Memé Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 Quanti di voi hanno rinvenuto il bellissimo tema della Sinfonia “dal Nuovo Mondo” di Dvorak nel recente spot della nuova DS4? anche se remixata e orchestrata per l’uso conserva il suo fascino ipnotico e galvanizzante. É la seconda volta che i francesi se ne appropriano: la prima fu per il brano Initials B.B. dedicato da Gainsbourg alla famosa sex symbol. Siete contrari all’utilizzo commerciale che si fa di certi tesori della classica? io ho pensato che sia uno dei modi possibili per attrarre quei giovani che di classica sono spesso digiuni.
analogico_09 Inviato 14 Febbraio 2022 Inviato 14 Febbraio 2022 1 ora fa, Memé ha scritto: io ho pensato che sia uno dei modi possibili per attrarre quei giovani che di classica sono spesso digiuni. Immagino l'idea che potrebbero farsi della musica classica i giovani digiuni con queste forme di "promozione culturale" così elevate... Non ho ricordi dei tanti giovani conoscenti e amici miei che accorressero in discoteca in massa ad acquistare il Peer Gynt di Grieg... a loro bastava ciò che passava "carosello"... la parodia del tema dei piano concerto di Tchaikowsky in voga nei jukebox in quegli stessi anni... Voglio dire che noi italiani forse anticipammo i francesi mezzo secolo fa nell'uso pubblicitario dei suggestivi brani classici in modo più ingenuo lasciando perlomeno intatta la forma musicale originale.., come una sorta di colonna sonora dello spot... Lo spot mitico de' "la pancia non c'è più"... 😄 Sullo sfruttamento sempre più massivo di musiche sublimi a fini mercantili penso vi sia poco altro da dire oltre quello che tali pubblicità fanno mostra di se stesse. Lo specchio dei tempi.., tutto diventa utilitarismo.., finalizzato al profitto.., senza scrupoli.., anche l'arte.., non se ne fa un discorso morale, bensì estetico, di buono o cattivo gusto. Oramai non c'è più creatività neppure per inventare musiche nuove adatte alle pubblicità che producano divertimento e anche un po' di lavoro per i giovani...
garmax1 Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 @analogico_09 però potrebbe anche servire la musica abbinata agli spot. Ricordo l'ascolto di questa bellissima melodia alla tv e negli anni 80 i primi ascolti di musica classica fino ad incontrare questo gigante poi scoprire la bellezza incontenibile della sua musica
analogico_09 Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 @garmax1 Povero Beethoven finito a fare da sottofondo suadente e lezioso per potere meglio vendere una marca di brandy... Per promuovere l'educazione musicale dei giovani sarebbe stato più conveniente stimolarli ad andare ai concerti dell'Agimus... Anni fa passò una pubblicità di Chanel Nr 5 che aveva come "colonna sonora" una struggente ballata di Billie Holiday, I'm a Fool to Want You.., dove la coatta mescolantra di effimero e spiritualità (anche in una canzone d'amore emerge il dramma profondo che permeava l'animo della grande Lady Day), scatenavano in me l'impulso di scagliare qualche oggetto pesante contro lo schermo televisivo... Già l'arrangiamento sviolinante della ballad della "tragica" Billie mi sapeva di posticcio... Non trovo lo spot nel tubo
garmax1 Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 40 minuti fa, analogico_09 ha scritto: Per promuovere l'educazione musicale dei giovani sarebbe stato più conveniente stimolarli ad andare ai concerti dell'Agimus... Non conosco Agimus, il fine non era promuovere LvB, ma nel mio caso ha funzionato. Di Chanel c'era anche egoist!! Ma qua Sergei aveva già da prima lasciato il segno in me
analogico_09 Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 3 minuti fa, garmax1 ha scritto: Ma qua Sergei aveva già da prima lasciato il segno in me Fortunato te. Per il resto, Ok, allora daremo il nobel alle pubblicità per la meritoria ed educatrice opera propedeutica di diffusione musicale presso i ggiovani ignari da "recuperare"...
garmax1 Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 15 minuti fa, analogico_09 ha scritto: il resto, Ok, allora daremo il nobel alle pubblicità per la meritoria ed educatrice opera propedeutica di diffusione musicale presso i ggiovani ignari da "recuperare" È inutile, I ggiovani ascoltano Mamhood 😂😂😂
Armando Sanna Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 Io ho pensato ,per un lungo periodo, che il brano Fanfare for Common Man fosse degli EL&P … 😁😁😁
manta Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 E chi non ricorda "Anabéla"? Però devo spezzare una lancia. Un conto è rimixare e un conto è utilizzare. Nel primo caso, io mi sono avvicinato alla classica (tremo a dirlo) con una musicassetta di brani remixati. Quando ho ascoltato gli originali l'ho buttata inorridito, ma altrimenti forse non mi sarebbe successo. 3 ore fa, garmax1 ha scritto: È inutile, I ggiovani ascoltano Mamhood Non tutti. Io ho un figlio iscritto a Musicologia e già Brahms è troppo moderno per lui
Memé Inviato 15 Febbraio 2022 Autore Inviato 15 Febbraio 2022 @manta credimi che io ho pensato, orgogliosa, che quella sinfonia, quel tema sono talmente, irriducibilmente belli che pure remixati ‘spaccano’ (per dirla giovane)! Se un ignaro la ascolta e se ne lascia catturare la mia speranza è che la curiosità lo porti a fare una piccola ricerca necessaria a scoprirne la matrice classica come non avrebbe creduto e a darSi una chance per ascoltare ottima musica. 😊👍🏻
faber_57 Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 26 minuti fa, Memé ha scritto: la mia speranza è che la curiosità lo porti a fare una piccola ricerca necessaria a scoprirne la matrice classica Sono del parere che tutto fa brodo, per cui se uno di questi orridi spot avvicina anche solo una persona alla bella musica, avrà la mia assoluzione. In fondo io sono partito così. E grazie anche alle immonde raccolte di Selezione...
Memé Inviato 15 Febbraio 2022 Autore Inviato 15 Febbraio 2022 @faber_57 la curiosità è la chiave che apre le porte più belle! 👍🏻 1
garmax1 Inviato 15 Febbraio 2022 Inviato 15 Febbraio 2022 4 ore fa, manta ha scritto: tutti. Io ho un figlio iscritto a Musicologia e già Brahms è troppo moderno per lui Non è una risposta pertinente, dovresti leggere il thread su Sanremo
manta Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 @garmax1 Ho detto "non tutti" 😉 .... @Memé Sperém....
garmax1 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 28 minuti fa, manta ha scritto: Ho detto "non tutti" 😉 .... Certamente, ma avevo scritto di leggere il thread su Sanremo perché era una battuta tra me e un altro utente. Nulla di più, anzi complimenti a tuo figlio 😉
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora