stefanino Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 @cactus_atomo dall'incendio si e' salvata solo una tastiera... che non ci siano operatori desiderosi di prendere in gestione bei pezzettoni di spiaggia non ne sarei sicuro Ma anche per i cinesi sarebbe una soluzione ideale il personale dorme in cabina, le docce ci sono, lavorano 18 ore al giorno e il primo che rompe le balle si trova servito a tavola in uno stufatino a base di mandorle
Membro_0023 Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 1 ora fa, stefanino ha scritto: In questo contesto gruppi con le spalle grosse arrivano come falchi, E la conduzione familiare che ha fatto la fortuna della Romagna va a farsi fottere. Ai ristoranti dei bagni vedremo Mc.Donald's invece delle lasagne dell'Erminia. Meno male che sono vecchio, che quest'andazzo mi fa veramente schifo. Perderemo le poche peculiarità che ancora restano quasi intatte. 1
Membro_0023 Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 36 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: i gestori delle spiagge viogliono continuare a viver di rendita Se devo giudicare dal cūlus che si fanno lavorando giorno e notte per 4/5 mesi di seguito, farei fatica a dire che vivono di rendita. Si guadagnano ogni euro che mettono in tasca.
briandinazareth Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 è solo che si vogliono mantenere i privilegi e le posizioni acquisite. la meloni lo fa per interesse elettorale, è comprensibile. molto meno il non vedere le cifre che ci girano attorno e il pochissimo rimane alla collettività di qualcosa che dovrebbe essere di tutti. questo con tariffe totalmente non controllate, con un evasione diffusissima e servizi spesso di bassa qualità.
Membro_0023 Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: con un evasione diffusissima A me fanno sempre lo scontrino per l'ombrellone e per le consumazioni al bar. Sempre. E vorrei vedere anche che non facessero la fattura all'hotel quando il servizio spiaggia è compreso nelle tariffe. 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: servizi spesso di bassa qualità Dipende da te scegliere la qualità.
nixie Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 5 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: dal cūlus I propretari? o quelle persone che con tre lire vengono remunerati.
viale249 Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 51 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: i gestori delle spiagge viogliono continuare a viver di rendita come se le concessini fossero una prprietà che si può rasferire per erdeità È proprio così. Frequento da decenni uno stabilimento in Versilia: originariamente in concessione al nonno è poi passato al padre e da un paio di anni alla figlia cinquantenne. Ovviamente l'eredità tra qualche anno passerà alla nipote, Bolkestein permettendo...
viale249 Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 16 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Se devo giudicare dal cūlus che si fanno lavorando giorno e notte per 4/5 mesi di seguito, farei fatica a dire che vivono di rendita. Concordo con l'argomento culus ma l'aspetto vivere di rendita per i restanti sette mesi resta.
Membro_0023 Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 11 minuti fa, nixie ha scritto: I propretari? o quelle persone che con tre lire vengono remunerati. Quelli che frequento io sono tutti a conduzione familiare. I proprietari sono i primi ad arrivare al mattino e gli ultimi ad andarsene la sera.
Membro_0023 Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 6 minuti fa, viale249 ha scritto: l'aspetto vivere di rendita per i restanti sette mesi resta Mi risulta che facciano altri lavori nei 7 mesi restanti, che l'incasso estivo non basta. Piuttosto i gelatai, quelli si che spesso lavorano 6 mesi e cazzeggiano gli altri 6! Mettiamo all'asta le gelaterie o ci convertiamo a gelatai anche noi?
Amministratori cactus_atomo Inviato 15 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 15 Febbraio 2022 il punto non è se si fanno il cūlus o meno, le spiagge non sono una proprietà privata, i gestori le hanno avute in concessione, le concessioni sono scadute da tantissimo tempo, dovevano essere trentennali e si sono passati i 50 anni, vengono rinnovate periodicamente senza gare. e non mi sembra corretto che chi ha vinta una gara il secolo scorso deba contonuare ad operare senza limiti di tempo e senza permettere ad altri di partecipare ma oltre queto, se com sento dire i gestori in tv, osia che lavorano in perdita nonostante il mazzo, ma perchè vogliono continuare a tenere quste concessioni che non rendono, on tutti masochisti? siamo un paese di corporazioni, i concessionari balneari, i tassisti provate a vedere qianto osta il mr romano e ne riparliamo 1
extermination Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 Le concessioni balneari da assegnare a mezzo gara ? Era ora!!
extermination Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 1 minuto fa, cactus_atomo ha scritto: che lavorano in perdita nonostante il mazzo, Ma non dicano cazzate!!
mozarteum Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 Bisogna costruire bene i bandi. Occorrera’ mettere al bando spiagge con differenziati criteri. A me preme che ci siano ombrelloni ogni 5 metri come ora e tre file massimo con buffet d’alta qualita’. Parcheggio adiacente in materiali di legno. Non credo che tutto questo comportera’ un prezzo piu’ basso rispetto ad ora. Morto un briatore se ne fara’ un altro non ho molta fiducia che le gare torneranno a vantaggio dell’utenza. Semmai un po’ a vantaggio del demanio. Vedremo che succedera’ e chi presentera’ offerta
briandinazareth Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 9 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Mettiamo all'asta le gelaterie o ci convertiamo a gelatai anche noi? Se vuoi puoi aprire una gelateria anche domani. Fortunatamente è scomparsa la questione delle licenze. Le spiagge invece sono di tutti e le concessioni devono essere messe a gara e a condizioni buone per la collettività, non diventare una cosa privata. In più un po' di concorrenza non fa male... Mi sembra molto semplice. 12 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Mettiamo all'asta le gelaterie o ci convertiamo a gelatai anche noi? Se vuoi puoi aprire una gelateria anche domani. Fortunatamente è scomparsa la questione delle licenze. Le spiagge invece sono di tutti e le concessioni devono essere messe a gara e a condizioni buone per la collettività, non diventare una cosa privata. In più un po' di concorrenza non fa male... Mi sembra molto semplice.
mozarteum Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 Cosi’ come la liberalizzazione dei taxi porterebbe all’indianizzazione del servizio come a Nyc. A volte questa foga proconcorrenziale appare piu’ vendicativa - i maggiori paladini sono i culi al caldo- che comprensiva di alcune realta’
Membro_0023 Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Le spiagge invece sono di tutti E infatti esistono le spiagge libere, regolamentate in quasi tutte le Regioni italiane. Non servono gare: sono gratis.
Velvet Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: porterebbe all’indianizzazione del servizio come a Nyc. Invece ora i tassisti qui sono dei principi di sangue blu, proprio 1
Messaggi raccomandati