zagor333 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 @GFF1972 Gianluca, esteticamente cambia il colore dei fianchetti e delle manopole, la serigrafia sul vetro è la stessa della versione standard. Tecnicamente sono identiche. La versione Gold fu fatta per abbinarlo esteticamente con il tuo MC2000.
GFF1972 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 @zagor333 Si lo so, per questo l’ho chiesto. Penso che anche la scritta sull’imballo cambi oppure no?
zagor333 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 3 minuti fa, GFF1972 ha scritto: Penso che anche la scritta sull’imballo cambi Questo non lo so, ma non la ritengo una cosa significativa
zagor333 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 Questa è la foto del “posteriore” di un C2200 Gold, neanche lì è riportata la scritta Gold. 1
zagor333 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 Però è sempre affascinante il C2200, esteticamente mi piace più delle versioni successive.🥰
glucar Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 @GFF1972 c'è una G a fianco del seriale sull'adesivo dell'imballo
glucar Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 @GFF1972 correggo, la G è fianco dell'indicazione del modello, C2200G
GFF1972 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 @glucar Poco cambia, nel senso che è un elemento distintivo rispetto al C2200, nonostante nella sostanza siano la stessa cosa.
nedo Inviato 14 Maggio 2022 Autore Inviato 14 Maggio 2022 È circa un mese che il mio C2200 è tornato “sano e salvo” da Triodo di Bari. Ho aspettato tutto questo tempo per poter valutare oggettivamente il Pre. Roberto (Zagor) sa che ho sempre avuto delle riserve su questa elettronica, non mi ha mai convinto pienamente, al punto che ho riacquistato un pre Klimo Merlin LS+ per tornare al suono “ perduto” ho utilizzato quindi per mesi e mesi il Merlin è quando è rientrato il C2200 l’ho attaccato nuovamente al finale mc252. Triodo ha sistemato esteticamente i vmeter e ha controllato aggiornato tarato il pre. Bene ora vi dico subito che già quando mesi fa ho attaccato il Merlin al posto del C2200 francamente non avevo ritrovato il suono “perduto “ ma quando ho riattivato il C2200 uno spettacolo un vero spettacolo. Scena larga e profonda bassi presenti non invadenti alti setoli strumenti perfettamente distinguibili neipieni orchestrali! Insomma uno spettacolo! il suono “perduto” era solo nella mia mente ed era un falso ricordo….fortuna che non l’ho venduto !! Ora è stupendo esteticamente e fantastico sonicamente… Voglio inoltre ringraziare Qui pubblicamente TRIODO di Bari per cortesia competenza sono veramente fantastici e seppure una spedizione così lontana rappresenta un rischio ne vale la pena😁 2
niar67 Inviato 14 Maggio 2022 Inviato 14 Maggio 2022 1 ora fa, nedo ha scritto: ha sistemato esteticamente i vmeter e ha controllato aggiornato tarato il pre. In che senso ha "aggiornato "in pre? Saluti Andrea
nedo Inviato 14 Maggio 2022 Autore Inviato 14 Maggio 2022 È stato controllato verificato è riportato ai valori di quando uscito dalla casa, ho sbagliato termine scusate
Amministratori vignotra Inviato 15 Maggio 2022 Amministratori Inviato 15 Maggio 2022 @nedo ecco spiegato il motivo per il quale Triodo è da anni l’assistenza ufficiale McIntosh in Italia
rlc Inviato 5 Giugno 2022 Inviato 5 Giugno 2022 @nedo Ciao, potresti fare una foto dei V-Meters dopo la cura? ...Magari accesi e spenti?... mi sarebbe utile anche il mio C2200 ha spento i v.meters da una settimana A proposito, sai che tipo di intervento hanno eseguito per il ripristino delle luci? Grazie! Romano
emt930 Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 Comprai anni fà il kit led sul sito Audioclassic ,oltre i led da inserire al posto delle lampadine, mi inviarono anche i filtri blu da inserire nei VU, il risultato fu identico ai VU del 252, la modifica è reversibile, l'unica pecca che costò allora 200 euro.. Ciao
rlc Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 @emt930 Buongiorno e grazie della risposta. Ho cercato ieri su Audioclassics ma il kit non c'è più (.....o almeno io non l'ho trovato). In compenso ci sono un paio di venditori su Ebay sempre dagli States, che vendono il kit esattamente come l'hai descritto tu ad un prezzo inferiore rispetto ad Audioclassics ma non so proprio come siano. In attesa che qualcun altro eventualmente risponda, cercherò di informarmi meglio su questi kit e poi vedrò che fare. Grazie ancora ed un caro saluto, R
rlc Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 Aggiornamento. Sono bastate 2 "schicchere" e tutto è tornato ad accendersi: ......i cari vecchi metodi non tradiscono mai!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora