 in particolare, nn esiterei un attimo... Pensi che il 112 ce la farebbe con le 7.2?
Amministratori cactus_atomo Inviato 23 Marzo 2022 Amministratori Inviato 23 Marzo 2022 @capodistelle io ho le 7 in una stanza di circa 38 mq non dedicata ed asimmetrica, le 7 e le 7.2 sono dimensionalmente assai simili, la 7.2 dichiara un minimo a 3 ohm la 7 mi pare a 2.7, se il rowland non ha problemi con 3 ohm, va bnissimo
capodistelle Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 @cactus_atomo Temo che i 150 W su 8 ohm e 275 W su 4 ohm, non conosco il dato su 2 ohm del mio attuale JR 112 siano insufficienti. Anche se con le 2.4 ai livelli che ascolto non ho mai avuto problemi, è probabile che con le 3.7 potrei avere gli stessi problemi di potenza insufficiente.
noam Inviato 23 Marzo 2022 Inviato 23 Marzo 2022 @capodistelle mah , il 112 nonostante le piccole dimensioni, spinge tanto , io mi preoccuperei più della minore raffinatezza in gamma medioalta rispetto alle serie precedenti , M3 in primis .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora