Jazzlover Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 11 ore fa, transaminasi ha scritto: gli effetti nocivi di questa grande lastra riflettente. Basta che il televisore sia arretrato di almeno 50 cm. rispetto all'asse dei diffusori, nessun effetto nocivo. 1
Rob Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 Sarebbe bastato comprare un Tv curvo... mannaggia... Rob
scubi Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 1 ora fa, grisulea ha scritto: Guardati con tranquillità la D'Urso mentre ascolti Monteverdi. Con me sfondi una porta aperta...era proprio quel che sostenevo.😉
yukatan Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 Per me gli unici effetti deleteri apprezzabili che un televisore produce in mezzo ai diffusori sono le immagini che trasmette soprattutto se provengono da reti generaliste 😊
MAX79 Inviato 29 Marzo 2021 Inviato 29 Marzo 2021 Facevo anche io parte di coloro i quali si preoccupano del televisore, usavo non una ma ben 3 coperte diverse (imbottita, di lana e di pile) una sull'altra a coprire fronte e retro del televisore, un 65 pollici curvo. Per mesi ho ascoltato solo così, poi una volta, un po' per pigrizia un po' per via di un ascolto meno esclusivo del solito, non le ho messe.. risultato? Nessuna differenza percepibile. Un po' c'è stata "delusione", ma almeno mi sono liberato di quell'ammasso di coperte e del metti togli continuo ad ogni ascolto.
baax Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 @transaminasi Roberto, tu hai più o meno situazione simile alla mia, con un grande mobile sotto la tv, altri pensili ai lati. Il tuo ambiente però è abbastanza più grande del mio e suppongo tu abbia spazio dietro il divano e il punto di ascolto. I tuoi diffusori sono oltre la linea di demarcazione, della tv e del mobile stesso. Onestamente non credo la tv possa generare problematiche enormi nel contesto generale. Piuttosto mi preoccuperei, com nel ... Suggerirei due vie. La prima, fare delle misurazioni accurate per individuare eventuali problematiche dell’ambiente in generale, poi nello specifico con eventuali trattamenti che riguardano la tv. In questo caso fugheresti forse ogni dubbio. ... L’altra è più empirica. Tocca mettersi lì e fare da solo, provando ad orecchio, iniziando con coperte e via dicendo. Se già cogli positive differenze, vai avanti. Altrimenti... Poi non so quanta voglia e tempo tu abbia per mettere e togliere, ogni volta che ascolti. Questo è soggettivo. Nella mia esperienza personale, tutto ciò che non è “immediatamente fruibile” e minimamente pratico, alla lunga ti sfiacchisce e tendi ad accatonarla. 1
hypercell Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 @Carson a mio avviso si, ho avuto dei miglioramenti tangibili, anche se come avevo specificato sono relativi ai nuovi diffusori, con i vecchi non avvertivo differenze, anzi preferivo senza niente sul TV. Io credo che le teorie, e qui ne ho lette molte, siano solo appunto teorie, la pratica, ossia l'orecchio dice alla fine cosa è meglio e cosa è peggio o ininfluente Ovviamente anche l'occhio vuole la sua parte, per cui avere una stanza dedicata è diverso da avere una sala condivisa con tutta la famiglia dove i vari trattamenti sono anche finalizzati all'estetica
scubi Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 36 minuti fa, baax ha scritto: Nella mia esperienza personale, tutto ciò che non è “immediatamente fruibile” e minimamente pratico, alla lunga ti sfiacchisce e tendi ad accatonarla. You're not alone...😁 Parere personale? Ogni hobby o passione, quando diventa un lavoro, perde tutta la "poesia"...meglio lasciare perdere. Ah...dimenticavo: occhio a coprire la tv con coperte di lana o sintetiche.😉
Gici HV Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 1 minuto fa, hypercell ha scritto: la pratica, ossia l'orecchio dice alla fine cosa è meglio e cosa è peggio o ininfluente Dimentichi la suggestione. Io consiglio un correttore ambientale come Dirac live,quello sì che fa la differenza,basta meno di una canzone per accorgersene,altro che coperte o pannelli.
hypercell Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 1 minuto fa, Gici HV ha scritto: Dimentichi la suggestione. La suggestione è solitamente riferita ad una persona, quando le persone diventano parecchie...
Gici HV Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 2 minuti fa, hypercell ha scritto: quando le persone diventano parecchie... Tendono a dare ragione al più esperto...
scubi Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 3 minuti fa, hypercell ha scritto: La suggestione è solitamente riferita ad una persona, quando le persone diventano parecchie... ...si parla di suggestioni 😂 1
scubi Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 1 minuto fa, Gici HV ha scritto: Tendono a dare ragione al più esperto... ...mica posso essere sempre presente a tutte le prove, neh.😂
Membro_0009 Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 18 ore fa, Paolo_AN ha scritto: Spiegaci meglio: in generale o a casa tua, nel tuo sistema? Grazie Sia nel mio ambiente - ove la parete è occupata da un 82'' - che in altri ambienti la RT60 (tempo di riverbero) non veniva influenzata in maniera consistente. Alias nessuna differenza sostanziale all'ascolto. In realtà, togliendo per un istante le misure e le percezioni auditive, vorrei puntualizzare quante volte si vada a cercare volontariamente la strada più complessa per arrivare ad un ascolto appagante. Quando siamo di fronte ad un sistema di riproduzione domestico tanti sono i sensi che vengono stimolati, che ci permettono di trarne giovamento, molti ben distanti dal solo udito. Il senso del bello, dell'ordinato, del razionale sono solo alcuni - chiaramente distribuiti in maniera differente in base al soggetto. Tutto questo preambolo per dire quanto può essere più gradevole una parete senza tendaggi, drappeggi e pannelli a chiudere quei "pochi cm quadrati" di monitor. Alessandro.
scubi Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 6 minuti fa, networkcode ha scritto: Quando siamo di fronte ad un sistema di riproduzione domestico tanti sono i sensi che vengono stimolati, che ci permettono di trarne giovamento, molti ben distanti dal solo udito. Il senso del bello, dell'ordinato, del razionale sono solo alcuni - chiaramente distribuiti in maniera differente in base al soggetto. Tutto questo preambolo per dire quanto può essere più gradevole una parete senza tendaggi, drappeggi e pannelli a chiudere quei "pochi cm quadrati" di monitor. . Applausi come se piovesse! 👏 Da incorniciare.
hypercell Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 11 minuti fa, Gici HV ha scritto: Tendono a dare ragione al più esperto... 🤲
Paolo_AN Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 Qui siamo amanti del bel suono innanzitutto e della musica, più in generale. Con le enormi opportunità esistenti non è difficile correggere difetti ambientali mantenendo un'estetica appagante.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora