Bipolare Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 Buongiorno a tutti cerco un buon consiglio per il mio michell gyrodec anniversary credo sia con braccio rega rb 220 e testina grado black che avevo. In rete su ebay c'è un braccio tecnoarm 2 usato sapreste dirmi se è compatibile come da foto allegate al mio gyrodec mitchell o necessita di altra base. Ciao a tutti alfio
P.Bateman Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 @Bipolare Tecnoarm è una variazione sul tema Rega, non avrai problemi a montarlo. Perché cambi?
bear_1 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 ...forse ha visto quello "sforacchiato".... chissà se suona meglio😉
Bipolare Inviato 16 Febbraio 2022 Autore Inviato 16 Febbraio 2022 @meliddo ho chiesto consiglio. Magari non ne vale la pena. È basterebbe una testina migliore. Il braccio è un rega rb220 e la testina grado black che avevo sul mio denon dp1200. Cosa mi consigliate grazie
luke_64 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 @Bipolare Quel giradischi meriterebbe un braccio e una testina migliori, per il Tecnoarm 2 sarebbe già un bel salto di qualità, ma più sali meglio è. Dipende dal budget. Per la testina potresti sbizzarrirti. Anche qui dipende dal budget oltre al pre fono che usi.
Bipolare Inviato 16 Febbraio 2022 Autore Inviato 16 Febbraio 2022 @luke_64 grazie. Se riesco a vendere le mie JBL hp580 prendo quel braccio tecnoarm 2 che è in vendita usato sulle 700.
max Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 @Bipolare quel tecnoarm è una ottimizzazione spinta di quello che usi ora….difficile rappresenti un ‘’salto di categoria’’ ma il miglioramento dovrebbe essere abbastanza avvertibile con testine di buona qualità ……poi come sempre dipende dal costo dell’operazione Braccio Ja Michell Tecno Arm 2 Il Braccio Ja Michell Tecno Arm 2 è una ricostruzione meccanica fondamentale del noto braccio RB202, al quale viene aggiunto un cablaggio monolitico di altissima qualità. Il tubo del braccio è microperforato e perforato, che disperde le risonanze strutturali e produce una massa efficace inferiore. La bacchetta del braccio è internamente smorzata per ridurre ulteriormente la risonanza e il guscio della testina è rettificato, per consentire il vero azimut rispetto alla culla del cuscinetto. Dopo la modifica, i cuscinetti vengono regolati di nuovo per le massime prestazioni possibili, secondo le procedure Rega originali.
Bipolare Inviato 16 Febbraio 2022 Autore Inviato 16 Febbraio 2022 @max quindi eventualmente dato che ho un braccio rb220. Che testina eventualmente mi consigliate sul mio braccio. Io gli ho fatto mettere la mia grado black che avevo. I diffusori sono klipsch rf7 mk2
Bipolare Inviato 16 Febbraio 2022 Autore Inviato 16 Febbraio 2022 @max ti ringrazio per la tua risposta e per la disponibilità. Sono ignorante in materia di giradischi e non vorrei fare un acquisto avventato. Ciao grazie sempre
luke_64 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 9 minuti fa, Bipolare ha scritto: Che testina eventualmente mi consigliate sul mio braccio pre fono?
Bipolare Inviato 16 Febbraio 2022 Autore Inviato 16 Febbraio 2022 @luke_64 ho un McIntosh ma 7000 il suo interno.
luke_64 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 @Bipolare sui bracci Rega dovrebbe andare bene più o meno tutto, ma ho sentito suonare bene la Hana SL e l'Audio Technica OC9 XML.Entrambi hanno un ottimo rapporto q/p
Bipolare Inviato 16 Febbraio 2022 Autore Inviato 16 Febbraio 2022 @luke_64 grazie ho visto in rete la prima è mc la seconda mm il mio McIntosh 7000 ha solo phono mm. Ciao buona serata
luke_64 Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 @Bipolare sono entrambi MC. O prendi uno step-up, ma raddoppi il costo della sola testina, oppure prendi una buona MM. Se ti piace il suono delle Grado potresti pensare alla serie Reference, oppure cambiare timbrica e passare ad Audio-Technica, tipo la VM750SH.
Stephen s Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 @Bipolare Ciao; il Michell Gyro (lo ho in casa da anni) ti consente di montare molti bracci elaborati da derivazione Rega a partire dalla base 220/250, quindi, come perfettamente illustrato da Max, anche il Tecnoarm 2 che potrebbe essere un gradino più su. Credo anche io che il Technoarm possa lavorare tranquillamente con un ampio ventaglio di testine, se eviti gli eccessi, curando cioè che l'accoppiata braccio/testina sia equilibrata nei valori fondamentali (peso / risonanza / cedevolezza), e ben regolata in tutti valori (compreso il VTA, spesso trascurato, a cui le Grado - almeno la mia Patinum+1 - sono sensibili). Sempre citando Max non aspettarti col Technoarm cambiamenti epocali, ma considerando la facile installazione dei bracci sul Michell potrai sempre (se ti prende la smania) salire via via di qualità virando su altri bracci (non direi però del tipo unipivot), da Origin Live agli SME (con la loro basetta dedicata) e giocando con le molte testine compatibili. Sulel testine, restando sulle MM per usare il pre del McIntosh, molto d'accordo con Luke64, ma penserei anche ad Ortofon e soprattutto a Nagaoka (se è vero quel che si legge), comunque la scelta qui è ampia e soggettiva e difficile visto che di fatto non puoi provarle (e ogni testina ha il suo carattere sonoro come sai). Fine; ti raccomando solo un po' di prudenza nell'acquisto di un braccio usato. Un saluto, Step
cesare Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 7 ore fa, Bipolare ha scritto: braccio tecnoarm 2 usato Dalle foto mi sembra essere la prima versione, con il vecchio attacco Rega tramite “dadone”. La tua basetta è di quel tipo o è la più recente a 3 punti? Non so se sono compatibili.
Stephen s Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 @cesare Giusta osservazione, Cesare! Il Technoarm sembra essere infatti quello con il fusto con il fondo filettato e il fissaggio tradizionale a dado (ma mi sembra che abbia quello a cilindretto "finger locking"). Ma l'avverimento è saggio, l'attacco del 220 leggo infatti che è quello a tre punti, anche se nel caso penso basti prendere la basetta giusta, vecchio modello. Io no ho avuto questo problema avendo preso direttamente un OL che non è a tre punti. Grazie, Sf
cesare Inviato 16 Febbraio 2022 Inviato 16 Febbraio 2022 2 minuti fa, Stephen s ha scritto: penso basti prendere la basetta giusta Esattamente, alla peggio si sostituisce la basetta, cosa che nel Gyro è molto semplice!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora