Dr.Faust Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 Ciao a tutti, una curiosità. Viste foto di vari impianti sia quì che in altri siti con le casse disposte dietro al punto di ascolto, ora mi chiedevo, se messe frontalmente la cassa di destra è canale destro > orecchio destro, di spalle la cassa di destra - se configurata come frontale ovverso sposto solo le casse - è all'orecchio sinistro. Quindi se uno dovesse decidere di porre il centro di ascolto davanti rispetto alle casse, deve invertire dx/sx rispetto allo stare davanti? scusate se domanda strana e risposta possibile banale! Fausto
lukache Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 Bhe se metti la testa in giù in mezzo alle gambe no, e si potrebbe pure risolvere il problema dei bassi gonfi girando up/down i diffusori... Bhe a parte le battute o qualcuno ha i padiglioni orientabili dietro ( nessun umano mi pare) o mi pare na pazzata.
rock56 Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 1 ora fa, Dr.Faust ha scritto: se configurata come frontale ovverso sposto solo le casse - è all'orecchio sinistro. Quindi se uno dovesse decidere di porre il centro di ascolto davanti rispetto alle casse, deve invertire dx/sx rispetto allo stare davanti? Il canale dx rimane sempre dx: dietro i connettori hanno questa configurazione, unica cosa che qui stiamo (suppongo) parlando di HT, pertanto i segnali posteriori sono diversi da quelli frontali.
SalD Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 2 ore fa, rock56 ha scritto: Il canale dx rimane sempre dx Visto di fronte. Ma se uno al canale destro ci collega il diffusore che visto di fronte è a sinistra, quando si gira con le spalle ai diffusori gli arrivano i suoni del canale destro... è un po’ complicato ma credo si volesse dire questo. Poniamo che uno abbia la poltrona o il divano girato con le spalle ai diffusori... boh? Non ci ho mai pensato... ma forse dovrebbe essere così orecchio destro - canale destro .... se sono di fronte. Altrimenti mi tocca invertire. 🤔 forse
rock56 Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 6 minuti fa, SalD ha scritto: Poniamo che uno abbia la poltrona o il divano girato con le spalle ai diffusori... boh? Non ci ho mai pensato... ma forse dovrebbe essere così orecchio destro - canale destro .... se sono di fronte. Altrimenti mi tocca invertire Facciamo così: sono di fronte al palco, se mi metto di schiena come sentirò chi suona? Non giro l'orchestra o il gruppo... Secondo me i canali devono rimanere tali. Sottolineo, secondo me. Ma l'ascolto comunque con le orecchie girate non l'ho mai provato😁
SalD Inviato 28 Marzo 2021 Inviato 28 Marzo 2021 Si mi sta girando la testa anche a me... però appunto non potendo girare tutto il palco... inverti gli spinotti no? ... così quello che doveva arrivare all’orecchio destro con il palco di fronte ti arriva sempre all’orecchio destro quando il palco è alle spalle... si.. però concordo... è contro natura... sono abituato a farlo davanti...
Dr.Faust Inviato 29 Marzo 2021 Autore Inviato 29 Marzo 2021 @SalD Ciao, intendevo esattamente quello.🙃 Però! Se ponessi le casse al centro di una stanza camminando da un punto infinito verso le stesse, posizionate contro una parete virtuale, mantenendo la destra a destra e superandole idealmente attraversando la parete mantenendo la stessa direzione, la destra resterebbe tale; ma se non avessi spazio infinito con una parete fisica e così contro la stessa, quindi obbligato a tornate al punto iniziale ruotandomi di 180°, la destra diviene sinistra, così per ascoltare il medesimo suono dovrei invertire i cavi. Immagino.
DarioMilano Inviato 28 Maggio 2023 Inviato 28 Maggio 2023 Direi di no. Se invertissi i canali, il suono perderebbe la sua caratteristica ed andrebbero a quel paese tridimensionalità etc etc. il suono è registrato di fronte, ed invertire i canali non equivale a girare l’orchestra che suona. Mantieni così, e semplicemente sentirai come se fossi ad un concerto e dessi la schiena al palco))) almeno credo 😹
Amministratori cactus_atomo Inviato 28 Maggio 2023 Amministratori Inviato 28 Maggio 2023 La stereofonia si basa su un inganno del nostro sistema percettivo che fa sì che due punti di emissione diano luogo ad una ricostruzione del palcoscenico. Però leggo canale centrale quindi non si tratta forse di sola stereofonia. Non dobbiamo parlare di dx e sx (non siamo alle elezioni) molto dipende da cosa vogliamo ottenere. Se sono girato di spalle l'orchestra sta nello stesso posto. Ma se voglio che con le casse dietro di me io abbia fusione che l'orchestra stia davanti a me le cose si complicano assai
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora