glucar Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 Trovatevi una bella Lotus Elise, e ne avrete a più che sufficienza per divertirvi in pista. E va catalogata in scioltezza tra le sportive vere, secondo i canoni dei progettisti citati dall'opener. Senza arrivare agli estremi (anche in campo audio) del buon @Dubleu😉
LaVoceElettrica Inviato 12 Febbraio 2022 Inviato 12 Febbraio 2022 In questo bel libro che tratta la genesi dell’auto sportiva e la storia del successo della Mazda MX-5, l’autore sostiene – con argomenti più che validi – che l’auto sportiva dovrebbe avere un aspetto attraente (lui dice “sexy”), avere una certa unicità che susciti interesse, essere bella da guidare (nello stesso paragrafo riporta “feel faster than it is, but it doesn’t have to be fast in absolute terms”) e, ciò che non guasta, offerta a un prezzo abbordabile. Ciò che aggiungerei io, se mi è permesso, è che l’auto sportiva è quella che per guidarla ci si deve mettere del proprio; altrimenti si prende un berlinone AMG e si va pure più forte. Metterei alla base della piramide una macchinetta come la Honda Beat, della quale ebbi occasione di leggere un giudizio perfetto: “si fa mettere in crisi da qualunque TIR in autostrada, mette in crisi qualunque GTI sul misto stretto”. Che poi ci siano delle sportive per le quali c’è da spendere mille-mila, tanto meglio per chi può. 1
alexis Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 A parte il fatto che ci sono diversi video in cui si vede una gt3 arrancare faticosamente dietro una tesla berlina… in pista… perché il baricentro basso dato dal peso della Batterie e un assetto neutro senza sbilanciamenti… uniti alla coppia da camion in uscita dalle curve… ne fanno un outsider pazzesca..
Membro_0020 Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 Il 12/2/2022 at 11:38, glucar ha scritto: Trovatevi una bella Lotus Elise, e ne avrete a più che sufficienza per divertirvi in pista. E va catalogata in scioltezza tra le sportive vere, secondo i canoni dei progettisti citati dall'opener. Senza arrivare agli estremi (anche in campo audio) del buon @Dubleu😉 Sempre amata, specialmente la prima, ma purtroppo con un motore inesistente.
Membro_0020 Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 3 ore fa, alexis ha scritto: A parte il fatto che ci sono diversi video in cui si vede una gt3 arrancare faticosamente dietro una tesla berlina… in pista… perché il baricentro basso dato dal peso della Batterie e un assetto neutro senza sbilanciamenti… uniti alla coppia da camion in uscita dalle curve… ne fanno un outsider pazzesca.. Pur essendo un’ottima vettura, ben guidate entrambe una Testa S prende 30 secondi al giro da un GT3 al ring.
JohnLee Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 in realtà di secondi ce ne sono 1 oppure 14 (non saprei se i due tempi della GT3 dipendono da una preparazione particolare o solo dal model year) Niente male però per una berlina 4 porte 🙂
Membro_0020 Inviato 13 Febbraio 2022 Inviato 13 Febbraio 2022 Sui tempi al ring incidono molti fattori, in primis la configurazione del tracciato (esiste anche uno sviluppo un po’ più corto), il pilota, il traffico, le condizioni, ecc… Senza nulla togliere alla Tesla S (ripeto ottima) mi ricordo che aveva fatto 7:35 sul lungo. L’ultima GT3 (la 992) 7:05.
enzo966 Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 Il 8/2/2022 at 19:10, tigre ha scritto: Porsche (Gt4 Purtroppo, pesa più di 1250 kg: - 1340 kg, la gt4 981; - 1420 kg, la gt4 718; - 1415 kg la gt4 rs 718. Per il resto, direi che le altre caratteristiche ci sono tutte 🙂
tigre Inviato 14 Febbraio 2022 Autore Inviato 14 Febbraio 2022 @enzo966 non ho provato la versione RS, ma considero la Gt4 la sportiva piú figa del mercato nel suo complesso.
Membro_0020 Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 @enzo966 mi piacerebbe una 550 Spyder in chiave moderna… 1)motore 4 cilindri turbo della 718 portato a 400 CV con ALS (antilag) 2)cambio PDK (va troppo bene x rinunciarvi) con coppia conica corta ed autobloccante a lamelle. 2)carrozzeria alluminiò o carbonio a vista (solo col trasparente). Capote integralmente manuale (senza gancio elettrico). 3)Alzacristalli a manovella, no AC, no rivestimenti antirombo. 4)sedili a guscio 5)dischi in acciaio con pinze gialle (anteriori da 410 mm). 6)cerchi 20” in forgiati in magnesio BBS 7)assetto ribassato
enzo966 Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 1 ora fa, tigre ha scritto: non ho provato la versione RS Neppure io; penso comunque che sia un po' estrema, quindi, molto divertente 🙂
enzo966 Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 49 minuti fa, Collegatiper ha scritto: mi piacerebbe una 550 Spyder in chiave moderna… Pesava meno di 600 kg; con motore da 400 CV attuale sovralimentato sarebbe un vero spasso: non semplice, credo, da tenere in strada ma, senza dubbio, molto divertente! 🙂
Membro_0020 Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 15 minuti fa, enzo966 ha scritto: 1 ora fa, Collegatiper ha scritto: mi piacerebbe una 550 Spyder in chiave moderna… Pesava meno di 600 kg; con motore da 400 CV attuale sovralimentato sarebbe un vero spasso: non semplice, credo, da tenere in strada ma, senza dubbio, molto divertente! 🙂 Ho avuto modo di vederne una, facente parte della collezione di un imprenditore. Me la mise in moto in officina e non riuscii a trattenere le lacrime, Poi mi dono’ un modellino identico al suo esemplare, che conservo ancora dopo venti anni… Realisticamente quella in chiave moderna da 400 CV potrebbe forse arrivare a 1200 Kg, magari rinunciando al PDK…
Dubleu Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 Difficile combaciare 400cv turbo 600kg, servirebbe un gruppo motore differenziale importante ed un telaio molto rinforzato. Poi tenerlo su strada, la vedo dura! Si parla sempre di 1000cv in un auto da 1500kg, quanta coppia avrebbe? 1200-1600nm? Già la mia con 490cv tonnellata e 440nm tollellata aspirata è complicata (senza controlli) da tenere su strada normale, con prestazioni superiori (principalmente coppia) sarebbe veramente un casino. Appena aumentiamo cerchi, coppia, ruote, freni aumentano i pesi. Un 400cv su 600kg risulta già un prototipo top!👍 https://www.monzagarage.com/portfolio/radical-sr10/ 425CV 725KG da capire se in ordine di marcia pesa ciò o sale verso i 800kh. Hai voglia a scendere verso i 600kg. La stessa sr8 aspirata pesa uguale. La stessa sr3 è ottima ma su strada le radical sono un problema non da poco, ecco perchè spesso cterham vince. Radical sfrutta in pista l'aerodinamica, che caterham non ha; per un uso stradale la seconda è più versatile nei vari modelli e cloni vari. Far meglio di radical la vedo dura, i costi? Non andrei ad impazziare su strada, Lotus al momento è fra i modelli più agili. Il resto è troppo costoso. GT3 per me resta l'incarnazione dell'auto sportiva e fra le poche in grado di sostenere un appassionato. L'idea di auto sportiva per molti è quell'auto che permette di divertirsi continuamente senza problemi. Direi che in un open day in pista di 5 ore il mattino un vero appassionato potrebbe permettersi 100-120-150 giri di pista; in realtà è come facesse una gara di endurance. Se giriamo in montagna (ci abito) non è difficile percorrere 200-300km fra i passi in un giorno; abitandoci percorrere "solo" montagna e passi è un obbligo. Usare in modo sportivo l'auto tutti i giorni,evidenzierà le lacune di surriscaldamento freni, olli, motore, gomme, ammortizatori e si comincieranno ed evidenziare pure le usure in generale. La vera sportiv deve divertire e deve esser costruita in modo che possa divertire con usure "sopportabili" e deve "tenere" nel tempo. Molto turbo attuali è sensibile allo riscaldamento e perde prestazioni nei "rilanci" adeguando le prestazioni del motore al surriscaldamento dello stesso. In pista prestazioni non costantissime sono un problema, in montagna possono essere fastidiose. BMW, mercedes, audi, ford, fiat non ne sono esenti, non so porsche. Un M4 ad esempio cambia molto in prestazioni, sono situazioni limite ma la vera sportiva deve rendere sempre costante. I telai devono assorbire eventuali usi sportivi, ho dovuto saldare BMW (3 telai diversi), caterham, ALfa. Se mettiamo il singolo giro di tesla, può competere, ma ha tante altre carte fuori regola per eser definita sportiva che è melgio lasciar stare. Ho posseduto un alfa MIto quadrifoglio verde, bastano 6 km a tutta perchè la turbina prenda incandescenza che non riesce a perdere in 15 minuti a cofano aperto e ventilatore al massimo; fin qui si può intervenire. Ma il telaio si torce con delle gomme stradale che si rompe in pochi giri fatti a dovere. Ho rotto 3 cambi alfa GTV V6 del 1996, saldato 3 telai BMW, rifatto freni, raffreddamenti e molti altri up alle mie auto. L'auto sportiva vera non ha bisogno di ciò. La auto divertenti, invece possono avere compromessi. GT3 è fra le poche veramente apposto che corri e poco più senza pensieri. La mia dopo 4 anni che la possiedo sono riuscito e portarla all'affidabilità da endurance. Per m'è sportività vera è non far più di 3-4 mila km con un treno di gomme, risparmiandole.
Membro_0020 Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 @Dubleu il GT3 è bellissimo, non ne ho mai preso uno stradale per motivi ideologici (rifiuto di pagare tasse ingiuste ed utilizzo inaccettabile per me delle entrate da parte dei politici papponi e corrotti). Sarebbe stupendo fare una novella 911 RSR: 1)motore 4000 aspirato della GT3 2)cambio PDK (va troppo bene x rinunciarvi) con coppia conica corta ed autobloccante a lamelle. 2)carrozzeria alluminiò o carbonio a vista (solo col trasparente). No ala, solo ducktail. 3)Alzacristalli a manovella, no AC, no rivestimenti antirombo, pannelli porta piatti, interno e cofano anteriore svuotati da tutto ciò che non è indispensabile. 4)sedili a guscio 5)dischi in acciaio con pinze oro (anteriori da 410 mm). 6)cerchi 20”/21” forgiati in magnesio BBS 7)assetto ribassato
LaVoceElettrica Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 48 minuti fa, naim ha scritto: E questa che fanno dalle mie parti? Guarda, tutto quello che vuoi, ma Cironi no. No. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora