shastasheen Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 Buona sera a tutti, per pilotare i diffusori in oggetto in un ambiente di circa 3,5 x 5 metri, quale tra questi integrati inglesi scegliereste considerando che raffinatezza, musicalità e trasparenza sono gli aspetti che mi interessano preminentemente? - NVA AP30 - Sugden A21a - Musical Fidelity A300 - Exposure XV Grazie!
Simo Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 Da me hanno suonato come non mai con line magnetic LM 518, proprio sui punti che ricerchi. Quei 22 watt sono paragonabili a una settantina a ss, almeno, l'impressione è quella, non manca certo energia ma c'è più fluidità dinamica e naturalezza, tanto dettaglio senza nessuno sforzo. L'ampli suddetto lo avevo in prestito, per la cronaca era ottimizzato con la sostituzione di tutte le valvole, tranne le finali. Non è inglese ma viene fuori un'accoppiata degna di nota, cercherei di ascoltarlo.
Cano Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @shastasheen ti consiglierei il Lavardin IS anche se non è inglese
shastasheen Inviato 10 Febbraio 2022 Autore Inviato 10 Febbraio 2022 2 ore fa, Simo ha scritto: Non è inglese Mi spiace ma oltre a non essere inglese, come richiesto, dassi il caso sia cinese e, seppur con molta fatica, cerco di far entrare meno roba cinese possibile a casa mia, per radicate convinzioni. 56 minuti fa, Cano ha scritto: ti consiglierei il Lavardin IS anche se non è inglese Lavardin è una "seconda scelta", vorrei infatti proprio comporre un'accoppiata british. E se fosse comunque opterei per un IT...
Cano Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 2 minuti fa, shastasheen ha scritto: se fosse comunque opterei per un IT... Avevo suggerito IS per stare nella linea di prezzo di quelli che hai citato Ovviamente l'IT è superiore
shastasheen Inviato 10 Febbraio 2022 Autore Inviato 10 Febbraio 2022 @Cano Certo, chiaro. Qualcuno potrebbe cortesemente correggere l titolo? io non riesco più. Grazie
KT66 Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 Buonasera, qualora possa essere utile ecco la mia esperienza: non ho mai avuto le One SC, ma ho avuto le Tablette (9 versione) che pilotavo con soddisfazione con Naim 5 XS2 (non mi ricordo se l'Hicap lo avevo sull'ampli o sul lettore CD); ho provato per breve periodo (era in prestito) un NVA AP50 e ne ho un buon ricordo, era una valida accoppiata.. Marco
homesick Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @shastasheen non conosco le Sc in termini di necessità di watt , ma l'nva ap30 è stato da me per mesi e ne serbo un ottimo ricordo , di quelli del lotto poi dovrebbe essere il più economico da trovare nell'usato.
FedeZappa Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 Densen (non vedo perché limitarsi agli inglesi se altri suonano altrettanto bene se non meglio).
max Inviato 10 Febbraio 2022 Inviato 10 Febbraio 2022 @shastasheen le preferenze indicate porterebbero, tra quelli citati, a Sugden
Mattylla Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 Io cercherei un Chord, se usato un CPM 2600 o 3300.
bic196060 Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 ho avuto le proac SC 0ne, eccellente minidiffusore. Lo pilotavo con pre finali di categoria superiore. Però utilizzo in un secondo impianto un integrato NVA AP10 (il più piccolino, 15w, usato anche come ampli cuffie) con minidiffusori quali ESB Gold 1 o RCF Mytho 1. L'accoppiata è di ottima soddisfazione, parliamo ovviamente di un posizionamento a scaffale e un ambiente abbastanza raccolto. Ma la timbrica, la plasticità del suono è tutto di ottimo livello. Quindi consiglio anche io NVA, se si ha un budgte limitato. Inutile dire poi che le One SC sopportano comunque amplificazioni blasonate senza alcuna remora e ne esprimono le potenzialità.
il Marietto Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 Le One SC misurano 84db , personalmente sarei generoso su i watt da abbinargli . https://www.stereophile.com/content/proac-response-one-sc-loudspeaker-measurements
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 11 Febbraio 2022 @il Marietto rfficienza bassa, ok, ma ambiente piccolo, viste le preferenze presumo non crchi spl significative. io pure preferisco abbondare e non deficere con la potenza, ma nel caso in questione guarderei più al carico del diffusore per la scelta dell'ampli
karnak Inviato 11 Febbraio 2022 Inviato 11 Febbraio 2022 1 ora fa, bic196060 ha scritto: Inutile dire poi che le One SC sopportano comunque amplificazioni blasonate senza alcuna remora e ne esprimono le potenzialità. Infatti io le avevo fatte letteralmente ruggire in 4,5x3,5 con un ASR Emitter I Clear Blue che le piccoline si digerivano con una facilità e una classe incredibili. Quel Bookshelf, se vuoi sentirlo suonare per davvero, altro che NVA ci vuole...
shastasheen Inviato 11 Febbraio 2022 Autore Inviato 11 Febbraio 2022 Grazie a tutti! Cortesemente, per facilitare ricerche future, uno dei moderatori potrebbe correggere il titolo? Ancora Grazie!
shastasheen Inviato 13 Febbraio 2022 Autore Inviato 13 Febbraio 2022 Atri suggerimenti verso abbinamenti azzeccati di integrati con le One SC? Grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora