Vai al contenuto
Melius Club

Alfa Tonale


captainsensible

Messaggi raccomandati

Inviato
8 ore fa, qzndq3 ha scritto:

La Trepiùno è stata presentata all'inizio del 2004, lo sviluppo della 500 è iniziato nell'autunno dello stesso anno, più o meno otto mesi dopo, la preserie è datata primavera 2007, il lancio ufficiale è avvenuto ad inizio Luglio 2007.

Hai ragione sulle tempistiche. Ma resta il fatto che non fosse destinata alla produzione (ricordo le dichiarazioni ufficiali della casa dopo il clamore suscitato alla presentazione) che fu deliberata solo successivamente.

Ricordo anche un vivace dibattito all'epoca in materia. Se poi sia stato Lapo o meno a fare pressione non lo so, ma può essere. Lo ritengo nonostante tutto il più presentabile degli Elkann. Figuriamoci gli altri.

Inviato
9 ore fa, pino ha scritto:

Mi ricordo che qualche anno dopo anche le prime Audi  TT soffrivano di problemi di aderenza.

Fosse stata una Fiat o una AR sarebbe stata etichettata subito come bara volante. Ma trattandosi di un' Audi non poteva che essere perfetta anche con quel piccolo difettino 😄 

Inviato
Il 20/6/2022 at 11:57, Velvet ha scritto:

Il Diesel è brutto, sporco e cattivo. Poi poco importa che sia del 30% più efficiente di un motore a benzina (e quindi del 30% meno energivoro ed inquinante), è stato deciso così quindi avviamoci in pace verso l'involuzione tecnologica.

Certo che oggi un'auto da famiglia che fa i 12km/l non la comprerei neanche se me la ordinasse il dottore

Giusto ieri parlavo con un mio caro amico che aveva la Fiat Bravo con il motore Multijet 1.9. Un missile che consumava quasi nulla. Viaggiava regolarmente almeno sui 20 km/litro, bastava schiacciare il pedale e via andare. Ora si é preso una Fiat Tipo 1.0 (quella da 100 cv), per superare tocca scalare e con solo due persone a bordo (compreso guidatore) é stato in ferie e ha fatto 2500 km, 13 km/litro a velocitá codice. Se questo non é progresso...

Inviato

Se ne è già parlato nel forum, ma credo che la tipo sia il peggiore carciofo in vendita attualmente. Meglio una dacia piuttosto. 

Inviato

Sento amici e ex colleghi ,lodare le auto Fiat di oltre 5 anni fa ,Tipo 1.4 5 porte benzina in primis,versione Lounge a 14.000 euro,acquistata a ruota da molti colleghi,qualche richiamo iniziale,ma tutti stracontenti.

Percepisco molta insoddisfazione tra coloro che hanno acquistato auto del gruppo FCA negli ultimi 3 anni.

Diciamo che ultimamente la ricerca è stata fatta solo a parole.

A differenza del passato,curano l'estetica,ma i contenuti lasciano a desiderare.

Le ibride soft,van meno,e consumano di più.

Le ibride vere costano più delle Toyota.

Le motorizzazzioni cambiano continuamente,come i partiti politici.

Bisogna essere ben motivati oggi,per acquistare un'auto del gruppo FCA,poi con l'ingresso nel gruppo Stellantis,che vende berline 1.2 litri 3 cilindri a 40.000 Euro,con le elettriche penalizzate dal costo Italiano dell'energia,non so che futuro possa avere.

E pensare che nel decennio 2007/2017 sembrava aver ripreso alla grande,peccato...

 

 

Inviato
22 minuti fa, pino ha scritto:

curano l'estetica

Non me n'ero accorto.

Inviato

@Velvet Le 500,500c,500x,son carine,anche le Y,la Giulia,la Stelvio.

Preferivi la Duna,o le prime Panda,col paraurti che cambiava colore già dopo un anno.

Inviato
22 minuti fa, pino ha scritto:

Preferivi la Duna,o le prime Panda,col paraurti che cambiava colore già dopo un anno.

Vabbè parliamo di altre ere geologiche. La y si avvia verso la maggiore età, la 500 idem, la 500 L era una vescica gigante... Diciamo che il design contemporaneo si è avviato da mo' verso altre strade. La 500 resta carina e molto venduta ma parliamo pur sempre di un mezzo con 15 anni sul groppone. 

Sulla meccanica invece pare abbiano fatto il passo del gambero. 

Inviato
2 ore fa, eccheqqua ha scritto:

Un missile che consumava quasi nulla. Viaggiava regolarmente almeno sui 20 km/litro, bastava schiacciare il pedale e via andare. Ora si é preso una Fiat Tipo 1.0 (quella da 100 cv), per superare tocca scalare e con solo due persone a bordo (compreso guidatore) é stato in ferie e ha fatto 2500 km, 13 km/litro a velocitá codice. Se questo non é progresso...

amico mio sono 2 epoche diverse.

Ai tempi del 1.9 mjt sulla Bravo c'era anche la corrispettiva Golf con il glorioso 1.9 TDI 110cv.

Entrambe spingevano forte e consumavano mediamente sui 20 km/l.

Costavano pure tanto , mi pare circa 4.500.000 piu' del corrispettivo 1.6 a benzina.

Da li' pero' le macchine sono aumentate di peso e le normative Euro 4 5 6 hanno azzoppato i motori.

Il modernissimo 2.0 TDI Evo VW , per dire , consuma di piu'.

Sul 1.0 turbo della Tipo invece bisogna aprire un capitolo a parte , e' un motore vorace di benzina.

E' un motore eccellente per silenziosita' e rotondita' di funzionamento (per la categoria) ma e' quello che consuma di piu' in assoluto. E' proprio il progetto che e' cosi' , pensa che consumicchia pure la fiat 500 con il 1.0 aspirato!

su strada le varie testate la danno a 18 km/l in urbano io e altri amici che la usiamo a casa facciamo fatica a superare i 16km/l!

Il 1.0 turbo su Jeep Renegade fa 10 km/l urbano (!!!) e 13 extra urbano!

praticamente ti consuma come un 2.0 turbo benzina VW;

si vende molto spesso abbinato ad un impianto GPL.

Che pero' , essendo un uniezione diretta, un tot percorso lo fa comunque a benzina.

Inviato

@criMan d'accordissimo, peró non mi sento di condividere la finalitá del tutto. Vogliamo consumare meno e inquinare di meno? In questo caso mi sa che stiamo sbagliando strada. Capisco che il diesel ormai sia in lista di proscrizione ma girare ora con un benzina che consuma il doppio e con i prezzi odierni é roba che ti manda per elemosina 😳

Inviato
16 minuti fa, eccheqqua ha scritto:

Vogliamo consumare meno e inquinare di meno? In questo caso mi sa che stiamo sbagliando strada.

Vogliamo (vogliono) consumare ed inquinare meno solo sulla carta. La realtà della fisica invece ci racconta cose molto diverse, su questo non ci piove.

I vari 1.0 turbo 2 e 3 cilindri odierni sono motori che andrebbero bene sull'Ape Piaggio. Montati su veicoli che non scendono mai sotto la tonnellata di peso invece sono dei mostri assetati di benzina.

Madame guida un suvvetto dotato di uno di quei motori: ottimo per spunto e potenza disponibile, non silenziosissimo. In autostrada già a 120/130 però dimostra tutti i suoi limiti sul lato consumi che diventano sproporzionati alla classe della vettura.

  • Melius 1
Inviato
16 ore fa, v15 ha scritto:

È più facile che chi guidava abbia spento il cervello prima di affrontare quella curva

...esatto... sono testimone oculare di una "visita ai greppi" (*) da parte di un tipo al volante di una Delta Integrale ...  se si esagera e non si è Biason ( o un rallysta vero..) la fisica non permette cose diverse che la risultante delle forze... 

* andar per greppi è uscire di strada... nel caso in questione mi trovavo in prossimità di Camerino, sulla meravigliosa strada piena di saliscendi e curve econtrocurve che proviene da Muccia (MC)   Mi supera a velocità "warp" questa Delta integrale  ( e non andavo ...pianissimo...) e seguo il suo percorso... poi in lontananza un gran polverone e l' inequivocabile traiettoria lungo la linea di tangenza di una curva.... coincidente con il greppo e un quercione... arrivo in prossimità dell' uscita di strada e vedo appunto il potente mezzo rovesciato su un fianco e i due occupanti incolumi ma abbastanza "provati"...

Inviato
15 ore fa, eccheqqua ha scritto:

é stato in ferie e ha fatto 2500 km, 13 km/litro a velocitá codice. Se questo non é progresso...

Anno 2019 Arezzo-Salisburgo-Vienna-Klagenfurt-Arezzo, 2.2TD da 180CV, circa 2000Km di autostrada col Tarvisio all'andata e al ritorno, 4 persone + bagagli, media alla fine del viaggio di 20.2Km/litro. Fotografai il display per ricordarmelo.

Un 1000 a benzina per un'auto come la Tipo è sottodimensionato, non può essere efficiente. Ho avuto per tre giorni una Renegade col 3 cilindri turbo da 120CV: una zotta da guidare non oltre la V (cosa ce l'hanno messa a fare la VI nel cambio ?) che aveva difficoltà a partire con la minima salita. E ovviamente ingorda di benzina come un mostro.

Progresso ? Ma andatevene a cag...

 

 

Inviato
Il 21/6/2022 at 21:38, Jack ha scritto:


image.thumb.jpeg.fb43e5b8bfc225dc1b04d063fb807bd0.jpeg
 

Porca miseria quanto è bella, rossa così anche di più, a suo tempo questa me la sognavo anche di notte, insieme all'Alfa GTV coeva.

Ho pensato più volte di comprarmene una per giocare, i prezzi non sono alti, ma poi mi sono sempre trattenuto col solito "e poi che ci faccio ?"

Vabbè, chiusa la parente [come diceva Nono Frassica]

Inviato

Vista ieri ,Proprio brutta.povera e plasticosa.povera alfa romeo.

Inviato

Per curiosità sono andato da un concessionario a vedere la Tonale. In confronto con la mia auto, un DS 7 Crossback, l'abitabilità è ovviamente inferiore. Per quanto riguarda il materiale degli interni e  livello di finiture, mi sono parsi comparabili alla mia DS 7. Buono mi è parso il posto guida. Una cosa mi ha colpito, chiuso lo sportello si percepiva molto poco dei rumori esterni. Non ho avuto la possibilità di guidarla. Quanto alla linea, è sempre una questione soggettiva. Personalmente trovo più riuscita la Stelvio.

Una osservazione sui SUV. Ho 61 anni, con l'età si perde l'agilità ed entrare in una berlina vuol dire scendere ed uscire salire. Nelle auto alte oltre 160 cm. entrare ed uscire è più facile. Poi vi è la questione della condizione delle strade, che molte volte non è delle migliori. Con un SUV le buche sull'asfalto si sentono molto meno. Dal punto di vista stilistico una berlina è più elegante, ma meno spaziosa e meno confortevole. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...