samana Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 Torno a chiedere informazioni circa la mia ricerca su dei diffusori Bookshelf e nel caso specifico su queste AR che, stando ai dati di targa, soddisfano tutte le mie richieste, ovvero un’altezza non inferiore o non di troppo ai 60 cm, Woofer da almeno 25 cm e l’impiego della sospensione pneumatica. Qualcuno le conosce ? Giusto per non fare un acquisto totalmente al buio. Grazie
gimmetto Inviato 20 Febbraio 2022 Inviato 20 Febbraio 2022 @samana Non è male in assoluto. Il problema è che fa parte della serie di diffusori del periodo di decadenza dell' Acoustic Research. Al contrario però dell' AR 9 LSi, della 98 LS e della 78 LS, la 58 LS a mio avviso è stata un downgrade del modello precedente (58s): il medio a cono è a mio avviso inferiore a quello a cupola montato sui precedenti modelli (AR 58s, AR 915, AR 91).
samana Inviato 20 Febbraio 2022 Autore Inviato 20 Febbraio 2022 @gimmetto Mi hanno incuriosito queste ar 58 per il woofer addirittura di 30 cm. So che questa linea non e’ passata alla storia come il punto più’ alto raggiunto dal marchio, ma per farsi un’idea del suono credo siano un buon ingresso. Poi potrei andarle a ritirare di persona.
samana Inviato 21 Febbraio 2022 Autore Inviato 21 Febbraio 2022 @Paolo 62 Potrei andare a ritirarle, ma un ascolto non credo sia possibile. Poi sarebbe comunque una cosa troppo sbrigativa, inoltre in un ambiente totalmente diverso dal mio e con elettroniche differenti. Dici si ascoltarle perche’ hanno un suono particolarmente caratterizzato ?
Paolo 62 Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 No, è che le AR hanno un suono che alle volte sembra un po' chiuso rispetto a quello di altri diffusori.
oscilloscopio Inviato 21 Febbraio 2022 Inviato 21 Febbraio 2022 @samana Non conosco nello specifico le 58 ma sinceramente non ho mai sentito un diffusore AR anche quelli delle serie meno blasonate suonare male.
samana Inviato 22 Febbraio 2022 Autore Inviato 22 Febbraio 2022 @oscilloscopio Si, non fai che confermare quelle che sono le opinioni diffuse su questo marchio. Purtroppo le AR 58 che avevo adocchiato sono state vendute, altrimenti sarei andato oggi stesso a prenderle. 20 ore fa, Paolo 62 ha scritto: e AR hanno un suono che alle volte sembra un po' chiuso rispetto a quello di altri diffusori. Sono molto curioso del come si comporterebbero con il mio ampli.
78 giri Inviato 17 Dicembre 2023 Inviato 17 Dicembre 2023 @samana se le cerchi ancora ce n'è un paio a Siena su Subito
samana Inviato 17 Dicembre 2023 Autore Inviato 17 Dicembre 2023 @78 giri Ti ringrazio, ma nel frattempo ho virato su altro. Anche se prima o dopo una coppia di AR la voglio prendere.
qzndq3 Inviato 17 Dicembre 2023 Inviato 17 Dicembre 2023 Il 20/2/2022 at 19:03, gimmetto ha scritto: la 58 LS a mio avviso è stata un downgrade del modello precedente (58s): il medio a cono è a mio avviso inferiore a quello a cupola montato sui precedenti modelli (AR 58s, AR 915, AR 91). Concordo. Il 21/2/2022 at 11:53, Paolo 62 ha scritto: le AR hanno un suono che alle volte sembra un po' chiuso rispetto a quello di altri diffusori Non la serie 9 (AR 9, 90, 91, 92, 58s ecc) - Non si tratta di monitor che ti sparano la gamma alta addosso, ma suono chiuso direi proprio di no.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora