Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio per "secondo" amplificatore stato solido


Messaggi raccomandati

Inviato

@Carson lascerei stare Elac 101, avuto, troppo morbido. Esco un po fuori dal coro andrei di classe D (lo so anche il  101 lo è) Nuprime IDA16  et similia.

 

Inviato
2 ore fa, Sergius ha scritto:

Esco un po fuori dal coro andrei di classe D (lo so anche il  101 lo è) Nuprime IDA16  et similia.

Ciao, una curiosità: come mai questo insolito consiglio sulla classe D?

Inviato

Ritornando un attimo sugli Audio Analogue, che mi dite del Crescendo by Airtech?

Chi l’ha potuto ascoltare?

il Marietto
Inviato
9 ore fa, Carson ha scritto:

come mai questo insolito consiglio sulla classe D?

Perché lo ritieni insolito ? :classic_biggrin: 

 

Inviato

@il Marietto ciao, intendo solo dire che non avevo ancora avuto un consiglio del genere.

Inviato
11 ore fa, Carson ha scritto:

Ritornando un attimo sugli Audio Analogue, che mi dite del Crescendo by Airtech?

A me personalmente non piace molto l'impostazione data dal "nuovo" corso by Airtech: a mio avviso soprattutto le amplificazioni (anche i vecchi modelli "rivisitati", come la serie Maestro) hanno perso quel caratteristico suono esuberante ed entusiasmante che mi ha fatto innamorare del marchio vent'anni fa. Non a caso, sull'usato i vari Maestro ed altri prodotti del medesimo periodo si trovano a prezzi più alti dei loro omologhi più recenti.

Sforando un pochino sul budget potresti trovare un Maestro Settanta o un Puccini Settanta, oppure un Verdi se vuoi andare sull'ibrido.

Inviato
8 minuti fa, Tronio ha scritto:

un Maestro Settanta o un Puccini Settanta,

Avuti entrambi, ottimi, in particolare il Maestro, suono raffinato e musicale sebbene non un mostro di dinamica.

Tuttavia l’autore del thread ha gia’ avuto un AA, il Verdi 70, quindi credo che voglia provare qualcosa di diverso.

5 minuti fa, Cano ha scritto:

aggiungo il lector zax 70

Quoto.

Su un mercatino ho visto uno Zax 60 il quale rientra nella somma stanziata dall’opener, e’ tanto inferiore al 70 ?

Inviato

@Tronio Grazie, mi interessava sopratutto un parere su queste versioni Airtech.

@Cano Grazie, marchio che sempre mi ha sempre destato interesse ma, che per un motivo o per l’altro, non ho mai approfondito.

@samana Si, vorrei provare qualcosa diverso. Anche se la perenne indisponibilità di ascolto a volte mi fa propendere per le vecchie sicurezze. Ma non c’è dubbio che è meglio provare altro.

Inviato

@Cano Ti andrebbe di dirmi qualcosa in più sul Lector e sull’impostazione sonora? 

Inviato

@Carson in una parola definirei il suono "fresco"

Il basso è ben articolato, la gamma media è il suo punto di forza, gamma media e alta sono dettagliate, aperto in gamma alta ma non affaticante 

Il 70 pilota bene diffusori non facilissimi come le atc 19 

Inviato

Ci sarebbe uno ZAX 60 usato in rete, sembra in ottime condizioni, intorno a 450 euro.

Che te ne pare?

Inviato

 

Ciao

Strana scelta il Rotel RA-985BX. Te lo dico perché il mio l’ho comperato nel lontano 1997 ed è ancora in funzione. Se ne trovi uno usato ha parecchi anni sulle spalle. Non conosco il tuo amplificatore e non ho esperienze sulle valvole HiFi (ne ho sulla valvole da chitarra, ma è tutto un altro mondo).

Sul Rotel quello che ti posso dire è che corrisponde a tutte le cose che si dicono dei Rotel.  Ottimo rapporto qualità/prezzo, costruzione solida, timbrica con inclinazione alle medio alte ma con potenza più che sufficiente per pilotare casse anche grossine e tirare fuori il basso che serve.

Non stiamo parlando di fascia di prodotto “premium”, ma un buon oggetto che dà molto senza costare molto. L’impressione è che il tuo ampli a valvole sia di un livello superiore, ma posso anche dirti che ho provato a sostituire il Rotel nella catena (lasciando tutto il resto invariato) con un ampli di classe molto superiore e la differenza non era così elevata come ci si sarebbe potuto aspettare.

Occhio che non ha la scheda phono

P.S. non ho mai sentito suonare i Naim ma sono sicuro che se è un’alternativa al Rotel stiamo parlando di prodotti di categoria (e prezzo) ben diversi

 

 

Inviato

@Carson come ho già scritto il 70 è meglio ma è comunque molto buono...il progetto è quello 

 

Inviato

@ROADKING Ciao, un paio di amici molto più anziani mi hanno sempre parlato in buoni termini di questi prodotti, mi dicevano che  negli anni '90 erano quasi un "must".

Le tue impressioni sembrano confermare quanto penso.

Grazie del parere.

Inviato

@Carson Ormai la classe D anche quella di medio cabotaggio ha raggiunto livelli ottimi se non eccellenti. Se parliamo di integrati (o di finali collegati a un dac con controllo di volume)di medio costo  

oggi non si può tralasciare di ascoltare questa tecnologia prima di comprare. A mio parere.

 

 

 

 

  • Melius 1
Inviato

Buongiorno a tutti. Nel ringraziare ognuno di voi per i consigli ed i pareri dati, che comunque arricchiscono nella conoscenza, la mia scelta è caduta su un Lector ZAX60 come da segnalazione di @Cano.

Usato ma in ottime condizioni, imballo, manuale e telecomando.

Lo riceverò dopo le festività pasquali, ma per vari impegni personali non so quando avrò il tempo di inserirlo nella catena e fare un ascolto attento.

Ma sarà mia premura aggiornarvi.

Un caro saluto.

Giuliano

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...