Vai al contenuto
Melius Club

Torna il Latino alle medie?


mozarteum

Messaggi raccomandati

Inviato

resta il fatto che vanno accorciati i cicli perchè i cosiddetti giovani arrivano tardi sul mercato del lavoro

Inviato
23 minuti fa, mozarteum ha scritto:

il latino serviva a capire chi avesse attitudine alla prosecuzione degli studi di lungo corso (e’ disciplina secchiona).

alle medie c’era addirittura musica.

C'era anche "applicazioni tecniche". Si poteva scegliere una delle discipline. Io, volontariamente, le ho fatte tutte e tre e non sono stato il solo nella mia classe.

Inviato
4 minuti fa, audio2 ha scritto:

resta il fatto che vanno accorciati i cicli perchè i cosiddetti giovani arrivano tardi sul mercato del lavoro

Io temo sia voluto, la scuola è diventato un posteggio in attesa di (forse) un primo impiego.

Inviato
3 ore fa, Paolo 62 ha scritto:

Per me avrebbero potuto lasciarlo almeno opzionale

opzionale c'era dove per opzionale intendo lasciando al buon cuore del docente la decisione di dedicargli 4 ore pomeridiane extra orario

Inviato
2 ore fa, appecundria ha scritto:

MATEMATICA MATEMATICA MATEMATICA MATEMATICA MATEMATICA MATEMATICA

direi che gia una conoscenza di base della aritmetica e della geometria (figure piane, senza esagerare) sarebbe un colpaccio 

Poi manca l' applicazione. Se insegni il teorema di pitagora devi far capire a cosa potrebbe servire.

 

 

Inviato
51 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Alle medie si studiava inglese nelle scuole pubbliche anche all’inizio degli anni 70.

in qualche città si cominciava... nelle scuole di paese hanno fatto francese finchè lo stipendificio non ha esaurito lo stock di abilitati al francese... ancora nei 2000 ce n'erano in giro magari come seconda lingua 

Mia moglie insegna inglese e/o tedesco so quello che dico

Inviato
34 minuti fa, audio2 ha scritto:

resta il fatto che vanno accorciati i cicli perchè i cosiddetti giovani arrivano tardi sul mercato del lavoro

Non e’ vero se uno non stravacca arriva alla laurea a 23 anni per i corsi quadriennali. Giovanissimo. Quante scuse….

Inviato

@qzndq3 solo in terza media. In seconda il Latinorum era obbligatorio.

Infatti Musica e Applicazioni

1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

per i corsi quadriennali

non esistono più

3+2 + PhD

Inviato

24 anni allora, giovanissimo lo stesso

Inviato
27 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

in attesa di (forse) un primo impiego.

purtroppo si fanno scelte a minchia

siamo una nazione che fa agricoltura e industria

.

ma io di agronomi e ingegneri ne vedo pochi

 

 

In compenso vedo piu mediatori culturali che soggetti da "mediare"

.

 

 

  • Melius 1
Inviato
39 minuti fa, audio2 ha scritto:

resta il fatto che vanno accorciati i cicli perchè i cosiddetti giovani arrivano tardi sul mercato del lavoro

no di certo i percorsi accademici... dove sono seri si intervallano con periodi di pratica nel durante e anni di perfezionamento specifico nel pre e nel post.

Per i percorsi professionali tecnici sono invece d'accordo.

 

  • Amministratori
Inviato

@mozarteum la nostra scuola ha un problema con cui fare i conti, ossia scegliere cosa insegnare. non possiamo pensare di aggiungere senza togliere, questo vale per tutte le materie, nello stesso periodo i cui io studiavo la letteratura italiana con i programmi che si fermavano a pascoli, oggi aggiungiamo la letteratuiura fino al contemporaneo con punte a quella intenazionale, lo stesso con la storia, la geografia, la fisica, ecc ecc. Aumentare la quantità non puà che andare a scapito della qualità. Quindi ammesso di introdurrre il latino, cosa tagliamo? Le ore di lezione quelle sono, la capacità di attenzione non è infinita.

E poi, c'è un problema di docenti.hai voglia caro @briandinazareth ad inserire sui programmi il cinese, il ruso, l'arabo, poi ti serve un corpo insegnate diffuso, più lingue inserisci più avrai gli studenti spappolati all'ora di lingue, sempre che ci siano gli spazi e i docenti

La scuola, specie quella media, non può coprire tutto lo scibil umano, deve insegnare, più che le materie, ad apprendere, il mondo cambia rapidamente e la specializzazione oggi all'avanguadia domani è retroguardia

Il cinese poi, non scherziamo, quale cinese? il mandarino? il Cantonese? il cinese ha 4 accenti ma in alcune regoioni ce ne sono 5, le mie guie cinesi, una di shangai ed una di canton, pe non sbagliarsi si parlavano in inglese 

I programmi vanno pensati intorno ad un progeto generale, il sistema di mettere e togliere una materia qui e una la è peggiore dello status quo

ps e lo dice una che ctullo e virgilio li legge in latino

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

dopo che i rampolli saranno arrivati a dare lezioni di matematica a @lufranz

😂🤣Auguri... 😂

A proposito di aut-aut e out-out, tempo fa sentii alla radio uno speaker che annunciava la prossima rappresentazione in non so quale teatro del MAILS GLORIOSUS di Plauto 😂 

Magari qui un minimo di latino di base poteva servire a evitare la figura da pecooro...

 

Inviato
43 minuti fa, audio2 ha scritto:

accorciati i cicli

Monopattini devono diventare. 

Inviato

@mozarteum ed il praticantato? mica vale solo per gli avvocati. Ed il PhD... il dotto' vero 🙂 

Ma non devi dirlo a me, io sono d'accordo che si allunghino per le lauree complete non che si accorcino.

Purtroppo in Italia con la struttura di micro imprese non sono spendibili, ma chissene frega dell'italia o di un qualsiasi paese specifico. Il palcoscenico è mezzo mondo per chi studia davvero

LaVoceElettrica
Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

perché ste cariatidi ministeriali alle medie mi hanno fatto imparare il francese

Ma che c'è di male a studiare francese?

È una bella lingua e con tre anni di studio ne hai una buona padronanza.

Naturalmente ciò non deve escludere l'inglese.

Riguardo al latino, ne ricordo una metodologia di studio che faceva di tutto per fartene disamorare (perché l'amore all'inizio c'era).

Di fatto, conosco una persona sola che sappia tradurre con facilità una qualunque scritta sulla facciata di una chiesa.

bungalow bill
Inviato

Il latino serve solo ai preti ( magari si ritorna alla messa in latino come un tempo ).


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...