Vai al contenuto
Melius Club

DR Automobiles: cosa ne pensate?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Silencer guarda ti posso dire che mia moglie ha avuto con soddisfazione la mitica prima serie della Yaris per 18 anni.

Silenziosa , consumi da diesel. Anche negli ultimi tempi era capace di fare viaggetti in extra urbano a 80/90 km/h con medie sui 23 km/l tranquille. Un consumo medio che impensierirebbe la Yaris attuale ibrida.

Un 4 cilindri delizioso per rotondita' e silenziosita' , poi e' arrivato il 3 cilindri.

Non capisco come in giappone non abbiano fatto delle petizioni per impalare chi ha deciso una cosa del genere.

Motore ruvido e piu' rumoroso.

Quando l'abbiamo rottamata per una fiat 500 ibrida ,era piena di colpi e botte che si erano accumulati negli anni.

Ognuno era un ricordo di qualcosa.

Ho ancora adesso l'immagine della Yaris sola li' mentre noi andiamo via con la 500.

Sembrava di lasciare qualcuno!

Dopo 7 mesi ho venduto la 500 per un altra Yaris... 1.0..

 

  • Melius 1
Inviato
Il 23/6/2022 at 22:20, v15 ha scritto:

(la Yaris è assemblata in Francia 😜)

Mica tutte 🤗

Inviato

@Silencer nessun problema ho poi preso una jap, una yaris 1.5 ibrida con consegna a babbo morto 4/5 mesi 🤪

 

Inviato

@crosby Mi ero indirizzato anche io sulle Toyota,la Yaris nuova è larga 1,74,la Aigò era perfetta ,ma non la fan più,la Aigò X è larga come la Yaris.

i10 e Picanto perfette,ma non godevano degli incentivi.( peccato )

La 500 bella ma troppo cara.

La decisione ( di mia moglie ) era tra Panda,Y, e Up.

Per un pelo l'ha spuntata l'Up.

Qualche anno fa le VW costavano 1,3 / 1,5 volte le altre ora sono quasi  allineate.

Inviato

@pino io mi sono pentito non dell'auto ma di dover aspettare cosi tanto. Non è una cosa normale

 

Inviato

Tra Panda, 500 e Y io dico che la migliore è ancora la vecchia Y. 

Sia per silenziosità e per abitabilità. 

La 500 è più fighetta ma tolto ciò e un assetto sportivetto divertente rimane poco. Nella sostanza paragonabile a una Aygo. 

La Y la dovrebbero fare anche Gpl che permette economie molto superiori rispetto al 1.0 3 cilindri mild hybrid. 

E alle signore piace. 

Se tornassi indietro invece della 500 (angusta) avrei preso la Y Gpl. 

oscilloscopio
Inviato

La moderazione lascia un po' di mano libera con gli o.t. ma sta anche a voi cercare di limitarvi, altrimenti i thread non hanno più senso.

Inviato

@pino Nulla in particolare. Non le ho guidate, mi ci son solamente accucciato dentro in un paio di occasioni (esposizioni presso centri commerciali). A parte la joint venture cino-italiana, mi pare che lo zampino tutto italiano nel proporne il lato estetico e di comfort ci stia tutto. Il discorso opzioni tutto incluso é un bel solletico al portafogli. Per i fans del gpl varia dal listino solo 1000 euro. Non mi dispiacerebbe, ma evidentemente puntano a farti acquistare una bi-fuel in luogo della mono-fuel, il motore a benzina come qualcuno ha già fatto notare nelle prime pagine é troppo poco parco nei consumi rispetto alla concorrenza. A rigor di logica un conto é scegliere, un altro é esser obbligati ad una soluzione non gradita. Il gpl costerà meno, ma l'autonomia al litro di quel propulsore sempre quella è.

Inviato

@dadox È una considerazione molto sensata.

Aggiungi anche eventuali fermo auto in caso di manutenzione straordinaria,e penuria di ricambi.

  • 1 anno dopo...
Inviato

Tiro su questa discussione perche' si parla di DR (e anche MG la situazione e' simile) per un problema che piu' di qualcuno e il sottoscritto aveva evidenziato su questi  marchi cinesi.

La mancanza dei pezzi di ricambio.

Un qualsiasi marchio europeo investe anche nei ricambi e questo e' ovviamente un costo nel breve periodo. Questi

si sono preoccupati poco del problema e hanno pensato piuttosto a tenere i prezzi bassi.

Le lamentele ora non arrivano solo dai singoli privati ma addirittura da gruppi di autoriparatori che denunciano il fatto che per avere ricambi si aspetti piu' di un anno. Avviene quello che dicevamo , auto demo in concessionaria smontate e cannibalizzate per ripristinare auto di clienti. Addirittura casi di auto che per essere riparate hanno usato pezzi di auto di altre marche.

Quattroruote:

Per la DR il 2023 è stato un anno che ha portato tante soddisfazioni (27.000 immatricolazioni nel nostro Paese, +40% sul 2022), ma pure qualche spina: oltre all’indagine dell'Antitrust sulla comunicazione della Casa, che ometterebbe l'origine cinese dei propri prodotti, ora spuntano le rimostrazioni social di un gruppo di autoriparatori (Carrozzieri verniciatori d’Italia, con più di 22 mila iscritti): gli artigiani lamentano lunghe attese per i ricambi della Casa molisana, che assembla i pezzi provenienti dal Paese asiatico. Alcune testimonianze parlano di 19 mesi per un parafango, di un anno e mezzo per uno specchietto retrovisore e per una porta posteriore sinistra, di 17 mesi per un semiasse, cinque per la luce della retromarcia e così via. Un membro del gruppo individua la causa della scarsa disponibilità dei ricambi DR nella presenza di due soli magazzini, uno in Cina e l’altro in Italia, quest’ultimo privo di stoccaggio. Un dubbio comunque sollevato già in passato, a febbraio 2023, nel nostro forum.

Inviato

come sia possibile che non abbiano ricambi resta un mistero, quando per esempio se io volessi un kit

after market di rialzo sospensioni per la mia, che è prodotto in kazakistan , mi ci vorrebbero 7 giorni dall' ordine per averlo a casa.

Inviato
24 minuti fa, audio2 ha scritto:

it

after market di rialzo sospensioni per la mia, che è prodotto in kazakistan

Quando si tratta di Uaz non ci sono problemi nel reperirliimage.thumb.png.2be015082a464c06b13627196606d57c.png

  • Haha 1
Inviato
14 ore fa, audio2 ha scritto:

come sia possibile che non abbiano ricambi resta un mistero

Non è un mistero, non si investe in depositi per lo stoccaggio dei ricambi, per risparmiare su costruzione e acquisto dei pezzi.

Se poi ci aggiungi una probabile richiesta superiore alla capacità produttiva, hai fatto la frittata.

E questo spiega in buona parte i prezzi bassi dei veicoli.

  • Melius 1
Inviato

si ma anche chi fa il just in time deve prevedere una finestra per la produzione extra di ricambi

cioè, l' ho fatto anche io, non è che ci vuole un genio.

poi se la qualità è sotto perfino a questi livelli minimi, beh, decisamente meglio comprare altro.

Inviato
21 minuti fa, audio2 ha scritto:

non è che ci vuole un genio

E' una questione di costi, non di intelligenza

21 minuti fa, audio2 ha scritto:

decisamente meglio comprare altro

Probabilmente è la conclusione migliore, al momento

Inviato

Sono auto cinesi importate e rimarchiate. Non fanno per me, per estetica, costruzione, rete post vendita. 

Inviato

A chi compra certi aborti è forse brutto dirlo, ma mal voluto non è mai troppo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...