cri Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 @cactus_atomo@dipparpol eh si...però guardate che suona tutt'altro che male
ediate Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 @cri bisogna vedere cosa si ha come metro di paragone… 😉
dipparpol Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 certo non lo metto in dubbio! ero ironico! in passato ho avuto un pro-ject elemental, anche lui "cicciobelloso" ma non andava male affatto!!
cri Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 @ediate vero anche questo😅 Non ne ho tantissimi di paragoni ma tra quelli che ho provato si è difeso molto bene. Dico anche che poi il P2 e poi il P3 che ho avuto li ho mollati per un technics 1200, non che il 1200 suonasse meglio o peggio, ma perchè volevo quel gira, robuto e divertente da maneggiare, al contario del Rega, fragilissimo e delicato
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 24 Febbraio 2022 @cri non ho detto che suonano male, i bracc rega sono balidi, infatti è abbasyanza facile trovare avolacci e motori delle prime serie senza braccio. Il fatto è che sono macchine che richiedono mediamente una certa cura (un amico ha dato via il suo rega, avendo un pavimento flottant se camminava nella stanza la testina saltava, passato ad un vecchio denon dp1200 poteva saltare lui che la testina restava a posto)
cri Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: richiedono mediamente una certa cura mi trovi d'accordo. Posizionamento e...delicatezza di utilizzo. E comunque hanno anche costi non proprio abbordabili visto che se si vuole un P3, l'alimentazione esterna opzionale (praticamente obbligatoria o quasi) iniziano ad avere un costo non indifferente. Oltre che la mensola....però si può fare come ho fatto io, fai da te....ci si accontenta
Amministratori cactus_atomo Inviato 24 Febbraio 2022 Amministratori Inviato 24 Febbraio 2022 @cri la mensola si può realizzare anche fai da te a basso costo ma devi acere lo spazio per mntarla non troppo distante dal pre phono. oggi he spesso per necessità dietro il mobile dello stereo troneggio un tvc da 50" non è detto che la si possa montare
cri Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 @cactus_atomo e comunque, non è certo uno spettacolo da vedere
snaic2 Inviato 24 Febbraio 2022 Inviato 24 Febbraio 2022 @dipparpol ho preso anche io un Lenco 78 SE ma il mio è rigido. I modelli 78 SE non dovrebbero essere tutti uguali? Per la verità ho anche un L75 S e questo si è flottante.
dipparpol Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 @snaic2 da quel che so i vari lenco l78 se, lenco l78, lenco 75 e lenco 75s dovrebbero essere tutti flottanti. se non erro. cambio solo il braccio che nella versione s o se è "ad esse" mentre negli altri è dritta. può darsi che il tuo non sia originale ed il precedente proprietario abbia sostituito la base... cmq il mio è come quello nella foto qui sotto (foto presa dalla rete):
snaic2 Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 il mio l78 se è questo del 1979. Telaio rigido, braccio e cabinet diversi.
argonath07 Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 @snaic2 La base color crema, non è molleggiata? Ps. Leben... 😍
snaic2 Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 @argonath07 No non è molleggiata, solo i piedoni del cabinet sono un pò elestici. insomma è il classico telaio rigido. PS. dalla foto non si vede ma ho anche il pre phono della Leben😁 1
argonath07 Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 @snaic2 Se togli il piatto, la vite rossa in basso, come è? serrata o lenta? La foto è di un l75/s ma la vite è identica
snaic2 Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 @argonath07 ho anche un l75s dove ci sono le viti rosse che bloccano/sbloccano il telaio per mezzo delle molle. Ma nel mio l78 SE non esistono queste viti rosse. Ci sono solo quelle che servono a bloccare il motore.
argonath07 Inviato 25 Febbraio 2022 Inviato 25 Febbraio 2022 @snaic2 Allora è stato modificato dall'ex proprietario
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora