Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Settembre 2022 Amministratori Inviato 13 Settembre 2022 @Mister66 dipende da quale mac, un 5300 non è un 8000. con le bw io non andrei sotto il 7000, ma meglio l'8000. ps i fan boy di mc son come quelli di tannoy, basta che ci siano gli occhi blu e i loro ampli pilotano tutto anche da spenti
transaminasi Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 Del solo modello 804 di B&W negli ultimi 15 anni e fino a 4 anni quando ho abbandonato il marchio sono passate da casa mia una volta le 804s, due volte le 804d2 e due volte le 804d3. Essendo uno a cui piace fare prove, lascio immaginare con quante amplificazioni ho provato queste casse, senza contare gli ascolti a casa di amici o in negozio. Orbene, posso affermare senza alcun dubbio che un'amplificazione integrata che le fa cantare alla grande, pur sempre nei loro limiti intrinseci, è il Burmester 032, un integrato che, purtroppo per l'opener, producono solo color silver e che sfora il previsto budget di circa 4.000€. Da nuovo costa 16 o 17k e usato vale circa 6,5k. Quest'ultima somma bisogna tenere conto che è come averla parcheggiata in un cassetto perchè ormai il valore da usato è stabilizzato, sempre che non salti fuori un esemplare con pochissimi anni sulla groppa, ma non è facile dato che quelli che si trovano in giro sono quasi sempre abbastanza datati. Bisogna tener presente che è un prodotto uscito nel 2003 (le sigle dei prodotti Burmester sono formati da tre cifre in cui le prime due rappresentano l'anno e la terza il mese in cui è uscito il prodotto sul mercato).
alanford69 Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 Ma B&W e Bryston proprio non si accoppiano? 😅
serbel Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 Ho avuto le 804 d3 poi passato alle 803 d3 , entrambe pilotate da un hegel 390 , nel corso del perfezionamento sonoro sui bassi ho migliorato disaccoppiando le 804 dal pavimento con un prodotto artigianale simile comunque ai vari isoacustics per es , cosa non necessaria sulle 803 sia per il peso doppio che per il loro piano inferiore , nota nelle 804 d4 la modifica di quel piano come le 803 !!!! Altro step per migliorare il suono sull alto leggermente razor delle 804 d3 il trattamento gik acustik , sulle 803 d3 lo stesso tweeter è meno razor , sarà una questione di filtro !! Ultimo step un dac r2r gd audio r7 mk2 che addolcisce ulteriormente rispetto al dac hegel Riassumendo , dipende dall ambiente , ma serve un controllo bassi dell 390 con un medio ma specialmente alto meno graffiante per le 804 d3 , se prendi tipo accuphase magari poco potenti rischi i problemi sui bassi poco precisi e articolati che le 804 hanno Forse un m6 o m8 se serve il dac !!
Amministratori cactus_atomo Inviato 15 Settembre 2022 Amministratori Inviato 15 Settembre 2022 @alanford69 sulla carta dovrebbero andare d'accordo, ma mai provato l'accoppiata sul campo 1
IU8KUT Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 @Mister66 Ciao. Con cosa hai sostituito le B&W? Quali diffusori ti hanno soddisfatto maggiormente col 480? Chiedo perché anch'io ho lo stesso amplificatore. Grazie!
Moderatori Mister66 Inviato 7 Marzo 2023 Moderatori Inviato 7 Marzo 2023 @IU8KUT non ho più il 480, ho il 650 in classe A. Sono tornato a casa con il mio sound con delle Wilson P1.0 e poi con delle ACT sempre di WB. Sia con il 480 che con il 650 ci sono tantissimi diffusori da poter abbinare in termini di pilotaggio, entrano in gioco i gusti personali. Hai qualche diffusore in mente?
fabio76 Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 Anche se difficile da ascoltare ti consiglio Cambridge Audio Edge A, gran integrato, per me!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora