senek65 Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 Una domanda: ma se ci vogliono 150 ore per rodarle, in fabbrica come fanno a sapere che il diffusore è ok?
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Marzo 2023 Amministratori Inviato 27 Marzo 2023 @senek65 il rodaggio è un fatto naturale per dei coni che si muovono ed ghanno le sospsnsioni che si devon slegare, nei tempi andati i fabbricanti inglsei rodavano i woofer cn sgnali da 20 hz, ma oggi il rodaggi al banco non lo fa più nessuno è un costo. ma la messa a punto la si fa un un diffusore , poi quabd si trva a quadra lo si replica anche sebza rodarlo. cmunque 150more sonoo tante direi che la metà soperchiano. e mai trovate differenze dalla notte al giorno (se così fosse inutile ascoltare in negozio senza saoperele ore di rodaggio. @Carson le sounbndacre son punbte con sottopunte integrate, comodissime se devi spsostare i diffusori ma anche se hai un pavimento delicato(prquet, moquette, tappeti, cotto, marmo pregiato). nella mia esereinza se devi usare punte di serie e i loro sottopunte, meglio le soundcae (esereinza fatta anche con diverse proa, tipo le d3.8, le d2.5 ed atra ìe ancira). sepscie all'inizio, quando devi trovare il giusto collocamento in ambiente, avere la possibilità di spostrle facilmente e senza danneggiare pavimentine dita è un vantaggio non da poco 1 1
antonew Inviato 27 Marzo 2023 Inviato 27 Marzo 2023 @senek65 il rodaggio non serve a quello che pensi . Funzionerà comunque il diffusore . Una casa automobilistica, ti apre il motore? No, tocca a te farlo come per qualunque cosa, ma forse non hai m ai acquistato nuovo?
Carson Inviato 28 Marzo 2023 Autore Inviato 28 Marzo 2023 @cactus_atomo Ciao e grazie dei consigli, per il momento provo le punte di serie su due lastre di marmo e vediamo come va. Devo anche vedere le due lastre come si “interfacciano” col pavimento che, per forza di cose, non può essere tutto al livello. Il 27/3/2023 at 11:22, senek65 ha scritto: ma se ci vogliono 150 ore per rodarle Effettivamente sembra un tantino troppo anche a me,vedremo.
Carson Inviato 14 Aprile 2023 Autore Inviato 14 Aprile 2023 Buonasera a tutti, ho fatto circa 50 ore di ascolto con le DT8 ma è palese che ancora richiedono un rodaggio ben più lungo. Ne parlavo con un conoscente amante delle ProAc, che tempo fa mi vendette delle Studio 130, il quale anch’egli, in accordo con alcuni forumers, mi parlava di un minimo di 100 ore se non qualcosa in più. Vorrei chiedere ai possessori di ProAc serie Response se hanno qualche consiglio sui cavi di potenza.
Ggr Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 Io uso kimber 4 vs. Niente di più. Li avrei presi comunque anche con altri diffusori. Sarebbero meglio gli 8 vs, ma non si trovano.Gi 8 tc sono troppo cari per quello che secondo me, deve fare un cavo.
noam Inviato 14 Aprile 2023 Inviato 14 Aprile 2023 @Carson con le d38 le ore di rodaggio sembravano non finire mai , ho iniziato a gustarle dopo 350/400 ore di burn in . Sui cavi di potenza , eccellenti risultati in biwiring con mit magnum sui bassi e silent wire sugli alti ; ottimi anche i quincy della megaride , un pò deludenti , in questa configurazione i Kimber ks 3033 .
Carson Inviato 15 Aprile 2023 Autore Inviato 15 Aprile 2023 16 ore fa, Ggr ha scritto: Sarebbero meglio gli 8 vs, ma non si trovano.Gi 8 tc sono troppo cari per quello che secondo me, deve fare un cavo. Si, più o meno la vedo così. Grazie. 10 ore fa, noam ha scritto: Sui cavi di potenza , eccellenti risultati in biwiring con mit magnum sui bassi e silent wire sugli alti Ciao, quindi tu usi il bi-wiring? Se si, che differenze hai apprezzato rispetto alla configurazione tradizionale? 10 ore fa, noam ha scritto: con le d38 le ore di rodaggio sembravano non finire mai , ho iniziato a gustarle dopo 350/400 ore di burn in La sensazione è questa, ma sono un tipo paziente.
noam Inviato 15 Aprile 2023 Inviato 15 Aprile 2023 @Carson il bw permette di scansionare meglio i piani sonori , immagini più precise , è come se fosse tutto più a fuoco . La pazienza è la virtù dei forti
silversurfer62 Inviato 15 Aprile 2023 Inviato 15 Aprile 2023 @Carson ciao io uso degli Audioquest Gibraltar bw proprio con le Proac dt8 e mi trovo bene in linea di massima ti consiglierei i migliori Audioquest bw che ti puoi permettere tra nuovo ed usato.
senek65 Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 Il 14/4/2023 at 23:49, noam ha scritto: ho iniziato a gustarle dopo 350/400 ore di burn in . Io dopo tutto quel tempo non mi ricordo nemmeno quali diffusori avevo prima. 1
Carson Inviato 16 Aprile 2023 Autore Inviato 16 Aprile 2023 Il 15/4/2023 at 14:45, noam ha scritto: il bw permette di scansionare meglio i piani sonori , immagini più precise , è come se fosse tutto più a fuoco . È una opzione che prenderò in considerazione, intanto ti ringrazio dei consigli. @silversurfer62 Ti ringrazio. Per curiosità, con quale amplificatore piloti le DT8? Ed, a tuo giudizio, a quante ore di suono hai reputato fossero “rodate”?
silversurfer62 Inviato 16 Aprile 2023 Inviato 16 Aprile 2023 @Carson ti rispondo volentieri,attualmente le piloto con un Nad M33 che monta i moduli digitali Purifi ma andavano bene anche con il mio precedente Nad M3 (in classe AB),come ho già scritto le ore di rodaggio utili a raggiungere il loro suono sono intorno alle 150 ma suonano già meglio dopo le prime 100.
noam Inviato 17 Aprile 2023 Inviato 17 Aprile 2023 @silversurfer62 ottimi risultati con le D38 li ho avuti con l'economico Nad s200 , evidentemente c'è sinergia tra i 2 marchi . 1
Carson Inviato 18 Aprile 2023 Autore Inviato 18 Aprile 2023 @silversurfer62 @noam Grazie ad entrambi. Intanto, le DT8 stanno iniziando a suonare davvero.
alanford69 Inviato 19 Aprile 2023 Inviato 19 Aprile 2023 Il 14/4/2023 at 16:16, Carson ha scritto: Vorrei chiedere ai possessori di ProAc serie Response se hanno qualche consiglio sui cavi di potenza. Complimenti per l’acquisto! Io ho le D30S e uso dei Tellurium Q Black. Vanno bene ma ho la sensazione che questi diffusori meritino qualcosa di più. Anche le mie sono ancora in rodaggio e avranno fatto una 30ina di ore al massimo, quindi non ho fretta nel fare cambiamenti perché voglio vedere come evolve il suono anche se, secondo me, saranno solo sfumature. Ciao
Carson Inviato 20 Aprile 2023 Autore Inviato 20 Aprile 2023 @alanford69 Beh, ti faccio anch’io i miei complimenti. Bellissimi, Dacci anche tu un parere quando avrai terminato il periodo di rodaggio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora