Vai al contenuto
Melius Club

Oscilloscopi McIntosh: MI 2; MI 3; MPI 4


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti.

Sono ancora utili gli oscilloscopi in oggetto oppure, ormai, hanno solo un rilievo collezionistico? 

Al di là della indubbia bellezza estetica, mi spiegate, con semplicità, se hanno una possibilità di utilizzo al di fuori dei tuner?

Inoltre, quali le differenze tra questi tre modelli, al di là della loro differente “età”?

Immagino, che il terzo, il più giovane di età, sia il più completo.

Grazie a chi mi illuminerà; nel mentre, buona domenica a tutti.

Ciao,

Gianluca

  • Melius 1
Inviato

@GFF1972 dopo questi, da mettere in collezione ti restano solo più il telo bagno e le mug😂😂😂

  • Amministratori
Inviato

@glucar c’è anche la sedia 

Inviato

@glucar @vignotra Ed io che avevo aperto la discussione, speranzoso di trovare le prime risposte 😅😂🤣🙃

  • Amministratori
Inviato

@GFF1972 sono ignorante in materia 

Inviato

@vignotra Mi preoccupa che tu non sappia nulla su questi apparecchi!

Confido che qualcuno li conosca 😅

Inviato

@vignotra quella ormai gli sarà già stata regalata😁

@GFF1972 sono apparecchi già vecchiotti, e lascerei perdere......anni fa mi prese la voglia di prenderne uno, ma a parte "l'inutilità" (per me ovviamente), fu proprio la vetustà a farmi desistere

  • Amministratori
Inviato

@GFF1972 devo vedere se trovo delle pantofole mcontosh..

prima domanda se non li fqanno più e se non li fbbrica più nessuno, forse davvero utili non ono, o no?

seconda domanda, osa ci devi fare?

venivano venduti per l'utilizzo in fm, quando in ua le radio erano una sorgente importante, per verificare la ricezione dell'antenna esterna ed orientarla al meglio evitando le riflessioni indesiderate. Oggi non hanno senso (e dubito che ne avessero al tempo, serve persona esperta per leggere i ati e ricavarne indicazioni, e la posizione dell'antenna in condominio non è he abbia tuti questi gradi di liberò)

se ti piace esteticamente l'oggetto prendilo per collezione, ma sinceramente meglio la sedia

Inviato

@cactus_atomo Ciao Enrico, non ho intenzione di acquistare queste elettroniche, anche perché sembrano molto rare e, per giunta, anche costose. Vorrei comprenderne la funzione e l’utilità. 
Ho letto che hanno senso con i tuner, ma solo con i tuner? Mi sembrava di aver capito che potevano avere una utilizzazione anche al di fuori dei tuner, ma non ho compreso quale.

Ciao,

Gianluca

  • Amministratori
Inviato

@GFF1972 se ti serve un osclloscopio cercane uno moderno, dotato di manuale italiano e soprattutto tarato alla perfezione. dei 3 oggetti da te citati, il primo è dedicato ai tuner gli altri sono pià generalisti ma per un utente normale restamo curiositò, vedere la forma d'onda su un oscilloscopio serve a poco se non sai leggerne il significato

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@cactus_atomo Quando dici “generalisti”, a cosa ti riferisci? Al di là dell’utilizzazione con un tuner, cosa ci dice l’oscilloscopio? Forse ci dice come il suono si diffonde nell’ambiente tramite i diffusori? Ci aiuta a capire meglio come posizionare i diffusori? Oppure ci dice come funziona l’erogazione di potenza dell’amplificatore?

Vero che McIntosh non ne ha prodotti più; però, è vero anche che gli oscilloscopi esistono e, pertanto, una qualche utilità e funzione pure l’avranno, giusto?

Grazie,

Gianluca

  • Amministratori
Inviato

@GFF1972 gli osciloscipi li trovi nel laboratori, misurano distorsione onde quadre e sinusoidale ed altro ancora. Ma servono ai tecnici per vedere cosa non va e a posteriori a vedere se il risultato della riparazione è quello atteso. Li puoi usare anche per tarare il bias del SS, se sai dove è come intervenire, ecc ecc

Inviato

Oggi giornata di regali meravigliosi!!! 
60BC90E2-1EEB-4C4E-88AB-8D5500BBA815.thumb.jpeg.21c65a6c9e006369017d3afc4d6ab0bd.jpeg2E20D37E-F62E-493F-B52B-1426EB943BD0.thumb.jpeg.c7f683ee00bbfbe6cd40bcd3e990023a.jpeg

  • Melius 2
Inviato

@cactus_atomo Ciao Enrico, non pensare che io avessi già adocchiato questo meraviglioso regalo; ho avuto una botta di c…; in quattro giorni l’ho preso! Non potete capire quanto è bello. Non so usarlo; ho scaricato il manuale e questo fine settimana mi ci dedicherò, ma è così bello che non potevo lasciarmelo scappare, anche perché è molto raro.

Un caro saluto,

Gianluca

Inviato

Ed anche il lettore cd, il primo commercializzato da McIntosh con meccanica Philips, è veramente entusiasmante!

Inviato
5 minuti fa, GFF1972 ha scritto:

con meccanica Philips

Penso Monti la famosa CDM1, un gioiello di meccanica.

Inviato
9 minuti fa, GFF1972 ha scritto:

Non so usarlo;

Quando imparerai ad utilizzarlo di potrai divertire a fare qualche controllo dei tuoi tanti apparecchi. Bellissimo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...