maxgazebo Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 @acam75 buonasera, ho appena visto la tua richiesta, ed onestamente non ho letto bene tutti i commenti...hai dei bellissimi filtri nel tuoi diffusori, sicuramente frutto di ore di ascolto...per me non toccare nulla, di certo non lo hanno messo lì a caso Cambiare i Mundorf con qualcosa che suona meglio? In che senso? Sei libero di fre ciò che vuoi, naturalmente, ma se c'è qualcosa che non ti soddisfa cambia diffusori, cambiare componenti del filtro (di questo filtro) sono soldi buttati...per me...
corrado Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 6 minuti fa, maxgazebo ha scritto: hai dei bellissimi filtri nel tuoi diffusori, sicuramente frutto di ore di ascolto...per me non toccare nulla, di certo non lo hanno messo lì a caso Cambiare i Mundorf con qualcosa che suona meglio? In che senso? Sei libero di fre ciò che vuoi, naturalmente, ma se c'è qualcosa che non ti soddisfa cambia diffusori, cambiare componenti del filtro (di questo filtro) sono soldi buttati...per me... Concordo al 100%, spiace solo rompere l'entusiasmo di @acam75 nel voler mettere mano al crossover.
audio2 Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 comunque per favore non venite a dirmi che gli elettrolitici in serie al medio li hanno messi perchè suonano meglio.
maxgazebo Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 @corrado si, certo sono d'accordo perchè anche a me è capitato di provare entusiasmo del genere, smanettare, smontare, dissaldare, cambiare...ma dove c'è un minimo di senso, qui a mio giudizio non ce n'è 😔
maxgazebo Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 @audio2 no, non suonano meglio, ma neanche diversamente da altro condensatore, evidentemente...se poi gli trema il saldatore si può cambiare, non è reato penale, neanche civile penso, ma le differenze tangibili non ci sarebbero Per cui, ripeto, libero di smaneggiare il filtro, ma io non lo toccherei
acam75 Inviato 17 Febbraio 2022 Autore Inviato 17 Febbraio 2022 @maxgazebo @corrado ....come sempre ringrazio per la partecipazione e la possibilità di scambiarsi opinioni, informazioni ed esperienze....personalmente saranno 30 anni che pago tecnici per farmi sostituire condensatori in amplificazioni e diffusori, sempre rispettando pedissequamente il progetto originale....quindi se c'è un 10uf ci metto un 10uf..... ....i diffusori e anche le elettroniche purtroppo vengono progettati con un budget e con un preciso posizionamento che viene imposto dall'azienda al progettista....mi sembra evidente che una differenza anche solo di costruzione, in questo specifico caso di condensatori Mundorf dove quello di serie costa al pubblico 15 € e il top di gamma costa 250 euro una qualche differenza debba esserci, altrimenti Mundorf non sarebbe l'azienda che oggi è.....i parametri elettrici dei due condensatori sono identici, il costruttore è lo stesso e a rigor di misure nulla cambia...eppure ogni condensatore imprime una firma "sonora", purché sia nella giusta posizione di un circuito...se cambio un condensatore sull'alimentazione di un valvolare sicuramente non ha senso, ma se cambio quelli sul segnale, in base a ciò che monto, sempre a parità di valore, imprimo un impronta sonora....almeno questa è la mia personale esperienza.... ...per esempio, ci sono produttori rinomati a livello mondiale che propongono i propri diffusori con la possibilità per il cliente di scegliere i condensatori da montare nel cross, lo schema resta uguale ma si può scegliere di averlo Miflex o Duelund.... ...ora dopo tanti anni ho deciso di imparare a stagnare e arrangiarmi per le piccole cose e quindi vi ringrazio ancora per i suggerimenti perché di elettronica non ci capisco un tubo... Cordialmente Andrea
acam75 Inviato 17 Febbraio 2022 Autore Inviato 17 Febbraio 2022 @corrado @maxgazebo @audio2 ....la stessa Opera/Unison Research sulla Grand Callas 14, ha venduto il primo anno il diffusore con un crossover con componentistica diversa....quindi in giro c'è lo stesso diffusore con due crossover diversi nella componentistica.....questo il cross di quelle vendute il primo anno.... ....questo il cross nello stesso identico diffusore in vendita ora.... ....ci sarà un motivo se a un certo punto la stessa Opera ha deciso di investire qualche euro in più nella qualità dei componenti? Cordialmente Andrea
gsxf65 Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 @acam75 vai Andrea…che poi ti porto le mie Dynaudio 😄 se non sbaglio sei della provincia di Vicenza
acam75 Inviato 17 Febbraio 2022 Autore Inviato 17 Febbraio 2022 @gsxf65 ...si sono di Vicenza, ma fossi in te aspetterei un pochino...😅 1
acam75 Inviato 17 Febbraio 2022 Autore Inviato 17 Febbraio 2022 @gsxf65 ....ad ogni modo sarebbe un piacere conoscerci e fare qualche ascolto, visto che siamo vicini....ascoltare impianti diversi è sempre una bella cosa....
acam75 Inviato 17 Febbraio 2022 Autore Inviato 17 Febbraio 2022 @gsxf65 ...ottimo, sarà un piacere....quando vuoi ci sentiamo in pvt..👍
viale249 Inviato 17 Febbraio 2022 Inviato 17 Febbraio 2022 @acam75 Ti posso portare l'esperienza diretta nella sostituzione dei condensatori di Opera Quinta e Gran Mezza, mia e dell'amico Pierfrancesco: il miglioramento che abbiamo avuto, sostituendo il condensatore in serie a tweeter e midrange con uno migliore, è chiaramente avvertibile. Nelle tue Gran Callas puoi sostituire, per la via alta, il 6,8uF con un analogo Mundorf della serie superiore, mentre per il medio sono da eliminare gli elettrolitici presenti nel parallelo, da sostituire almeno con componenti della stessa serie di quello plastico montato in origine. Le induttanze in questo primo upgrade puoi lasciarle, quelle montate sono ben costruite, composte da filo autocementante ed esenti da vibrazioni: ovviamente componenti migliori potrebbero fare la differenza ma fossi in te lascerei questa modifica per ultima, anche per valutare a step l'entità delle modifiche. Il grappolo di resistenze MOX è anch'esso da lasciare al suo posto. 1 ora fa, acam75 ha scritto: ci sarà un motivo se a un certo punto la stessa Opera ha deciso di investire qualche euro in più nella qualità dei componenti? Ricordo ancora, durante una visita in Opera di qualche anno fa, un crossover assemblato in maniera tale da poter sostituire al volo alcuni componenti, con il quale Mario Bon e Riccardo Nasta stavano facendo delle prove per valutare l'influenza sul suono di diversi condensatori: le scelte relative ai componenti passivi (e non solo) impiegati sui filtri dei diffusori Opera sono figlie anche di queste esperienze. 1 ora fa, acam75 ha scritto: eppure ogni condensatore imprime una firma "sonora" Tutto vero e questo può essere motivo di dubbio quando si sostituisce un componente ma nel tuo caso hai la certezza che scegliendo Mundorf non stravolgerai questa "firma" ed otterrai un miglioramento rimanendo nel campo delle scelte operate dal progettista. 1
acam75 Inviato 17 Febbraio 2022 Autore Inviato 17 Febbraio 2022 @viale249 ....grazie per aver riportato la tua esperienza, la terrò in gran conto....piano piano sto iniziando ad avere le idee molto più chiare sul cosa mi conviene fare....👍
audio2 Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 @acam75 quando sei li che armeggi, io prima farei anche questa prova: se i tw posteriori hanno il loro cross separato che non interferisce con il resto, togli i collegamenti che mi sembra siano quelli rapidi, e prova ad ascoltare un attimo solo col tw frontale, poi valuta come va.
davenrk Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 Anche un amico ha le Gran Callas, e mi diceva che anche lui voleva modificarle, non ricordo dove. Io non ho mai pensato a modificare un diffusore (o prodotto in generale), perché "manomettere" il progetto originale? Senza contare i problemi di garanzia e di rivendibilità futura. Posso capire sulle Wharfedale che costano 1000 euro e possono avere componentistica economica, ma su queste.....IMHO ovviamente.
audio2 Inviato 18 Febbraio 2022 Inviato 18 Febbraio 2022 3 minuti fa, davenrk ha scritto: ma su queste c'è roba economica uguale, messa dove si sente meno, tranne che sul medio, per evidenti questioni di costi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora