nick Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile Il 15/04/2025 at 04:05, Nacchero ha scritto: A sto punto prendi un Lyngdorf TDAI 3400 e sei a posto. 😬 Mi piacerebbe avere qualche info in più su questa macchina se la conoscete: la sto valutando per introdurre la correzione attiva, perchè ascolto in salotto, minimamente trattato per quanto possibile, geometricamente non corretto, ecc. Come si colloca in confronto al NAD C399 che abbiamo già citato? (a parte dirac vs roonperfect?) Sto valutando la possibilità di prendere il Lyngdorf e salutare il mio Hegel H190, pur a malincuore, motivo per cui sto tergiversando :) Però mi intriga poter introdurre la correzione su tutte le sorgenti a poco sforzo, in aggiunta poter settare curve eq a piacere ecc... Grazie a tutti (potrei anche aprire un thread a tal proposito...)
Nacchero Inviato 19 Aprile Inviato 19 Aprile @nick sinceramente oltre che leggerne non so dirti altro. Al di là di questo, se hai interesse a sperimentare la correzione attiva o ti agganci ad una dei 3D esistenti sul forum o ne apri uno tutto tuo. Mi raccomando sii esaustivo nella descrizione della tua attuale situazione del cosa vuoi raggiungere. Qua ci sono persone appassionate e, soprattutto, competenti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora