Vai al contenuto
Melius Club

Valery Gergiev messo alle strette


Messaggi raccomandati

giorgiovinyl
Inviato

Però va detto che dal vivo Gergiev nel repertorio russo è semplicemente sensazionale. Mai sentiti dei Quadri di un Esposizione che si avvicinassero ai suoi. E anche le opere russe dirette negli anni 90 al Teatro Massimo con il Marinsky erano incredibili.

Questa eccezionalità emerge solo parzialmente (e non sempre) dal disco.

Riconosciutogli questo ribadisco che il sindaco Sala ha fatta bene ad non farlo dirigere alla Scala.

Ma il suo concerto repertorio russo di qualche anno fa al Teatro Massimo lo metto ad un livello non inferiore  di quelli di Abbado a cui ho assistito. Il che è tutto dire.

Inviato
1 ora fa, SimoTocca ha scritto:

mi viene in mente che tutti i governanti/dittatori più pericolosi degli ultimi anni sono tutti maschi e tutti affetti da “machismo tossico”

Mi autocito perché ho scritto questo prima di leggere la rubrica di Michele Serra su Repubblica e trovo una tale sovrapposizione/identità di vedute fra me e il giornalista da rimanerne impressionato... una coincidenza da tutti i punti di vista (casuale, perché si parlava di Tchaikovsky e non del machismo tossico, ma anche causale, perché appunto spesso la causa della guerra è proprio uno che è un macho tossico!).

È bello leggere che Russia e Ucraina sono terre così legate fra loro (anche Gogol nasce vicino a Kiev) da essere considerate una sola, e che quindi la guerra di Putin è fratricida! E bella l’immagine di Serra, a questo proposito, che paragona Putin al marito geloso, al compagno che non sopporta che la donna faccia una scelta diversa dalla sua e da lui stesso... meglio morta che di un altro... il ragionamento del femminicida... e di Putin!

@giorgiovinyl Giorgio abbiamo detto un po’ la stessa cosa: gradissimo direttore nel repertorio russo, ma roba di venti anni fa! 😉

Inviato

Sul piano artistico non scherziamo, un po’ di routine da qualche anno per la quantita’ seriale di impegni ma quando vuole la zampata del fuoriclasse c’e’ sempre.

Fra l’altro grandissimo wagneriano (il ring di Baden Baden e la Walkiria in particolare furono sublimi).

Ovviamente il giudizio politico pesa e macchia

 

Inviato
14 minuti fa, mozarteum ha scritto:

po’ di routine da qualche anno per la quantita’ seriale di impegni ma quando vuole la zampata del fuoriclasse c’e’ sempre.

Beh, si vede che io, che pure l’ho ascoltato spesso negli ultimi anni (almeno tre/quattro concerti dal vivo all’anno), ho beccato solo “la routine” e mai la zampata....

Su Wagner sono abbastanza d’accordo.... ma solo perché (parafrasando un noto critico musicale) in tempo di nani, anche le persone alte un metro e settanta ci sembrano giganti! 😉

Questo mio giudizio, mio e solo mio ovviamente, è stato dato e scritto su questo Forum assai prima delle vicende di questi ultimi giorni e, anzi, questi ultimi anni.

Però è vero che certe posizioni “politiche” influenzano il giudizio, almeno il mio..

Mentre ascolto sempre con incanto le registrazioni di Fürtwangler, che pure era rimasto a Berlino ai tempi del Nazismo ma che professioni sincere di fede nazista non ne aveva mai fatte, non riesco ad ascoltare quelle di Mengelberg, che invece di fede nazista lo era... non mi riesce concepire la sua ideologia feroce al servizio della musica. E avendo vissuto per qualche mese ad Amsterdam, non mi riesce dimenticare la vicinanza fra il teatro dove si esibiva, il Royal Concertgebow e la casa della piccola Anna Frank...no, non mi riesce dissociare i meriti artistici di Mengelberg dall’orrore provocato dalla ideologia in cui credeva... ammetto questo mio limite...

  • Melius 2
Inviato
5 minuti fa, SimoTocca ha scritto:

Mentre ascolto sempre con incanto le registrazioni di Fürtwangler, che pure

Mi sono appena preso i box integrali in CD Warner e dgg (che poi integrali non sono come sappiamo) ed è un'esperienza mistica 

Inviato

Sì, l'annullamento del corso su Dostoevskij da parte di Milano Bicocca sembra sia pericolo rientrato. Hanno messo testa. Perché davvero non c'è limite al peggio se non si usa la testa.

Sport e arte dovrebbero stare completamente fuori. Ho visto solo tante vigliacche ritorsioni, in aggiunta ad una retorica insopportabile. È una forma di violenza obbligare una persona a fare, dire o pensare (!) qualcosa!

Il punto che molti non riescono a cogliere è che c'è una profonda differenza tra repulsione intima alla guerra e alla violenza e una presa di posizione ( che potrebbe peralteo essere retorica e fatta per opportunismo) ufficiale e richiesta ad hoc, obbligata per così dire. Una UE che parla di diritti e libertà e poi cade sull'abiura e sulla censura ( vedi siti come Sputnik che non hanno proprio nulla che non va).

Un'Europa e segnatamente un'Italia che si conferma profondamente paternalista. La libertà e la responsabilità diventano due aspetti sconosciuti. Io ti dico che non devi vedere quel sito, che devi mettere la mascherina, che devi fare questa dichiarazione, che devi pensarla così. Allo stesso tempo si straccia le vesti perché ci sono i manifestanti arrestati in Russia. Evidentemente non c'è coerenza. A parte il fatto che bisogna rispettare approcci diversi: l'Islam non crede nella libertà di opinione, la Cina, la Russia neppure entro certi limiti. Bisogna farsene una ragione, nella ridefinizione degli equilibrii internazionali rispettosi di diversi modi di intendere la vita.

  • Melius 1
  • Moderatori
paolosances
Inviato
5 ore fa, OTREBLA ha scritto:

Grazie ad esso ci si fa un'idea più precisa dei frequentatori del Forum.

Qualunque espressione di pensiero da l'idea dell'interlocutore .

Ovunque.

Membro_0013
Inviato

 

 

Da Mosca Marinella Mondaini, scrittrice, giornalista, traduttrice.

Vive e lavora a Mosca, e penso che abbia i titoli per saperne di più rispetto a me ed a tutti voi.

 

""""I Pacifisti.

Avrei voluto che tutti coloro che ora si ergono a “paladini della Pace”, i nuovi pacifisti, fossero venuti con me nel Donbass in questi anni, a vedere cosa è successo in tutti questi 8 lunghi folli anni, le distruzioni, i cimiteri e le chiese scoperchiate, le fosse comuni, avrei mostrato loro i bambini trucidati nelle foto appese nel Museo degli Angeli in una piccola cittadina della repubblica di Donezk, avrei tradotto in simultanea i racconti della gente comune per strada, avrebbero visto le lacrime negli occhi dei vecchi che mai dimenticherò. Avrebbero visto la forza e la dignità del popolo del Donbass, che nonostante la guerra che il governo filo-nazista ucraino (messo al potere dagli Stati Uniti d’America, appoggiati dall’UE) ha scatenato contro di loro SOLO per il fatto che era per l’amicizia con la Russia e voleva vivere secondo i suoi principi. Avrebbero visto gli stenti della gente in condizioni di blocco economico, di tubature di gas, acqua saltate in aria a causa dei bombardamenti ucraini, le case mezze rotte con le finestre coperte di cellophane e i tetti sfondati. Tutti ora in Italia, sono diventati pacifisti, d’improvviso scoprono che la guerra è “male e distruzione”. Non solo il popolo, ma tutti i capi politici nostrani, i cantanti in prima fila contro la guerra. E non importa se non conoscono nulla di Russia, Ucraina, nemmeno sanno dove si trovi il Donbass. Questi “pacifisti” in 8 anni non hanno MAI alzato un dito, MAI protestato nelle piazze italiane, sui social. SILENZIO assoluto, ovattati nel loro rammollito confort.

Protetti dalla cappa di censura e dittatura ideologica dell’Ue. L’Unione Europea traccia con metodi fascisti un solco sempre più profondo con la Russia. Superba, piena di sé, razzista nei confronti dei russi, malata di russofobia si è trasformata in un mostro. Per il suo degrado morale, l’Europa non è capace di capire la Russia. Facendo finta di condannare la guerra, è l’Europa che dichiara guerra alla Russia. Chiude completamente lo spazio aereo a tutti gli aerei russi, a ogni tipo di velivolo, charter, privato, che sia appartenente o registrato o sotto il controllo della Russia.

Poi tutte le sanzioni nel campo finanziario per strangolarla. Quaranta associazioni europee di giornalisti premono per vietare il canale russo Russia Today nell'Unione Europea per solidarietà con all'Ucraina. La Ue è arrivata a vietare la libertà di parola ai russi. La voce dei giornalisti russi, viene bollata già a priori come “portatrice di disinformazione”. Basta ascoltare quanto dichiara un giornalista ex militare che sceglie le notizie da pubblicare per Rai 2, le notizie dalla Russia non le prende nemmeno in considerazione “perché sono tutte false.” Quindi ai canali russi va definitivamente chiusa la bocca.

L'Italia a Milano il sindaco caccia il Maestro russo perché si è rifiutato di fare una dichiarazione pubblica di condanna di Putin. Anche il pensiero la Ue dirige e punisce se non si conforma al Pensiero Unico.

Come i fascisti. La Russia va punita con metodi barbari, incivili e disumani. E dove eravate voi “pacifisti”, quando gli Stati Uniti hanno distrutto Paesi interi, massacrato i legittimi capi di stato, ucciso milioni di persone (e agli americani non è stata comminata nemmeno una sanzione)! L’Unione Europea che insieme agli americani ha bombardato Belgrado, ha smembrato la Jugoslavia: chi le ha dato questo diritto? L’Italia in primo luogo, nessun “mea culpa” e nemmeno una sanzione. Dove eravate?? Adesso tutti contro la Russia. Almeno tacete e occupate il tempo a studiare prima di aprire bocca.""""

 

Membro_0023
Inviato

Posto che proprio tutti i torti non li ha, se evitasse di condire di socialismo russo il suo sermone (andate e vedere su FB chi è e vi rendete conto che si tratta di invasata putiniana), forse qualcuno in più le darebbe retta. 

Non è tutto bianco o nero. O rosso o nero. O quello che volete voi.

E' così difficile sedersi dietro ad una scrivania, studiare un po' e capire che il mondo non è fatto solo da buoni e cattivi, ma che quando uno decide di scatenare una guerra passa inevitabilmente e giustamente dalla parte del torto?

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, Don Giuseppe ha scritto:

Mosca Marinella Mondaini, scrittrice, giornalista, traduttrice.

Vive e lavora a Mosca, e penso che abbia i titoli per saperne di più rispetto a me ed a tutti voi.

""""I Pacifisti.

@Don Giuseppenon ci siamo proprio!

Per quanto riguarda la tua visione e competenza musicale ti rinnovo ancora la mia ammirazione. Ma sulle cose di attualità (anche vaccini e covid di qualche mese fà) secondo me hai un approccio a fonti non particolarmente limpide e corrette. 

Stammi bene, ciao 

Membro_0013
Inviato

@garmax1 lo dico a te, ma vale anche nei confronti del pericoloso unanimismo che leggo su questi argomenti nel Club Melius... ma verrò al dunque a tempo debito. Chi è vecchio come me in quanto a frequentazione del Club ricorderà quella che fu l'epoca d'oro di questa piattaforma, anteriormente al 2010, quando si discuteva davvero liberamente ed in maniera spesso politicamente scorretta su tutto. Si litigava e volavano "male parole", ma quel che era assente era l'unanimismo. Sulla questione dei vaccini, ad esempio, io ho ricevuto numerosi messaggi privati di solidarietà in relazione alle mie opinioni, ma nessuno ha avuto il coraggio di esporsi per non subire "accerchiamenti" ed aggressioni verbali. E' un brutto segno: o siamo tutti invecchiati e, con l'avanzare dell'età, viene meno il coraggio delle proprie idee, o davvero siamo prigionieri - indipendentemente dalla nostra età anagrafica - di una dittatura del Pensiero Unico che pervade ogni aspetto della nostra società, e che mi regala un'unica consolazione, quella di essere una persona anziana, di avere ancora pochi anni da vivere e di non dovere assistere troppo a lungo a questo scempio del pensiero e del libero dibattito

 

Ma veniamo a noi: io non so se tu hai mai seguito la vicenda russo-ucraina prima di adesso. Io sì, e sulla scorta anche di quanto detto esplicitamente dal compianto Giulietto Chiesa nel lontano 2015, mi aspettavo che presto o tardi quel bubbone situato in piena Europa scoppiasse con gli esiti tragici a cui tutti stiamo assistendo in questi giorni.

Ma vado per ordine: in Ucraina risiede la memoria storica della Russia. Kiev fu la prima capitale del popolo che nel Medio Evo era chiamato "Rus". La creazione dell'Ucraina come stato risale all'Unione Sovietica, e ai tempi dell'URSS risale la scelta (rivelatasi scellerata a posteriori) di annettere all'Ucraina territori storicamente abitati da popolazioni di lingua ed etnia russa, come il Donbass e la Crimea.

Dal 2014, anno del colpo di stato in Ucraina (colpo di stato promosso e foraggiato dalla NATO) vi sono state persecuzioni violente ai danni delle popolazioni russe di quei territori. Il link che posterò alla fine del mio intervento riporta anche un video con le testimonianze di donne russe del Donbass coinvolte nella pulizia etnica attuata negli anni scorsi nel Donbass da battaglioni ucraini di ispirazione dichiaratamente neonazista, pulizia etnica che secondo i dati del Frankfurter Allegemeine Zeitung, ha provocato ben 50.000 morti. Ancora adesso a Donetzk esiste una via, chiamata "Viale degli Angeli", dove sono seppelliti 63 bambini uccisi durante tali operazioni. Di passaggio ricorderò anche l'incendio della Casa dei Sindacati di Odessa, dove morirono parecchie decine di persone colpevoli soltanto di essere di lingua ed etnia russa.

 

Ma questa è la situazione interna, ossia relativa esclusivamente alle relazioni russo-ucraine: ma dal punto di vista della geopolitica globale vanno visti anche altri aspetti. L'eventuale passaggio dell'Ucraina alla NATO significherebbe la possibilità di vedere installati missili nucleari a poche centinaia di chilometri da Mosca. E', capovolgendo i termini, la medesima situazione che causò la crisi di Baia dei Porci 60 anni fa: ovviamente gli USA non potevano accettare la possibilità di avere missili sovietici puntati sul proprio territorio a poche decina di miglia marine dalle coste della Florida.

Qui, a questo punto, non è questione di ragioni o di torti: siamo di fronte ad una geopolitica squilibrata, in cui un'unica potenza (gli USA) continua ad espandere la propria sfera di influenza, il che non è detto che sia gradito ad altre grandi potenze, Russia in primis. Quanto agli USA (e tornando alla questione Gergiev), quando durante l'amministrazione Bush fu invaso e distrutto l'Iraq per presunte "armi di distruzione di massa" che non furono mai trovate, ci fu qualcuno che chiese agli artisti statunitensi di dissociarsi pubblicamente da Bush?

