mino Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 Sull'annuario Suono del 1980 le finiture elencate sono:Noce,teak,palissandro e bianco.La risposta in frequenza cala di 5 db a 80 hertz,quindi bassi profondi...😕bisogna accontentarsi.
giuseppe alesii Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 In uno dei miei impianti ho le B&W dm 4; sono interfacciate con integrati di varie potenze come vanno dai 50 w canale (Royal Device Blue Eyes 53) ai 90 w a canale del Marantz pm 16. I diffusori dm 4 sono un "miracolo" della Bower e Wilkins ad iniziare dalla costruzione del mobile. Indipendentemente dal tipo di amplificazione con cui le si interfacciano, riescono letteralmente a "sparire" restituendo solo musica. Nonostante la "limitata" tenuta in potenza, i diffusori reagiscono bene ad ogni genere musicale anche se a mio avviso preferiscono musica pop jazz e blues dove riescono ad evidenziare ogni sfumatura.... Se si esagera in potenza entra in azione il fusibile a protezione del diffusore (mi è capitato con il finale Sugden Au 41) ma avevo veramente esagerato con i volumi d'ascolto. Trovare i dm 4 in buone condizioni estetiche e funzionali è difficile (ricordiamo che è stato introdotto nel 1972). La mia coppia di dm 4 non era i buono stato soprattutto estetico. Con un po' di pazienza ... si risolve sempre tutto.... A mio avviso uno dei migliori diffusori per chi ama trasparenza, e nessuna fatica d'ascolto.
Kouros Inviato 7 Aprile 2021 Autore Inviato 7 Aprile 2021 @giuseppe alesii Un'altra testimonianza a favore delle dm4 🙂
Kouros Inviato 1 Maggio 2021 Autore Inviato 1 Maggio 2021 Allora...aggiorno la situazione....ero in parola con un ragazzo che aveva un paio di dm4 nere tenute sembrava molto bene. Ci siamo sentiti al telefono un pò di volte e abbiamo anche parlato molto di hi-fi (lui ne sa MOLTO più di me) ed eravamo rimasti che ci si sarebbe incontrati per definire l'acquisto, poi dopo un paio di settimane lo contatto ma mi fa sapere che non me le dava più perchè aveva trovato delle Snell con cui fare scambio. Quindi reset totale , mi sono anche informato sulle possibili alternative e sono venute fuori alcune AR (12 e 58s) ...delle Celestion Ditton (33 e 44)...delle Kef 104ab (sulle quali c'è un thread aperto qui su Melius ). Volevo sapere anche da persone esperte come voi cosa ne pensavano di queste (eventuali) alternative ovvero differenze di suono...affidabilità ecc.. Ieri comunque in un sito Olandese vedo queste dm4 del colore,tra l'altro, che avrei preferito, ovvero teak,con i loro piedistalli che mi sembravano immacolate
Kouros Inviato 1 Maggio 2021 Autore Inviato 1 Maggio 2021 Lo contatto ma mi dice che le ha già vendute,ma mi dice anche che ne ha un altro paio con i piedistalli che sono come le prime se non meglio, mi manda le foto ma a me non sembrano così immacolate come le altre (il contorno del super tweeter per esempio sembra semiossidato)...queste sono le foto:
Kouros Inviato 1 Maggio 2021 Autore Inviato 1 Maggio 2021 Per le prime avrei anche rischiato un acquisto a distanza...il tipo su questo sito olandese (sembra affiliato a ebay) ha un ottimo punteggio di affidabilità però una spedizione è sempre un rischio come si è già spesso detto in questo thread. Mi ha anche scritto che la spedizione dei supporti non è semplicissima, non so se per farmi capire che costerebbe di più della spedizione delle sole casse o se per mettermi in guardia che potrebbero arrivare danneggiati...mah....🤔 Comunque io fretta non ne ho quindi....🧐
oscilloscopio Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 @Kouros occhio con la spedizione di oggetti pesanti, lo scorso anno ho preso un Rtr in Olanda e mi è arrivato piuttosto conciato, meno male che l'ho pagato poco e mi sono arrangiato a sistemarlo, ma il rischio è concreto.
Kouros Inviato 1 Maggio 2021 Autore Inviato 1 Maggio 2021 @oscilloscopio Lo so bene...infatti sono un pò restio ad acquistare fuori dall'Italia ma del resto se si vogliono trovare dei begli esemplari bisogna anche guardare fuori dai confini nazionali...a meno di non sedersi con calma ad aspettare l'occasione a due passi da casa. Però mi chiedo una cosa...se si facesse un imballo fatto come si deve, del resto si spedisce di tutto , anche cose molto fragili, non penso si possa avere problemi...forse è perchè non ci si vuole impegnare a farlo....o sbaglio..?🤔
oscilloscopio Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 @Kouros dipende dalla capacità del venditore di imballare gli oggetti e sperare che gli spedizionieri non facciano comunque danni.
ediate Inviato 1 Maggio 2021 Inviato 1 Maggio 2021 @Kouros Visto che non hai fretta, cerca una coppia di KEF 104aB in Italia (si dovrebbero trovare a buon prezzo, non superiore a 350-400 euro). Sono quelle con la timbrica più simile alle B&W, io le ho e per me sono quasi un riferimento, ma ammetto di non conoscere le DM4 che potrebbero essere superiori. In ogni caso una coppia di KEF 104aB in casa fa sempre bene all'anima... 😂
Kouros Inviato 1 Maggio 2021 Autore Inviato 1 Maggio 2021 @ediate Una conferma di quello che dici viene dal ragazzo da cui avrei dovuto ritirare le dm4 che ha avuto anche le Kef 104ab e mi ha detto che forse sono anche superiori alle B&W. Vediamo se qualcuno le metterà in vendita ad un prezzo onesto e in buono (ottimo) stato 😇🧐 AR e Celestion non le hai mai sentite?
ediate Inviato 2 Maggio 2021 Inviato 2 Maggio 2021 Le AR (tutte) non mi piacciono, di Celestion sentii le Ditton 44 e le Ditton 66. Più equilibrate le 44, le 66 hanno un basso pazzesco che pone non pochi problemi in ambiente...
Kouros Inviato 3 Maggio 2021 Autore Inviato 3 Maggio 2021 Ma nessuno mi commenta le due B&W dm4 dell'Olandese? Vi sembrano uguali come asserisce lui? C'è nessuno che ha mai acquistato da questo tipo? Si chiama Ad Weijters.......
ediate Inviato 3 Maggio 2021 Inviato 3 Maggio 2021 @Kouros A me le prime sembravano in condizioni estetiche migliori. Ma in foto l'opinione che ci si può fare è molto relativa...
Sandro Formentini Inviato 15 Gennaio 2022 Inviato 15 Gennaio 2022 Se il trend è chiuso mi scuso con gli amministratori, dunque riguardo alle Dm 4 ho letto vari commenti,quello che posso dire è che sicuramente devono essere posizionate in una stanza adeguata alle loro caratteristiche, la mia ad esempio è di 12mq e trattata acusticamente, non ravviso nessuna carenza di bassi anzi ne hanno anche troppi a mio avviso, sono molto raffinati nelle medio alte, piacevolissimi e mai stancanti, assomigliano un po' le Spendor Bc1 che pure ho con le quali condividono credo i medio/alti, le piloto con due mono valvolari belli potenti poi non so con altre amplificazioni come possano suonare. In conclusione se si cerca un diffusore ottimamente suonante a buon mercato e soprattutto da non dover ribordare mi sento tranquillamente di consigliarle, saluti.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora