Fabrizio G Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 Sarebbe interessante capire perché si è passati da un 18db x ottava ad un 12.Credo sia ovvio che con un 12 si elimini un condensatore dal percorso del segnale che arriva al tweeter.Che per quanto possa essere di buona qualità e sempre un componente aggiuntivo.
Fabrizio G Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 X il medio ho pensato di fare in questo modo.68 evo + 68 Jantzen standard + 22 evo oppure sempre Jantzen standard.Ovviamente parallelo di tutto e verificare il valore finale.
Fabrizio G Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 Noto anche sul parallelo dei condensatori dei woofer un condensatore evo da 5.6 inesistente sulla foto del primo crossover.In origine.
Fabrizio G Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 Questo almeno credo.Serva ad arrivare ad i 150yf dello schema.Visto che sotto ci sono 2 elettrolitici uno da 100yf e l'altro da 47yf. Si nuove
Fabrizio G Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 Ma anche dalle foto inviate da arcam noto lo stesso condensatore.
audio2 Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 100+47+5.6 però fa 152.6, ok che cambia poco ma non è lo stesso. vabbè che se hanno aumentato quello del medio le curve sono anche cambiate e quindi avranno aggiustato tutto. comunque la zona bassi è tagliata appunto bassa e li il discorso qualità si sente meno.
audio2 Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 ho capito. se sul medio trovi che 157 va meglio di 100, poi aggiungi un polipropilene da 5.6 anche sui bassi.
Fabrizio G Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 Facendo l'addizione dei valori ovviamente arrivi a 152.6 ma solitamente i condensatori specialmente quelli elettrolitici discostano un po' dal valore impresso.Perfino quelli in polipropilene ovviamente in misura minore.
Fabrizio G Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 Una volta smontato credo sia meglio togliere anche i 2 elettrolitici presenti in entrambe le versioni.Ho pensato ad un parallelo di 68 +47 +33.Ovviamente sempre in polipropilene Jantzen
Fabrizio G Inviato 16 Maggio 2022 Inviato 16 Maggio 2022 Sarebbe comunque interessante chiedere ad Opera da che numero di serie si trovano i crossover con l'aggiunta dei mundorf evo.Oppure da che anno e cominciato suddetto upgrade.
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Maggio 2022 Amministratori Inviato 16 Maggio 2022 @Fabrizio G oltre che ad opera pova a contattare Mario bin, il progettista declcle casse. È attivo sul web e non dovrebbe essere difficile trovare i suoi contatti
Fabrizio G Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 Buongiorno.Purtroppo il gentilissimo signor Mario Bon non lavora più in Opera.
Fabrizio G Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 C'è pure un altra questione che varrebbe la pena approfondire le Grand Callas della nostra discussione sono uscite nel 2014 ben 8 anni fa'.Ma solo nel febbraio 2022 hanno avuto una recensione da Audioreview e addirittura dopo le Diva.Che da come mi sembra di capire sono una derivazione delle casse in oggetto.Meno ingombranti e più economiche.
Fabrizio G Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 Quindi x ovvii motivi mi sarei aspettato prima la prova delle Grand Callas.E dopo delle più (piccole)Diva.
Fabrizio G Inviato 17 Maggio 2022 Inviato 17 Maggio 2022 Credo comunque che molto margine di miglioramento ci sia con la prima versione dell crossover x una questione di componentistica mentre nell'ultima versione il margine e molto minore.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora