captainsensible Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 A 1350 euro guarderei nel catalogo Longines, che propone bei pezzi attorno a quelle cifre o poco più. Sicuramente un automatico Longines "invecchia" meno di un Citizen e resta più un ricordo. Esempio: https://www.longines.com/it/orologio-hydroconquest-l3-742-4-96-6 Secondo me è un bel regalo. CS 2
gug74 Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 https://www.hamiltonwatch.com/it-it/h82515130-khaki-navy-scuba-auto.html Con tutto il rispetto per i Citizen che amo e che ho, con questo Hamilton vai meglio. https://www.glycine-watch.ch/watches/gl0078-combat-sub-unisex Anche questo non è male. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Febbraio 2022 Moderatori Inviato 19 Febbraio 2022 36 minuti fa, captainsensible ha scritto: A 1350 euro guarderei nel catalogo Longines Idem.
EdoM Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 Anche io ti consiglio i Nomos oppure, se piacciono sportivi, i Christopher Ward. 1
mozarteum Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 L’Hamilton Navy e’ il vorrei ma non posso del Rolex anche se bello. punterei su disegni piu’ originali
luckyjopc Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 Se il ragazzo predilige la precisione il citizen radio controllato va bene,io ne ho uno ed è pratico spaccando il secondo. Se invece predilige l’estetica un Hamilton per quel prezzo lo si trova
Rimini Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 Come dice @BEST-GROOVE un sondaggio lo farei, per la soddisfazione di entrambi. Per una circostanza come la laurea starei su un marchio svizzero, possibilmente automatico. Anche Nomos (tedesco) rappresenta una ottima scelta per qualità e design.
argonath07 Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 Se invece il ragazzo è un tipo che fa sport, potresti valutare anche Garmin o Polar 1
EnzoNapoli Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 a me piace la serie Alpinist della Seiko, proposti ad un prezzo sensibilmente più basso, coniugano la sportività all'eleganza.
miky8 Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 Da appassionato e possessore di diversi orologi provo a dare il mio consiglio. Se il ricevente del regalo, non ha palesato un interesse per un determinato modello, io eviterei. L' orologio è una cosa molto personale. Quanti di noi hanno ricevuto in regalo un orologio che poi non hanno praticamente mai utilizzato? Al limite, si può fare scegliere tra diversi orologi che rientrano nel budget stabilito. Imho
gug74 Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 53 minuti fa, EnzoNapoli ha scritto: a me piace la serie Alpinist della Seiko Molto belli.
diego_g Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 1 ora fa, EnzoNapoli ha scritto: A me piace la serie Alpinist della Seiko Davvero belli, mi accodo!
diego_g Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 A me è piaciuto questo e me lo sono regalato: 1
piergiorgio Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 @diego_g bellissimo, proprio come il mio (Amazfit 😄 ) 1
esoteria Inviato 19 Febbraio 2022 Autore Inviato 19 Febbraio 2022 Grazie per i vostri interventi, ho dato uno sguardo ai modelli che consigliate e devo dire che se dovessi prenderlo per me sceglierei il Longines 😉 però per un giovane sportivo vedrei meglio un cronografo. Non so da dove è saltato fuori questo Citizen, probabilmente è un'idea di mia cognata che conosce meglio i gusti del ragazzo io da ignorante assoluto in materia cerco solo di capire se l'oggetto vale la cifra richiesta oppure se è un normale orologio da 3/400€ un po' agghindato per la limited edition e venduto al triplo e soprattutto se con quel budget si può fare di meglio, per questo mi piacerebbe anche conoscere il margine di sconto in questa categoria giusto per non farsi infinocchiare con uno sconticino del 10% quando magari su determinati marchi, come in hifi, si può arrivare anche al 40%. Sempre riguardo al Citizen, io da profano leggo di questo sistema a carica di luce che è completamente differente dall'automatico che una volta tolto dal polso si ferma in un paio di giorni e del peso di soli 95g. grazie a questo materiale super titanio : sono punti a favore oppure sempre meglio il buon vecchio e "pesante" acciaio?
Membro_0020 Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 @esoteria in questa fascia di prezzo sconsiglio cronografo, invece consiglio questo o similare: https://www.chrono24.it/seiko/seiko-turtle-prospex-diver-1970--id20261530.htm Se poi potrà permettersi orologi di pregio (come gli auguro!!!) questo lo terra come muletto, per andare al mare, ecc…
cesare Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 17 minuti fa, esoteria ha scritto: però per un giovane sportivo vedrei meglio un cronografo sportivo di Longines hai visto anche l'hydroconquest? versione automatica 1240 di listino, con lunetta in ceramica 1620 (secondo me più bello). Penso che si riescano a trovare con un po' di sconto.
diego_g Inviato 19 Febbraio 2022 Inviato 19 Febbraio 2022 Longines è un marchio di grande fascino: oggetti discreti, eleganti, con tradizione, con ottimi meccanismi. Non concordo che sia il "vorrei, ma non posso" del Rolex: anzi, scegliere un orologio così denota la volontà di posizionarsi, la forza di poter accettare un commento di quel tipo perché si è consapevoli che il contenuto tecnico e la tradizione di questo brand ne fanno una scelta valida, a prescindere dal riferimento. 2
Messaggi raccomandati