jj@66 Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 7 minuti fa, transaminasi ha scritto: pannello fonoassorbente da 2 x 1 mt e spesso 5 cm Mi sembra una ottima soluzione a basso costo, se poi hai anche modo di misurare in qualche modo (dal punto di ascolto) il risultato con o senza (credo esistano software in grado di farlo) sarebbe utile a quelli che leggeranno in seguito, in modo da ricreare quella memoria storica che è andata perduta con l’incendio..
transaminasi Inviato 29 Marzo 2021 Autore Inviato 29 Marzo 2021 Però mi rendo benissimo conto che queste soluzioni raffazzonate lasciano il tempo che trovano. Ci sarebbe per esempio da capire se, per quella che è la specifica situazione ambientale, sia necessario assorbire (e quanto e come assorbire?) o diffondere.
transaminasi Inviato 29 Marzo 2021 Autore Inviato 29 Marzo 2021 1 minuto fa, LA ha scritto: Io non l'ho mai messa. Solo musica.... Anch'io farei volentieri a meno della tv, ma nel mio caso, non avendo la sala dedicata, sono obbligato a scendere a compromessi.
shastasheen Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 @transaminasi E come hai avuto modo di verificare questa situazione di compromesso "affligge" circa il 60% di noi... Mario
transaminasi Inviato 29 Marzo 2021 Autore Inviato 29 Marzo 2021 2 minuti fa, shastasheen ha scritto: E come hai avuto modo di verificare questa situazione di compromesso "affligge" circa il 60% di noi... L'ho scritto nel post di apertura, cioè su 100 impianti postati nel 3d delle foto circa 60 hanno la tv tra i diffusori.
transaminasi Inviato 29 Marzo 2021 Autore Inviato 29 Marzo 2021 2 minuti fa, shastasheen ha scritto: Scommetto che non sei sposato... Magari ha semplicemente una stanza di intrattenimento in più.
Paolo_AN Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 26 minuti fa, transaminasi ha scritto: Ci sarebbe per esempio da capire se, per quella che è la specifica situazione ambientale, sia necessario assorbire (e quanto e come assorbire?) o diffondere. Ecco Roberto, questo come ben sai è il punto focale. Riguardo espressamente il discorso tv tra i diffusori, lo schermo piatto e liscio riflette, c'è poco da fare. La parete anteriore, quella dietro ai diffusori è una zona fondamentale per la formazione del suono. Normalmente si trattano i 2 punti di prima riflessione anteriore con pannelli assorbenti o assorbenti/diffondenti in base alla risposta ambientale. Salvo futuri approfondimenti, al momento un panno spesso nero a coprire la tv lo trovo un accorgimento sufficiente. Magari, come ha fatto un mio amico, avvolgibile, tipo schermo per proiezione. Infine, avvicinare ulteriormente la tv durante l'ascolto, a mio avviso, può solo peggiorare le cose andando ad accorciare ancor di più i tempi di riflessione. Un saluto!
transaminasi Inviato 29 Marzo 2021 Autore Inviato 29 Marzo 2021 24 minuti fa, LA ha scritto: In mezzo ai diffusori bisogna diffondere Solitamente per tale finalità vengono utilizzati i pannelli skyline:
transaminasi Inviato 29 Marzo 2021 Autore Inviato 29 Marzo 2021 Ma esistono materiali diciamo più pieghevoli, per non dire arrotolabili, che assolvono alla stessa funzione?
shastasheen Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 @transaminasi Certo, o magari ascolta in camera da letto, o in ufficio o in taverna...quella sulla moglie era una semplice battuta... Mario
shastasheen Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 8 minuti fa, transaminasi ha scritto: L'ho scritto nel post di apertura, cioè su 100 impianti postati nel 3d delle foto circa 60 hanno la tv tra i diffusori. Per quello lo ho riportato, ti stavo citando. Mario
Panofsky Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 Una volta ho provato a mettere una trapunta sul TV, e quando l'ho tolta era calda Il TV era in stand-by e evidentemente la mia aggiunta ha modificato la dispersione del calore Quindi secondo me bisogna fare attenzione anche a questo aspetto, perché va bene pensare all'impianto, ma pensiamo anche alla TV... Quindi una possibile soluzione sarebbe di spegnere completamente la TV (interruttore sulla presa) oppure di fare quello che dalle mie parti si chiama "mollettone" (normalmente lo si fa per apparecchiare sopra un tavolo delicato, da mettere sotto alla tovaglia), cioè un telo con un elastico che corre lungo il perimetro, in modo da incastrarsi sotto il bordo del tavolo (intorno al bordo del televisore, in questo caso), così da lasciare libere le feritoie per il raffreddamento Poi come fare il mollettone (quali e quanti strati) me lo lascio dire da voi...
Variable Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 Allora, state pronti perchè stavolta credo di avere la soluzione. Speriamo. Ho un TV da 65 tra i diffusori. Avevo fatto fare un telo di velluto marrome scuro che lasciavo sul tv quando ascoltavo la musica. Soluzione apparentemente perfetta ma alla lunga ho capito che il suono veniva leggermente muffled, meno live, anche se molto più preciso. Che fare? Ho sentito l’Audimmo e mi sono fatto realizzare un pannello verticale 120x60 il quale, da una parte (verso l’arcoltatore) ha anche un diffusore quadratico e sul retro è solo assorbente e assorbe i primi rimbalzi della parte scoperta del tv, azzerandoli. Perfetto: suono live ma preciso sensa interferenze e scena molto più ampia. l’ho messu su un piccolo carrellino (amazon) e lo sposto in un secondo dove voglio e dalla parte assorbente o asdorbente/diffusiva a seconda delle necessità. 2
rlc Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 https://www.tvmoving.it/prodotti/staffe-tv-motorizzate-da-incasso/tv-moving-lsmbe.html
Variable Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 È questo, reslizzato 120x60 versmti ale e con tela a coprire il tutto https://www.oudimmoacousticdesign.com/prodotto/dualem-fonoassorbente-diffusore/
puligi Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 Anch'io ho il televisore in mezzo ai diffusori e quando voglio ascoltare "bene" metto attaccato alla tv un pannello fonoassorbente che ho trovato da Leroy-Merlin, tipo questo, con un risultato per me apprezzabile. Ciao Pierluigi
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora