shastasheen Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 ARC LS5 SPL Phonitor 2 (lo so, costa troppo poco e sembra un giocattolo...)
Superfuzz Inviato 17 Febbraio 2022 Autore Inviato 17 Febbraio 2022 @Suonatore anche Spectral sì, ho avuto un DMC12 per qualche anno e ne ho un gran bel ricordo.@shastasheen L'LS5 fa parte del vecchio corso AR, è un prodotto di quasi 30 anni, anche no direi... del Phonitor invece ne ho letto bene, che costi poco è solo un valore aggiunto, però questo vorrei prima provarlo davvero (qualche dubbio mi resta).
shastasheen Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 4 ore fa, Superfuzz ha scritto: L'LS5 fa parte del vecchio corso AR In molti, ad esempio il sottoscritto, ritengono che anche questo sia un valore aggiunto. E' il mix che porta al risultato finale, ad esempio pre ARC del "vecchio corso" con finali ARC del "nuovo corso" portano ad un risultato molto affascinante... Il Phonitor costa poco ed ha un'ottima rivendibilità, una prova sarebbe quasi indolore...
Sfabr64 Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 Il 15/2/2022 at 21:23, Superfuzz ha scritto: mentre nel campo dei ss non ho grandi idee, ... un bel pre Accuphase?
davenrk Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 Se vai sul nuovo anche io valuterei bene i nuovi Bryston. Se vai su usato io ti consiglio questo: https://usato.audiograffiti.com/annunci/pre-amplificatori/278583/ ultima serie (sigma) della linea migliore YBA classic, con potenziometro a resistenze YBA, un gioiellino il prezzo poi immagino sia da trattare nuovo costava versione senza phono 8.100 nel 2006 Altrimenti un E.A.R. Yoshino
Suonatore Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 4 ore fa, Superfuzz ha scritto: avuto un DMC12 per qualche anno e ne ho un gran bel ricordo. Ce l'ho anch'io, ma un 30 ss è un altro pianeta!
naim Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 22 minuti fa, Sfabr64 ha scritto: ... un bel pre Accuphase? Con le ATC attive? Sono due filosofie di suono abbastanza diverse.
iBan69 Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 @Superfuzz di solito questo gioco, lo si fa con finali diversi, che maggiormente influiscono sul suono finale, ma avendo tu di diffusori attivi, ovviamente questo non si può fare. Trovo scomodo l’alternanza di due pre, dovendo ricollegare ogni volta tutte le sorgenti. Detto questo, sono dell’opinione (perché l’ho provata) che sdoppiare parte dello stesso impianto per ottenere due sonorità diverse, sia un bel gioco, ma va fatto con una logica alla base. Questa, secondo me, può essere solo quella del risultato sonoro finale, che d ve essere nettamente diverso, altrimenti, poche differenze, non giustificano l’investimento. Il tuo C2600, non ha un suono cosiddetto valvolare all’antica, ovvero caldo e medioso, tutt’altro. I pre di casa McIntosh delle ultime generazioni, non suonano in questo modo. Pertanto hai, sempre secondo me, due strade d’avanti. La prima di accentuare caratteristiche sonore meno valvolari, rispetto al McIntosh, e questo vuol dire rivolgersi a prodotti tipo Audio Research, oppure direttamente ad un pre a stato solido (anche se Accuphase potrebbe essere una scelta che condivido, da affiancare ad un McIntosh) oppure, al contrario ricercare un suono più valvolare old style, come ad esempio per Conrad Johnson, per fare qualche esempio. Quello che troverai poco logico, sarebbe avere due pre, con caratteristiche sonore che si assomigliano, anche se alla lontana. Altra considerazione, è quella del valore sonico dell’oggetto, che dovrebbe essere più o meno confrontabile con il C2600, altrimenti, se inferiore o superiore, potrebbe farti propendere per ascoltare sempre quello migliore. 1
Superfuzz Inviato 17 Febbraio 2022 Autore Inviato 17 Febbraio 2022 @shastasheen il punto è che, se dev’essere un valvolare, questi deve essere dal suono “moderno”, poco valvolare in senso classico, ma soprattutto non voglio apparecchi troppo datati (max 10-15 anni). @davenrk YBA non li ho mai ascoltati e, non so perché, non mi hanno mai attirato troppo, questo comunque lo segno. @Sfabr64 a trovarne di relativamente recenti a buon prezzo…@naim in teoria manco Mc eppure, credimi, il mio C 2600 si sposa benissimo con le ATC @Suonatore infatti il 30 sta tra i primi della lista
Sfabr64 Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 17 minuti fa, naim ha scritto: Sono due filosofie di suono abbastanza diverse. concordo, ma vale anche per il McIntosh che invece è apprezzato dall'opener... potrebbe essere l'alternativa a ss al suo pre a tubi
Superfuzz Inviato 17 Febbraio 2022 Autore Inviato 17 Febbraio 2022 @iBan69 scollegare e collegare non è un problema, considerando che, come già scritto, alternerei i due pre a periodi, non certo nel corso della stessa sessione. Sul C 2600 sono abbastanza d’accordo, è un pre valvolare moderno e rientra nel “nuovo corso” Mc, tuttavia mantiene comunque alcune caratteristiche base del suono valvolare e, specificatamente, del suono Mc. Su tutto il resto sono d’accordo, sono più o meno stesse considerazioni che ho fatto nei miei post precedenti.
naim Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 3 ore fa, Sfabr64 ha scritto: concordo, ma vale anche per il McIntosh che invece è apprezzato dall'opener... potrebbe essere l'alternativa a ss al suo pre a tubi Appunto, un matrimonio particolare ce lo ha già in casa; dovendo affiancare una seconda elettronica, come impostazione andrei nella stessa direzione dei monitor.
maxraff Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 Un bel Jadis…ma in prima scelta anch’io sono per Estro Armonico pre a valvole moderno con grandi capacità di pilotaggio
Superfuzz Inviato 17 Febbraio 2022 Autore Inviato 17 Febbraio 2022 Estro Armonico molto gettonato vedo… comunque la prossima settimana mi aspettano in negozio per provare un AR LS28, un Accu c2150 (entrambi semi nuovi) e un Bryston B17 nuovo…. Certo non li proverò a casa mia nel mio impianto, ma almeno un idea (molto) di massima magari me la faccio.
alanford69 Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 @naim ciao Roberto, cercavo appunto info sul BR-20 ma leggo che hai abbandonato Bryston, come mai? Io sono ancora felice possessore del BP-26 due telai che è ancora nel listino Audioreference a 8100 eur 😱e suona divinamente ma avere pre, streamer e DAC in un unica macchina era un idea che mi piaceva molto. Peccato che Bryston non sia più molto diffusa in Italia come qualche anno fa.
naim Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 1 ora fa, alanford69 ha scritto: ciao Roberto, cercavo appunto info sul BR-20 ma leggo che hai abbandonato Bryston, come mai? Se vuoi avere notizie le trovi sicuramente nel loro forum, ci deve essere una discussione aperta: https://www.audiocircle.com/index.php?board=57.0 Io, dopo aver avuto una catena completa Bryston, ho cambiato l'amplificazione con i Boulder 1110/1160 e convertitore con il Bricasti M1SE. Il livello è cresciuto, ma i prezzi sono ben distanti.
mla Inviato 12 Novembre 2022 Inviato 12 Novembre 2022 Ciao @alanford69 Leggo solo ora questo 3D interessante, mi farebbe molto piacere sapere se ti sono piaciuti i 3 pre che dovevi sentire a febbraio scorso e se poi hai preso una decisione. Grazie.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora