Vai al contenuto
Melius Club

Adattatori rca per carico testine mc


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, veramente non saprei nemmeno come si chiamano o dove reperirli ma sono interessato a questo adattatori per stadi phono, dei piccoli step up in pratica. Finora li ho visti in dotazione solo al Naim Superline e qualcosa Ortofon. Sarei molto interessato a provare questi oggetti in quanto ho in antipatia gli step up classici; un cavo in più, maggiore ingombro, maggiore ronzio, quasi sempre posizionati dietro il prephono o il giradischi pertanto scomodi da raggiungere per un perfetto settaggio con la testina. Ne ho avuto più di uno, ma tutti con gli stessi inconvenienti (per me).

Chi li ha potrebbe raccontare la sua esperienza?

Grazie e ancora buona giornata

Inviato

@magicaroma Gli adattatori di carico sono dei semplici spinotti RCA con una resistenza collegata tra positivo e negativo. Servono per adattare l'impedenza della testina al carico offerto dal pre fono. Di solito sono previsti quando il pre fono, per scelta progettuale, non prevede i soliti dip-switch, bensì una resistenza fissa all'ingresso.

Gli step-up che indichi sono invece dei trasformatori di tensione per elevare l'uscita delle MC ad un livello minimo per essere accettate dall'ingresso MM del pre fono. In questo caso esistono dei componenti da collegare direttamente agli spinotti in ingresso, senza ulteriori cablaggi (tipo Xindak in foto), ma hanno delle prestazioni inferiori rispetto ai classici componenti separati.

Xindak-MC-10-Silver-1.jpg.93eff5e262b9b0bbca3242d894b82f28.jpg

  • Amministratori
Inviato

@magicaroma purtroppo non sono mini stepup, ricordo che erano mplementati anche da una piccola ditta tedesca , la supa, che aveva in catalogo un paio di pre phono. In pratica sono un connettore rca con dentro una resistenza variabile, in modo da poter adattare il carico a molte esigenze. a differenza dei prepre e degli stepuo sono completamente passivi e quindi non innalano il livello di uscita della testina, quindi servono se ill phono cui li colleghi ha un guadagno allegato

volendo, si possono realizzare in casa o farseli fare anche da un diy esperto 

Inviato
17 minuti fa, luke_64 ha scritto:

Gli adattatori di carico sono dei semplici spinotti RCA con una resistenza collegata tra positivo e negativo. Servono per adattare l'impedenza della testina al carico offerto dal pre fono. Di solito sono previsti quando il pre fono, per scelta progettuale, non prevede i soliti dip-switch, bensì una resistenza fissa all'ingresso.

@cactus_atomo @luke_64 È proprio quello che cerco, ce ne sono in commercio di già assemblati? Nell'autocostruzione non mi cimento, ho già difficoltà a capire il lato dove si impugna un cacciavite

Inviato
5 minuti fa, magicaroma ha scritto:

ce ne sono in commercio di già assemblati?

un tempo si trovavano. Ora, che io sappia, se ne trovano solo di usati, tipo questi https://www.ebay.it/itm/292538896276?hash=item441cad4f94:g:fcYAAOSw8xFa4aUU,

Comunque realizzarli in casa non è per niente complicato. Basta un saldatore e un connettore RCA anche economico. Si deve saldare la resistenza tra il polo centrale e la schermatura esterna. Tutto qui.

  • Thanks 1
Inviato

@luke_64 Io questi connettori RCA femmina/maschio non riesco a trovarli da nessuna parte, al limite li devo fare con uno spezzone di cavo phono o comprare qualcosa tipo quello che hai linkato (se non ha controindicazioni potrei provarlo). Grazie ancora

 

Inviato

@magicaroma controindicazioni non ne hanno, ma sono limitati a pochi valori.

Ma cosa ci devi collegare: una MM su pre fono senza carico selezionabile o una MC sull'ingresso MM? 

 

 

Inviato

@luke_64 MC su ingresso mc. Ho varie testine che alterno, le mm va bene, per le MC dovrei selezionare il carico di volta in volta. Il prephono è un Klimo Lar

p.s. ho quattro MC eh, mica trenta😃

Inviato

Questo aiuta

Da una parte metti il cavo poi da un tecnico che ripara hifi ti compri un certo numero di pin jack e ci metti una resistenza tra polo caldo e polo freddo.

Però devi conoscere quanto vale la impedenza di ingresso del fono

 

Walter

 

 

Adattatore pin jack.JPG

  • Thanks 1
Inviato

@luke_64 bisogna aprirlo e saldare la resistenza direttamente sullo stampato. Non è proprio una cosa da attacca/stacca

Inviato

@magicaroma ah beh ... allora si che bisogna trovare un'alternativa.

La proposta di Walge è buona. Io l'ho sperimentata e, a parte una leggera perdita di definizione, è molto comoda da utilizzare. In questo modo bastano solo gli spinotti con la resistenza saldata tra il polo centrale e la schermatura. 

Inviato

Ciao se ho capito bene, devi procurarti 2 connettori rca, e 2 o più resistenze del valore che ti occorre, saldi un capo della resistenza al pin centrale del connettore un altro alla piattina poi chiudi il connettore e lo inserisci nel connettore a Y che ha mostrato Walge all’altra presa metti il cavo del braccio.

770AE3D9-2A49-470F-8EF9-B4705FCCC4B5.jpeg

26065A64-7F46-4F42-A52B-382BB210DC02.jpeg

Inviato

@luke_64

Che ci siano perdite di definizione mi viene difficile da comprendere.

Se vari il carico evidentemente la testina lavorerà in modo differente ( di pochissimo) sopratutto come parametri elettrici quindi forse ci sarà un cambio di "tonalità".

 

Poi non ho capito quali MC ha magicaroma.

 

 

Walter

Inviato

@walge tra i vari test avevo provato la differenza mettendo e togliendo lo splitter, senza il carico aggiuntivo ovviamente. 

Forse la qualità del componente non era un granché, ma un po' di opacità si sentiva.

Inviato

@magicaroma

se segui quella strada devi anche capire quali resistenze mettere

In funzione poi delle testine; un minimo di ragionamento bisogna farlo

 

 

W

Inviato
2 minuti fa, walge ha scritto:

segui quella strada devi anche capire quali resistenze mettere

In funzione poi delle testine; un minimo di ragionamento bisogna farlo

Certo, come per gli step up. In fondo voglio solo eliminare questi ultimi ed entrare con il cavo direttamente nel pre phono.

16 minuti fa, walge ha scritto:

Poi non ho capito quali MC ha magicaroma.

Walter

Vero, non lo ho scritto.

Transfiguration New Spirit MK3

Grado dl 103

Emt hsd 006

Grado bassa uscita di cui non ricordo la sigla

per ora, poi non mettiamo limiti alla provvidenza 😀

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...