Vai al contenuto
Melius Club

Cavi di potenza per McIntosh MA6800


Messaggi raccomandati

Inviato

@toctoc60 i cavi lavorano in modo sottrattivo, per cui, non aggiungono, ma tolgono. Quindi bisogna stare attenti ad eccedere in un senso o in un altro, perché si rischia che un cavo che privilegia la gamma bassa, metta in secondo piano quella alta o viceversa. Se la catena ha un suono equilibrato e non deve essere corretto, equalizzato, non bisognerebbe usare cavi di questo tipo, ma cavi più neutri, che sono quelli che gli audiofili dicono di non essere colpiti, ma in realtà sono i più corretti. Poi come si è detto, ci possono essere catena sonore sbilanciate, che necessitano una compensazione e quindi si scelgono cavi che intervengono in modo più pesante, sul bilanciamento sonoro. L’altra possibilità è quella, del tutto legittima, di voler appositamente un suono sbilanciato, che prediliga un certo tipo di suono, che però si allontana dal concetto di neutralità.

Ognuno è libero di fare come vuole, ma 

Inviato

Ho riletto l'inizio del tuo intervento e documentandomi sul Ma6800 , capisco il tuo problema. Una volta sul Mc2205 avevo qualcosa di simile.....

https://www.audioteka.it/supra-fork-xl.html

Dovrai togliere la forcella Monster cable però.

Oppure questi in Amazon e costano poco....

https://www.amazon.it/Greluma-connettore-dellaltoparlante-adattatore-forcella/dp/B09MH4LWGT/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=25JRA8F821UI1&keywords=forcelle+per+cavi+audio&qid=1646212686&sprefix=forcelle+per+cavi+audio%2Caps%2C113&sr=8-6

Inviato

@Ricky81 per me, Cardas nei vari modelli Clear, neutri e musicali, ma, ovviamente, c’è ne sono molti altri, non li ho provati tutti... a breve, dovrei provare dei Furutech.

Inviato

quindi comunque per avere cavi neutri bisogna andare su prezzi importanti, impossibile un cavo neutro a costo più basso? per ottenere neutralità evidentemente servono processi costruttivi costosi?

Inviato
4 minuti fa, Ricky81 ha scritto:

quindi comunque per avere cavi neutri bisogna andare su prezzi importanti, impossibile un cavo neutro a costo più basso?

So di dire una cosa banale ma i cavi bisogna provarli nella propria catena audio, questo lo sappiamo tutti . Non dimentichiamoci neppure che quello che può essere neutro per noi , per altri potrebbe essere altro. Un esempio : per @cactus_atomo il mio Kimber Kgag è "aggressivo" , io invece lo trovo neutro.

Inviato

@salva57d anche io ho appena sostituito tra pre e finale il cavo bilanciato che li collegava. Sono passato da un Nordost Red Down (quello piatto prima serie) ad un kimber KCAG. Dai primi ascolti l'ho trovato un pelo meno veloce e con un palcoscenico più allargato. Come se l'immagine fosse più ampia e tridimensionale. Non ho notato un maggior dettaglio o fatica d'ascolto.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Ricky81 non serve spendere tanto per avere un cavo neutro, fermo restando che la neutralità è una percezione soggettiva, la gamma alta per me perfetta per altri può essere attuata o trapanante. Troppo speso neutro è quello che ci piace. Consiglio di partire da cavi economici in modo da avere un riferimento quando provo cavi più costosi

Inviato
2 ore fa, salva57d ha scritto:

Non dimentichiamoci neppure che quello che può essere neutro per noi , per altri potrebbe essere altro

Non solo per noi, ma anche per il nostro impianto.
Siamo noi che ci siamo abituati/assuefatti ad un certo suono percependolo come corretto, oppure è effettivamente l’impianto che suona in modo poco equilibrato? 

I cavi non possono stravolgere il suono di un impianto, possono accentuare o limitate alcune caratteristiche sonore del sistema.

 

Inviato
8 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

non serve spendere tanto per avere un cavo neutro, fermo restando che la neutralità è una percezione soggettiva, la gamma alta per me perfetta per altri può essere attuata o trapanante. Troppo speso neutro è quello che ci piace. Consiglio di partire da cavi economici in modo da avere un riferimento quando provo cavi più costosi

+1

8 ore fa, iBan69 ha scritto:
11 ore fa, salva57d ha scritto:

Non dimentichiamoci neppure che quello che può essere neutro per noi , per altri potrebbe essere altro

Non solo per noi, ma anche per il nostro impianto.
Siamo noi che ci siamo abituati/assuefatti ad un certo suono percependolo come corretto, oppure è effettivamente l’impianto che suona in modo poco equilibrato? 

I cavi non possono stravolgere il suono di un impianto, possono accentuare o limitate alcune caratteristiche sonore del sistema.

+1

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Ricky81 io partirei per collegare diffusori ed ampli, dai qed micro o dai supra ply, costo molto contenuto, pochi euro al metro, li prendi della lunghezza che ti servono e li termini a tuo piacimento (con i mac va benissimo anche il cavo spellato. entrambu sono sottili, flessibili e passano agevolmente sotto i tapperi e dietro ai mobili, non sforzano le terminazioni

ascolta per un po di tempo e poi pensa a cosa vuoi chiedere ad un cavo e i muovi coerentemente in quella direzione. tutti cerchiam sempre un migòlioramento, dimenticando che nulla va brne per tutti, se non mi piace il mare puoi portarmi nella più bella spiaggua del mndo, resterò sempre insoddisfatto

ps due cavi neutri non suonano identici, neutro vuol dire che non evidenzia o non sottrae in modo dispmogeneo.

Inviato

@cactus_atomo ti ringrazio sempre a proposito di cavi, anche se di poco valore, sapreste linkarmi magari su Amazon i cavi da 3.5mm da acquistare per collegare un pre e ampli McIntosh così che si accendano insieme? Ne servono due mi pare 

  • Amministratori
Inviato

@Ricky81 li trovi anche da mediaworld. Sono normali cavetti da 3,5 stereo.

Inviato

@iBan69 beh,se vuoi usare il cavo spellato e non vuoi rovinarlo facendo lo stacca/attacca basta stagnare la parte spellata magari con stagno all'argento, tanto per tenere buoni quelli che inorridiscono alla parola "stagnare i cavi" e dicono che si perde informazioni nel segnale audio.....😉😁

Saluti

Andrea

Inviato

@niar67 ma, io non voglio usare il cavo spellato, ho provato e non apporta alcun beneficio acustico dimostrabile ed è sicuramente meno pratico di uno terminato. 

  • Melius 1
Inviato

@giannisegala ma sai,qui non si sa mai se la dici giusta.....io avevo i cavi con i connettori poi ho cambiato i cavi e li ho lasciati spellati con un goccio di stagnatura tanto che non si rovinassero  con il attacca/stacca e a me va bene così......

Saluti

Andrea

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...