Membro_0022 Inviato 12 Giugno 2022 Inviato 12 Giugno 2022 17 ore fa, captainsensible ha scritto: il tonale è un benzina però, Questo rientra nel discorso sulla campagna anti-diesel: se lo scopo è abbattere le emissioni di CO2, perchè tanto odio verso i motori a gasolio che ne emettono un buon 30% in meno di un benzina a parità di percorrenza ? Forse perchè parallelamente riducono del 30% le vendite dei carburanti e relativi guadagni ? Un mio conoscente ha comprato da poco un BMW serie 3 SW diesel ibrida. Ne è soddisfattissimo:: consumi bassi sia in urbano che extraurbano, emissioni di CO2 di conseguenza. E la macchina è un "bestio" di poco meno di 5 metri.
Akla Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 @lufranz dai in taglio a questi sogni ma che tonale e bmw.. fai il tagliando alla trabant con le bombole del gas sul tetto. E va piano in discesa.
Velvet Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 @lufranz è che non ascoltano il tiggì... Stare al fresco, bere tanta acqua .. 2
argonath07 Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 Oggi per la prima volta ho visto la Tonale dal vivo e onestamente mi devo ricredere...Vedendo le foto avevo detto che era brutta, invece dal vivo fa veramente vomitare le capre! 1
Membro_0022 Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 Passi il brutto, di macchine brutte in giro ne vedo ad ogni angolo. Ma i 12Km/l in autostrada è roba da scassone di 40 anni fa.
argonath07 Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 @lufranz color verde vomito di alieno... Una cosa inguardabile giuro. Poi sgraziata nelle forme, vederci sopra il simbolo Alfa Romeo è una bestemmia...
GasVanTar Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 Il 15/5/2022 at 16:30, captainsensible ha scritto: mentre il tonale ha almeno il 25% in più di capienza (500 lt) A quanto leggo dal primo contatto pubblicato su "al volante" i litri di bagagliaio realmente sfruttabili sono pari a quelli della più piccola Gilulietta, circa 350...😕 Sembrerebbe che i 500 litri dichiarati siano stati misurati con tecnica di riempimento liquido, quindi è un valore praticamente ed esclusivamente teorico.
Velvet Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 Il 17/6/2022 at 20:10, argonath07 ha scritto: color verde vomito di alieno.. Ne ho vista una del medesimo colore fuori dalla locale concessionaria. Si vede che al marketing FCA qualcuno ha deciso essere un colore trendy. Comunque uno scatolone di auto come tante altre, non spicca in nulla. 1
Jack Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 però qua ne esce molto meglio del « sospettato » e masterpilot non è che regali sempre marchette, é un buon pilota anche e se dice certe cose della guida è perché certe cose co sono… val la pena di andare in fondo al video che é lunghetto
cowboy Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 A me la tonale non dispiace, anzi mi sembra proprio una gran bella auto, anche i SUV non sono proprio la categoria di auto che preferisco. Peccato solo per il prezzo, decisamente troppo alto.
pino Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 @cowboy Da una parte il da acquistare,sull'altro piatto della bilancia il costo. In generale oggi pochissime auto hanno un rapporto qualità prezzo congruo. A parità di costi di produzione,i suv vengono venduti a prezzi superiori di un 20% rispetto all'utilitaria,o alla berlina media o grande,con la quale condividono i telai,i propulsori,e le rifiniture. Non solo,le scontistiche sono scarse. In compenso tengon bene l'usato. D'altronde adesso è il loro momento.
Questo è un messaggio popolare. captainsensible Inviato 19 Giugno 2022 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Giugno 2022 Il problema di queste auto è secondo me nella motorizzazione. Non sono auto per massa e aerodinamica adeguate alla motorizzazione a benzina. Queste sono auto da Diesel. Non so quante ne venderanno con le motorizzazioni proposte attualmente. CS 3
cesare Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 48 minuti fa, pino ha scritto: ,i suv vengono venduti a prezzi superiori di un 20% rispetto all'utilitaria,o alla berlina media o grande,con la quale condividono i telai,i propulsori,e le rifiniture. Dipende dalla politica del costruttore, se dal sito bmw configuri ad esempio una X3 e una serie 3 touring con esattamente lo stesso equipaggiamento trovi differenze di 1000-2000 euro. Non penso sia diverso per Mercedes e Audi.
pino Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 @captainsensible Con un bel 2 litri a gasolio,di pari potenza avrebbe migliori prestazioni ( coppia maggiore ) e consumi inferiori.
Membro_0022 Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 Dopo NON averla fatta per Giulia e Stelvio, ora stanno facendo una consistente campagna pubblicitaria alla Tonale. E sicuramente ne venderanno più di quelle che invece "meritavano" sul serio.
Membro_0022 Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 16 minuti fa, pino ha scritto: Con un bel 2 litri a gasolio,di pari potenza avrebbe migliori prestazioni ( coppia maggiore ) e consumi inferiori. Avrebbero dovuto montare il 2.2 da 180CV/450NM in alluminio della Giulia, con aggiunta la parte ibrida. Avrebbe fatto senza problemi i 20Km/l in autostrada, e in città con l'aiuto del motore elettrico avrebbe sicuramente superato i 14Km/l che faccio normalmente. Il tutto con emissioni di CO2 inferiori. Ma il diesel è brutto e cattivo...
GasVanTar Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 Credo che per l'automobilismo di massa l'era prestazionale sia al tramonto, anche per un marchio storicamente attento a questo aspetto come Alfa. Basta guardare lo spot tv della Tonale: vendono principalmente Alexa col contorno di un mezzo a quattro ruote...😩
Messaggi raccomandati