Membro_0022 Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 4 ore fa, GasVanTar ha scritto: Basta guardare lo spot tv della Tonale: vendono principalmente Alexa col contorno di un mezzo a quattro ruote...😩 Esatto. Qualsiasi pubblicità di qualsiasi auto non è mai centrata su prestazioni e caratteristiche tecniche del mezzo, ma sull'estetica (i primi 3/4 del video sulla Tonale in sostanza ci dicono quanto è bella), sugli accessori e sule funzionalità dell'infocappero. Su quanto fa figo averla, in sostanza. Poi se in autostrada fa 12 con un litro con la benzina che si avvia verso i 2.2 euro, a chi importa ?
Velvet Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 Il Diesel è brutto, sporco e cattivo. Poi poco importa che sia del 30% più efficiente di un motore a benzina (e quindi del 30% meno energivoro ed inquinante), è stato deciso così quindi avviamoci in pace verso l'involuzione tecnologica. Certo che oggi un'auto da famiglia che fa i 12km/l non la comprerei neanche se me la ordinasse il dottore, a meno che non sia una sportivona di gran razza (e la tombale non lo è) allora in quel caso chissene. 1
Membro_0023 Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 29 minuti fa, Velvet ha scritto: Il Diesel è brutto, sporco e cattivo Verissimo. Infatti col mio Euro 6b, 2000 td da 190 cv, sotto un'auto da 1800 kg, a 140 di contachilometri faccio almeno 22 con un litro. Sul misto, il consumo medio calcolato negli ultimi 3 mesi, è di 18,7 km litro. 1
Ossido Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 Nel 2003 al salone di Ginevra, Alfa Romeo presentava un SUV di nome Kamal, non hanno mai avuto il coraggio di realizzarlo, ed è li che hanno perso il treno, 19 anni di immobilismo quando tutti gli altri andavano avanti. Ossido 2
Membro_0022 Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 1 ora fa, Ossido ha scritto: Alfa Romeo presentava un SUV di nome Kamal L'anello mancante tra Giulietta e Stelvio, guardando il disegno. Comunque... dirigenti branco di somari !
Membro_0022 Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 3 ore fa, Velvet ha scritto: Certo che oggi un'auto da famiglia che fa i 12km/l non la comprerei neanche se me la ordinasse il dottore Manco io. Fin che la mia va (68.000Km in 4 anni, hai voglia...) me la tengo, poi si vedrà quel che c'è sul mercato.
Velvet Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 2 ore fa, Ossido ha scritto: Nel 2003 al salone di Ginevra, Alfa Romeo presentava un SUV di nome Kamal, non hanno mai avuto il coraggio di realizzarlo, ed è li che hanno perso il treno, 19 anni di immobilismo quando tutti gli altri andavano avanti. Ossido È interessante ancora oggi. Avrebbe fatto il botto. 1
qzndq3 Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 4 ore fa, Ossido ha scritto: Kamal Avevo visto il rendering, una 147 anabolizzata, molto carina.
Velvet Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 @qzndq3 Si esatto, più che l'anello di congiunzione fra Giulia e Stelvio il disegno rimanda al periodo 147 (Brera, 159 ecc) secondo me un periodo molto felice per il design AR.
Ossido Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 4 ore fa, Velvet ha scritto: È interessante ancora oggi. Avrebbe fatto il botto. Infatti vista dal vivo ricordava una 147 ma addolcita nelle forme, con particolari stilistici che richiamavano la Brera, che ritengo avere ancore oggi una linea molto raffinata e anti età. Vi posso anche dire che vista dal vivo la Kamal era spettacolare e se avessero avuto il coraggio di industrializzarla sicuramente come dice Velvet avrebbero fatto il botto. Comunque in quegli anni il Centro Stile FIAT aveva dei designer di tutto rispetto e una serie di prototipi di autovetture dalle linea all’avanguardia, il vero problema è, che se non vedi mai realizzato il tuo lavoro, per scelte errate o per puntigli vari, primo o poi te ne vai ….. alla concorrenza e infatti la manina di qualche italiano nei modelli stranieri si vede e si vede eccome. Sicuramente molti di voi avranno visto il restyling della 127 ebbene il prototipo è molto interessante ma quando, e se arriverà sul mercato sarà tutta un’altra vettura, poi oggi con la grande innovazione dell’ibrido/elettrico, che di disastri a livello consumo del suolo con le sue miniere immense per l’estrazione delle terre rare e costi di trasformazione colossali, non si sa più dove andremo a finire. Ossido. Ps: vi immaginate una autobetoniera che trasporta dai 7 ai 12 mc di cemento alimentata a batteria. So di essere fuori tema ma concedetemelo.
Velvet Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 1 minuto fa, Ossido ha scritto: Comunque in quegli anni il Centro Stile FIAT aveva dei designer di tutto rispetto Al centro stile Fiat ci sono passati più o meno tutti i grandi. Purtroppo dagli anni '90 in poi sono state deliberate molte auto assolutamente discutibili sotto il profilo stilistico e dal successo modesto, e questo andazzo ha portato il marchio dov'è ora. Per dire, il più grande successo fiat dopo la Uno (l'attuale 500) era stata presentata come prototipo intorno al 2000 e poi messa in cantina per diversi anni. Fu industrializzata e messa in produzione a furor di popolo solo dopo che alle orecchie dei confusi dirigenti Fiat arrivarono le centinaia di discussioni che la riguardavano in quelle che allora erano le principali piazze virtuali, ovvero i forum. Ad AR è andata un filo meglio, ma ci sono state tremende debacle anche lì. La Brera resta IMHO una delle più belle auto del suo periodo, peccato solo i motori a benzina abbastanza disgraziati compreso il terribile V6 Holden, meritava di meglio.
ilbetti Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 In quel periodo in Centro stile Fiat lavoravano due "matite" niente male... Bangle che con la Coupe Fiat e la Barchetta ha disegnato due "instant classics" e poi Da Silva "padre" delle Alfa 147 e 159... (..ma vi ricordate del prototipo Flavia coupe? Ogni volta che incrocio una TT mi viene in mente... Chissà perché... 2
Velvet Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 8 ore fa, ilbetti ha scritto: ma vi ricordate del prototipo Flavia coupe? Splendido. Poi Fiat ha messo sul mercato quel cesso di Flavia derivato da una Chrysler che nessuno per fortuna ha comprato.
Jack Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 22 ore fa, ilbetti ha scritto: Bangle che con la Coupe Fiat 5 cilindri turbo 220cv trazione anteriore indovina di chi è la firma. È a casa mia ma è di un amico. Da guidare è molto piacevole, neutra sebbene anteriore e scarica bene gli oltre 200CV 2
pino Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 Appena fuori dal comune di residenza,in una strada contornata da fossati e da campagne in una curva subito dopo una piccola salita ( un metro ) ne sono uscite di strada due,lo stesso anno,una si è infilata col muso nella parete del fossato. In pratica si sono staccate dal suolo e han preso il volo. Mi ricordo che qualche anno dopo anche le prime Audi TT soffrivano di problemi di aderenza.
qzndq3 Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 Il 20/6/2022 at 21:34, Velvet ha scritto: Per dire, il più grande successo fiat dopo la Uno (l'attuale 500) era stata presentata come prototipo intorno al 2000 e poi messa in cantina per diversi anni. Non è andata esattamente così. La Trepiùno è stata presentata all'inizio del 2004, lo sviluppo della 500 è iniziato nell'autunno dello stesso anno, più o meno otto mesi dopo, la preserie è datata primavera 2007, il lancio ufficiale è avvenuto ad inizio Luglio 2007. In quel periodo collaboravo anche con Fiat Auto, pare che lo sponsor interno fosse davvero Lapo Elkan.
qzndq3 Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 1 ora fa, pino ha scritto: Mi ricordo che qualche anno dopo anche le prime Audi TT soffrivano di problemi di aderenza. Pare che alta velocità la conformazione di tetto e coda ne causassero l'alleggerimento. Vedere equazione di Bernoulli. E' la prima volta che sento casi relativi alle Coupè Fiat.
v15 Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 7 ore fa, qzndq3 ha scritto: E' la prima volta che sento casi relativi alle Coupè Fiat. È più facile che chi guidava abbia spento il cervello prima di affrontare quella curva 😁
Messaggi raccomandati