ediate Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 @enzo966 Il 7/3/2022 at 18:31, enzo966 ha scritto: quella che consuma meno non arriva a percorrere 14 km con 1 litro di benzina! Quanto la mia terribile Tipo aziendale, che però, aggravante, è turbo diesel: 9-10 al litro in città, non più di 15 fuori. Andando come una lumaca, fa 17 km/litro. Ma andando veramente piano. Come ho già detto in altre occasioni secondo me consuma anche quando è spenta. Un cesso su quattro ruote. 1
qzndq3 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 @ediate Serbatio bucato? Qualcuno ti frega il carburante mentre é parcheggiata? 😉
ediate Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 @qzndq3 no, Beppe, a parte la mia idiosincrasia per tutto ciò che è Fiat (tranne la Giulia, veramente bella) credo che i consumi altissimi siano figli delle normative anti inquinamento che strozzano le auto diesel; questa specie di macchina ha un buon motore (bel tiro ma ripresa penalizzata da rapporti al cambio infelici, 130cv, purtroppo molto rumoroso): rispetto alla precedente Tipo che avevo, col cambio automatico e con 10CV in meno, questa consuma mediamente un buon 20% in più di quella che già non consumava poco. Io sono sempre lo stesso e i percorsi che faccio pure… facendo parte di una flotta aziendale anche i miei colleghi riferiscono di consumi fuori controllo. Ciliegina sulla torta, ha una tenuta di strada pessima nonostante la convergenza appena rifatta (quella originale era sballata, e non di poco, da quando me l’hanno consegnata). Mi ripeterò, ma un bidet su quattro ruote andrebbe probabilmente meglio… 😂 perché il cesso già ce l’ho. 🥶
qzndq3 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 @ediate la mia era una battuta, ricordo quanto raccontasti a suo tempo. Sono consumi esagerati, Con la mia serie1 td attuale devo mettermi di impegno per fare meno di 16.5 km/l nell'uso misto città/tangenziale
stefanino Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 I crash test sono desolanti Su Latin ncap cerchi Chery e JAC
fabbe Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 Se dovessi scegliere un alternativa a DR prenderei Dacia. Sono indistruttibili e l'assistenza segue quella di Renault. Poi ultimamente sono anche migliorate esteticamente. 1
pino Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 @fabbe In pratica le Dacia di oggi ,sono le Renault della generazione precedente.
qzndq3 Inviato 14 Marzo 2022 Inviato 14 Marzo 2022 2 ore fa, lufranz ha scritto: Continuo a pensare che quell'esemplare abbia qualcosa che non va, un consumo del genere non ha senso. E se fosse il piede di @ediate? 😂😂 Ovviamente sto scherzando!
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 Maggio 2022 Moderatori Inviato 1 Maggio 2022 Il 22/2/2022 at 16:10, papàpaolo ha scritto: motori di almeno una generazione precedente l'attuale, il parco circolante in Italia è di diverse generazioni precedenti ai motori delle DR
Umby1 Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 Avete mai visto i punteggi al crash test delle Dacia?
qzndq3 Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 1 ora fa, Umby1 ha scritto: Avete mai visto i punteggi al crash test delle Dacia? No, sono delle trappole? Una decina di anni fa mi è capitato di salire e guidare una Duster, mi sembra avesse 3 stelle. Materiali e comandi mi ricordavano la Clio che ha avuto mia moglie a metà anni '90.
Umby1 Inviato 1 Maggio 2022 Inviato 1 Maggio 2022 Sono un pericolo pubblico,un incidente e sembra che non ne se ne esce vivi.
papàpaolo Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 12 ore fa, Umby1 ha scritto: Sono un pericolo pubblico,un incidente e sembra che non ne se ne esce vivi. Ma cosa scrivi? Ti sei informato o hai solo visto le stelle assegnate? In rete si trovano le argomentazioni per valutare in maniera più approfondita, consiglio la visione...
Umby1 Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 https://www.euroncap.com/it/results/dacia/duster/29898
papàpaolo Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 @Umby1 Hai scritto "non se ne esce vivi" mi sembra un po' esagerato... Il basso punteggio non è dovuto a problemi strutturali ma, soprattutto, alla mancanza di sistemi di "assistenti alla sicurezza", frenata di emergenza, controllo di corsia, cicalini vari... Pensa che ho letto che nel nuovo modello 7 posti, Jogger mi sembra, una stella l'ha persa proprio per la mancanza del cicalino alle cinture di sicurezza della terza fila di sedili... Un'auto di 10 anni fa, testata oggi, non prenderebbe neanche una stella, praticamente metà del parco circolante sarebbero delle bare viaggianti...
Umby1 Inviato 2 Maggio 2022 Inviato 2 Maggio 2022 @FedeZappa idem @papàpaolo sarà,se leggi bene e vedi i manichini vedi come sono messi i colori in caso di incidente.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora