Vai al contenuto
Melius Club

Progetto e costruzione Crossover


Messaggi raccomandati

Inviato

@maxgazebo sono dell'idea che si debba sempre operare in modo rigoroso e per fare questo bisogna passare dalle misure. I diffusori originali adottavano un woofer con parametri tali da potersi incrociare col tweeter senza taglio elettrico, basandosi solamente su quello meccanico: il nuovo woofer fa lo stesso? Capisci che se si consiglia di attenuare solamente il tweeter originale, per di più a spanne, non si va da nessuna parte: che poi lo si possa fare ed il risultato piaccia è un altro discorso ma Piero ha chiesto aiuto e bisogna consigliare il modo corretto di operare. Per questo con tutte le incertezze che ci sono proponevo di aggiustare almeno la risposta in basso con i suggerimenti della tua simulazione e semmai partire da li.

Inviato
32 minuti fa, Jack ha scritto:

qualcosa devi dire

e che vuoi che dica: Esotar nei fori lasciati vuoti dagli altoparlanti precedenti, destinati all'indifferenziata e crossover da 1mq! 😜

  • Haha 2
Inviato

@viale249 si, per quanto riguarda operare in modo rigoroso sono più che d'accordo, ma sono anche per le cose pratiche, in quanto se ci si perde in chiacchiere alla fine non si arriva da nessuna parte

Ripeto, se non c'è nessuno che ha una scheda PC (Clio, Dayton Audio, etc..) per misurare i parametri di T/S del TW stiamo facendo solo chiacchiere sterili

Incertezze, rigore, tutto giusto, ma alla fine se non hai come procedere in qualche modo devi fare

Attenuare il TW inserendo di volta in volta resistenze non è intervento a spanne, è operazione standard quando messti a punto un crossover...tu come fai quando colleghi la prima volta un crossover in un diffusore per la prima volta? Sicuramente misuri con microfono e FFT, ma la messa a punto ad orecchio è passaggio fondamentale...no?

 

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

@Dufay e gli hai risposto che…?

qua ci sono un po’ di umarell in ansia per come va a finire eh qualcosa devi dire 😀😀

non si offenda nessuno che sto scherzando

Che il woofer che ha scelto ha si 100 db ma in gamma media

  • Melius 1
Inviato

@Dufay si giusto...infatti lasciato libero sopra i 1,5KHz il break-up si fa sentire...va ben oltre i 100dB, se lo lasci libero credo sia fastidioso sui medi

 

image.png.30cf18e359d032307ae9c912d464ea8e.png

  • Melius 1
Inviato

@Dufay è quel che ho pensato anche io leggendo le risposte simulate.
Grazie per la lapidaria ma esaustiva considerazione. 👍

Inviato

Inserendo i parametri del woofer su Cross PC si potrebbe tagliare II ordine per incrocio a 1,9KHz, prendendo per buono quello che dicono

 

image.png.d144612d1f56f0b2b1dd0003befd570b.png

image.png.0addfaf40912c62e2d9268cac4a92261.png

  • Melius 1
Inviato

Eh magari bastasse un filtro così semplice.

Tra l'altro vista la dispersione del woofer sarebbe meglio un incrocio sotto i 1500 hz

Cross PC semplifica troppo

Inviato

Ovviamente ci vuole pure risposta e impedenza del tweeter.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, maxgazebo ha scritto:

lasciato libero sopra i 1,5KHz il break-up si fa sentire...va ben oltre i 100dB, se lo lasci libero credo sia fastidioso sui medi

Per questo insistevo nel ritenere poco risolutivo l'attenuare il solo tweeter: se in un diffusore sostituisci un un'altoparlante devi riprogettare il crossover, non si scappa...

Inviato

Probabilmente il woofer precedente cedeva molto prima, questo arriva a 5 KHz in asse, per cui ci saranno forti interferenze col Tw, tant'è che l'opener lamenta carenza di alti, non di bassi. Per incrociare quel woofer ci vuole una grossa guida d'onda per eguagliare la disperzione del woofer, come dice @Dufay sotto i 1500, direi non oltre i 1300, possibilmente con un taglio a doppia pendenza.

Inviato

Si vabè...alla fine qui ognuno filosofeggia, sembra di dover fare un crossover alle Electa Amator...addirittura la guida d'onda

Credo si sia perso il significato/scopo della discussione, non vedo utilità nello sparare cose tanto per dire

Inviato

Sono andato a rileggere, l'opener dichiara prevalenza de alte e non carenza. A queso punto un bassa basso sul woofer sarebbe auspicabile, in secondo momento si potrebbe intervenire sull'attenuazione del tweeter. Il tw ha già una trombetta, bisognerebbe capire che direttività ha, ma senza uno straccio di misura la vedo dura.

Inviato
11 ore fa, maxgazebo ha scritto:

sembra di dover fare un crossover alle Electa Amator.

Appunto 😁

un cx circa decente con un incrocio da 12db all’incirca a 1300-1500hz un reflex che aiuti per quanto si può la discesa che non c’è, una certa attenuazione con R prima del cx, ed una cassa decente esce. 
Sarà approssimativa come idea ma sempre molto meglio che la situazione presente, secondo. 
Ma anche fosse a 2000 l’incrocio… 

Inviato
26 minuti fa, Jack ha scritto:

un cx circa decente con un incrocio da 12db all’incirca a 1300-1500hz un reflex che aiuti per quanto si può la discesa che non c’è, una certa attenuazione con R prima del cx, ed una cassa decente esce. 
Sarà approssimativa come idea ma sempre molto meglio che la situazione presente, secondo. 
Ma anche fosse a 2000 l’incrocio… 

Perdona, ma cosa hai detto? Non ho capito praticamente una mazza...attenuazione con R, cassa decente esce, cx...per essere approssimativa l'idea va prima capita 🤔😂

Da considerare il fatto che non si può scendere troppo con l'incrocio, parliamo di un tw a cupola da 1" già a 1,9KHz siamo al limite...

Inviato

A riguardare bene le foto, quella sul TW è una guida d'onda e non una tromba e dal diametro, che sarà una 15ina di cm, dovrebbe essere sufficiente ad accordarsi col woofer alla frequenza di taglio. Potrebbe essere sufficiente un pb del primo ordine, seguito da una RLC serie in parallelo centrata sul break up del woofer, con un Q basso, diciamo fra 0,5 e 1.

Inviato

@pro61 si, come no...tutto potrebbe essere, mettiamoci pure i filtri notch...ma non aiuta chi ha chiesto

Cosa che invece potrebbe aiutare è togliere il filtro, mettere una vaschetta 4 contatti, portare fuori i due altoparlanti diretti e biamplificare attivamente con un processorino DSP xover digitale e 2 finali Classe D

Allora si che risolvi e le fai volare, altro che chiacchiere inutili

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...