La morale è che un conflitto con cause complesse e in parte lontane nel tempo viene utilizzato per una campagna russofoba vergognosa ed imbarazzante, dove si arriva anche - come è già accaduto - a cancellare o proporre la cancellazione di corsi universitari su Dostojevsky. Per me si potrebbe dibattere all'infinito su questa guerra, condannarla non perché vede la Russia in prima fila, ma solo perché tutte le guerre sono terribili, ma non possiamo chiedere agli artisti russi di dissociarsi dalla propria patria e non possiamo soprattutto disconoscere la vera natura di un governo (quello ucraino) che ha tra le proprie gravissime responsabilità le operazioni di pulizia etnica nel Donbass. Se si condanna la violenza, si deve condannare TUTTA la violenza, non solo quella di una parte.

 

Ma mi fermo qui: le mie fonti, a cui tu ti sei riferito, sono molto più limpide e corrette di quanto non pensi. In questi due anni di narrazione pandemica a senso unico ho constatato di persona quanto il mainstream sia una giostra di scimmie ammaestrate. Ma non voglio insistere su questo punto. Il tema centrale qui è la criminalizzazione degli artisti russi in quanto russi, ed è una cosa che trovo ad esser buoni RIPUGNANTE.

 

La visione del video la consiglio comunque, giusto per capire che cos'è quell'Ucraina di Zelensky che sembra diventata la patria di elezione di tutti i nuovi "pacifisti". 

https://www.margheritafurlan.it/noi-sotto-le-bombe/

 

Inviato
50 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

forse qualcuno in più le darebbe retta. 

Non è tutto bianco o nero. O rosso o nero. O quello che volete voi.

E' così difficile sedersi dietro ad una scrivania, studiare un po' e capire che il mondo non è fatto solo da buoni e cattivi, ma che quando uno decide di scatenare una guerra passa inevitabilmente e giustamente dalla parte del torto?

Infatti. In questa "fluidità" l'unico dato oggettivo è l'inammissibilità della violenza, contro chicchessia.

Inviato

@Don Giuseppe non era quello che mi aspettavo in quanto io non ho bollato come buoni da una parte e cattivi dall'altra. 

Per quanto riguarda il paragone con artisti usa e Giergiev non è calzante. 

Sono iscritto dal 2005 e convengo con te che prima c'era più idee e punti di vista sia in off topic che in musica 

Inviato
1 ora fa, Don Giuseppe ha scritto:

! L’Unione Europea che insieme agli americani ha bombardato Belgrado, ha smembrato la Jugoslavia: chi le ha dato questo diritto?

L'Unione Europea avrebbe smembrato la Jugoslavia?🤦‍♂️

Membro_0013
Inviato

@Gabrilupo non l'ho scritto io, ma la giornalista Mondaini. Di certo, aggiungo io, l'Unione Europea ha favorito lo scoppio delle guerre nell'ex Yugoslavia affrettandosi a riconoscere immediatamente le repubbliche che, una ad un una, proclamavano la secessione. Dal punto di vista diplomatico è un affronto che equivale quasi ad una dichiarazione di guerra, soprattutto se si pensa che i nostri Paesi avevano relazioni diplomatiche ottime con la Yugoslavia.

Per fare un confronto con il presente: solo 3 anni fa c'era stato un tentativo di proclamazione di indipendenza da parte della Catalogna. Cosa avrebbe pensato il governo spagnolo di fronte ad un riconoscimento immediato dell'indipendenza della Catalogna da parte dei paesi della Comunità Europea?

 

Detta in altri termini, non è stata di certo l'Unione Europea a smembrare la Yugoslavia, ma è stata complice attiva di tale smembramento.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...