prometheus Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 @NlCO avevo letto bene il regolamento prima di spedire… 🙂
roop Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 34 minuti fa, NlCO ha scritto: Senza documento d'acquisto l'assicurazione non rimborsa un bel niente. E' praticamente inutile assicurare un oggetto usato. Ancora con sta storia del documento d' acquisto? Ma che c' entra la compravendita con il contratto che stipulo col vettore o spedizioniere (che sono due figure nettamente distinte, per la cronaca) e quello di assicurazione? Se il bene non è stato spedito a seguito di compravendita (regalo, prestito, riparazione, mostre/fiere etc) lo possiamo distruggere o perdere impunemente? Ma veramente si pensa che l' assicurazione non sia in grado di dare un valore ad una merce? E se non siamo soddisfatti della loro valutazione non si va mica in causa? No? Infine se l' oggetto usato è munito di scontrino si può assicurare, viceversa no. O non si può mai assicurare come sostieni tu? Ah, saperlo.
NlCO Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 @roop Ti auguro non ti capiti mai un' esperienza del genere. Potresti cambiare opinione...
roop Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 1 minuto fa, NlCO ha scritto: Ti auguro non ti capiti mai un' esperienza del genere. Potresti cambiare opinione... La mia mi sembra un' "opinione" alquanto circostanziata. Chiaro che poi i diritti vanno dimostrati dall' attore e scontrarsi contro un' assicurazione, che basa la sua stessa esistenza sul rimborsare il meno possibile, non sarà una passeggiata di salute. Ma sostenere che un oggetto usato non possa essere assicurato mi sembra quantomeno fuorviante (manco i negozianti sarebbero esclusi...). Poi è ovvio che non posso dichiarare cifre astruse (tentata truffa...). Ma se faccio le cose a modino con imballo originale, prezzo corretto e dimostrabile eccetera, almeno un po il sederino me lo paro in caso di sinistro/smarrimento.
raf_04 Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 a me, quando ho spedito oggetti di valore, hanno sempre detto che l'assicurazione risponde solo se in possesso di un valido documento che ne attesti il valore (scontrino, fattura d'acquisto, ecc..). In caso contrario mi hanno detto che, molto probabilmente, sarei stato rimborsato in minima parte. Ora non so se questo era terrorismo psicologico o altro (io avevo sempre fattura d'acquisto quindi ero tranquillo) però effettivamente confermo quanto dice @NlCO 1
giannisegala Inviato 11 Marzo 2022 Autore Inviato 11 Marzo 2022 @vignotra Mi ha telefonato il riparatore Giovanni e mi ha esposto i fatti. Chiaramente cristallo da cambiare, anche alcune lampadine andate a ramengo causa il forte impatto, le sostituirà tutte. Ilresto , fortunatamente, è a posto. Il mio santo protettore ha guardato giù. Per la manopola dx da sostituire mi farà sapere presto se in magazzino ne ha di disponibili. A proposito , le manopole del 2102 venivano usate anche x altri apparecchi? Oppure no?Ciao , a presto. gianni
giannisegala Inviato 11 Marzo 2022 Autore Inviato 11 Marzo 2022 Per il prezzo che dovrò pagare , prima vediamo se Giovanni ha la manopola disponibile. Se non ce l'avesse in magazzino dovrà per forza di cose ordinarla, quindi il prezzo si alzerà. Vediamo, quando avrò un prezzo definitivo ve lo farò sapere. Diciamo che per ora è andata abbastanza bene. Poteva andar peggio. A presto. gianni 2
Still Spinning Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 @giannisegala Mi sembra di capire che a parte cristalli e manopole (che non è poco) non ci siano stati danni alla circuitazione a alle valvole. Meno male.
Amministratori vignotra Inviato 11 Marzo 2022 Amministratori Inviato 11 Marzo 2022 41 minuti fa, giannisegala ha scritto: le manopole del 2102 venivano usate anche x altri apparecchi? penso proprio di si
Membro_0023 Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 20 ore fa, raf_04 ha scritto: a me, quando ho spedito oggetti di valore, hanno sempre detto che l'assicurazione risponde solo se in possesso di un valido documento che ne attesti il valore (scontrino, fattura d'acquisto, ecc..). Anche a me. E io spedisco mediamente 5 pacchi al giorno
Membro_0023 Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 Il 9/3/2022 at 22:40, roop ha scritto: Ma veramente si pensa che l' assicurazione non sia in grado di dare un valore ad una merce? Purtroppo sono fin troppo in grado. Ti hanno mai rubato una macchina con oltre 1 anno di vita? Tu l'hai assicurata per il valore di acquisto e loro tirano fuori l'usato Eurotax
salva57d Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 @giannisegala Vedrai che il Giovanni ti tratterà bene , è molto sensibile a riparazioni di questo genere , sperimentato di persona.
prometheus Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 7 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Il 10/3/2022 at 18:58, raf_04 ha scritto: a me, quando ho spedito oggetti di valore, hanno sempre detto che l'assicurazione risponde solo se in possesso di un valido documento che ne attesti il valore (scontrino, fattura d'acquisto, ecc..). Expand Anche a me. E io spedisco mediamente 5 pacchi al giorno 2 anni fa, venduto orologio usato, spedizione assicurata sparita. L’acquirente mi aveva bonificato 1300 euro e questo è stato l’unico documentato per attestare il valore dell’acquisto. Danno completamente risarcito tranne una ventina di euro di franchigia. Oggetto spedito in posta (poste italiane) rispettando alla lettera le regole (dichiarazione precisa del contenuto e del valore)
prometheus Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 7 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Purtroppo sono fin troppo in grado. Ti hanno mai rubato una macchina con oltre 1 anno di vita? Tu l'hai assicurata per il valore di acquisto e loro tirano fuori l'usato Eurotax Cosa c’entra questo? Io ti vendo un’elettronica a x euro, tu mi paghi con bonifico x euro con causale ben chiara, io assicuro il bene per quel valore esatto. Non c’è nulla da stabilire. Diverso il caso in cui io ti spedisco l’elettronica per fartela provare, faccio spedizione assicurata e capita il peggio. Beh in questo caso la vedo più difficile
zagor333 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 20 ore fa, giannisegala ha scritto: Il mio santo protettore ha guardato giù. 👍😇
GFF1972 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 @giannisegala Ciao Gianni, sono, veramente, contento che il finale non abbia subito traumi; è un finale che ti stupirà. Al costo della manopola non pensarci; pensa a quando avrai a casa “lui” … Comunque, è una manopola usata anche per altre elettroniche. Aggiornaci su tutto. Un caro saluto, Gianluca
nedo Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 Scusate, ripropongo la domanda visto che nessuno ha risposto, vista la delicatezza dei cristalli McIntosh nonché la difficoltà a reperirli ricordo di avere letto anni fa che un azienda proponeva dei replacement vi risulta qualcosa?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora