Vai al contenuto
Melius Club

Amplificazione per B&W 804 D3


Messaggi raccomandati

Inviato

@Zio Bubu Mai sentita questa accoppiata ma se vuoi un McIntosh devi stare dal 7000 in su con le tue casse .

Inviato

@homesick ok grazie per il consiglio.mi consigli dal 7000 perché il 5300 è sottodimensionato o per altre motivazioni? 

Inviato

@Zio Bubu si hai preso delle casse mezze rognose , rognose intere erano le vecchie serie 800 , la premessa del non mi interessa la potenza non va bene 

Se ti piacciono e le vuoi fare suonare per il loro potenziale ci vogliono watt e corrente .

Io con il tuo budget andrei di pré a valvole e finali in classe D , un altro forumer ha il modello precedente al tuo con pré AR e finali Nuprime Sta10 per fare un esempio.

  • Moderatori
Inviato

Ho preso nuove le 804d3 l’anno scorso, inizialmente le facevo suonare con un Luxman 590 e il piccolo 30watt  in classe A le pilotava senza alcun problema, poi ho preso un Accuphase E480 e la maggior spinta si sentiva, ma il risultato finale non rientrava nei miei gusti, il diffusore mi ha sempre dato l’impressione di non avere anima, troppo spinte le medioalte. Rivendute in 3 giorni. 
Spesso le b&w sono abbinate ai MC con risultati soddisfacenti se piace il loro suono, ma partirei almeno da un 7000 per doti di pilotaggio e qualità. 
Anche i nuovi Integrati Rotel possono rientrare nel budget, personalmente non ancora ascoltati, ma qualche amico ha notato una gran spinta ma un po’ ruvidi in gamma medioalta. 
Tu consiglio di non avere fretta e fare più ascolti. 

Inviato

@Mister66 non le hai amplificate x farle esprimere al meglio, vogliono parecchi watt/poteza/corrente

@Zio Bubu un pre e finale Mark Levinson non recenti x rientrare nel budget altrimenti Krell, ma comunque dipende dal suono che vuoi ottenere alla fine, io ci abbinerei roba tendenzialmente neutra o leggermente morbida in gamma alta, eviterei altre amplificazioni troppo calde e mielose o melmose

Inviato

@Zio Bubu il 5300 lo vedo poco vigoroso e timbricamente poco interessante (non ha i trasformatori di uscita). Io ci vedrei molto bene un MA8900, ma con €4.000 non ce la fai. Potresti alzare leggermente il budget  e cercare un MA7900. 

  • Moderatori
Inviato

@davenrk il 480 Accuphase ha una potenza nominale su 8ohm di 180 ottimi watt fino ad arrivare a 260 su 4ohm e ti assicuro che le 804 le faceva volare, il problema è che il suono delle 804 non rientra nei miei gusti. 
 

Inviato

@Mister66 se non ti piace il loro suono è un altro discorso, comunque Accuphase non è un marchio con cui le abbinerei

Inviato
Il 19/2/2022 at 08:17, Cano ha scritto:

krell kst 100

Gli vuoi proprio male 🙃

  • Moderatori
Inviato

@davenrk è una questione di gusti, se ti iscrivi ai gruppi mondiali di appassionati su Facebook Accuphase e Mc gli abbinamenti maggiori sono proprio con le B&W. 

Inviato
1 ora fa, davenrk ha scritto:

non le hai amplificate x farle esprimere al meglio, vogliono parecchi watt/poteza/corrente

 

accu 480 è potentissimo - un vero 2 x 200 watt con curve CCL ben messe (prova su AR) 

Inviato

@davenrk   a @Mister66 magari non piacevano  - io l'mpianto lo ho ascoltato ed era notevole - con le basse un poco indietro ma  lì era per la posizione in ambiente (purtroppo obbligata).

 

Per me il 480 grande macchina e lo vedo molto bene con B & W 

Inviato
1 ora fa, jakob1965 ha scritto:

Per me il 480 grande macchina e lo vedo molto bene con B & W 

sono d'accordo, a me sono piaciute più con Accuphase che con mac, probabilmente il suono McIntosch non rientra nei miei gusti, mi era piaciuto di più addirittura un Naim Supernait

Inviato
Il 20/2/2022 at 14:56, jakob1965 ha scritto:

accu 480 è potentissimo - un vero 2 x 200 watt con curve CCL ben messe (prova su AR) 

chiedo venia, mi sono confuso con un altro Accuphase

in generale però con B&W ci vedrei meglio un altro tipo di suono, ma ovviamente va a gusti.

  • Melius 1
  • 6 mesi dopo...
Inviato

Qualcuno di voi pilota questi diffusori con un finale Bryston 4B3? Secondo voi è un accoppiata soddisfacente sia dal punto di vist “elettrico” che timbrico?

Inviato

@Zio Bubu io proverei ad ascoltarle con un Musical Fidelity m6 xi. l'abbinata fra i due marchi è sempre stata ottima , o in alternativa un Pass in classe A.le ultime serie tendono al brillantino e come sempre ha bisogno di controllo e molta corrente x suonare come son state pensate. anche Jeff Roland, portafogli permettendo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...