Vai al contenuto
Melius Club

il mio nuovo acquisto Epicure A70. ...(il lupo perde il pelo ma non il vizio)


Messaggi raccomandati

Membro_0018
Inviato

@argonath07 nimis,lo preso un anno fa,e devo dire che e fantastico,polota le mie sb 5000 cn una naturalezza che nessuno dei miei integrati riesce a dargli...denon cambridge audio nad eccetera...15 watt che fanno spavento per come suona

Inviato

@syn Anche io ho il Nimis,ed abbinato ai giusti diffusori è un gioiellino! L'altro giorno per scherzo l'ho portato a casa di un amico che ha da poco le Magnat Transpuls 1500 e ce lo abbiamo collegato, non era male per niente, anche se oggettivamente 15w con quelle casse sono pochi... 

Membro_0018
Inviato

 io lo abbinatoo alle mie technics sb 5000 gran suono,

Inviato

@syn  Da me invece è collegato a delle Triangle Scalene, prima serie, 93db 8Ohms, per i miei ascolti "condominiali" è una sinegia perfetta!

  • Moderatori
paolosances
Inviato

Il Nimis citato in relazione alle Epicure-su cui si fonda il thread-ha un senso in questo thread .

Parlare di Nimis in relazione ad altri diffusori come Technics,Triangle, Magnat, no.

Prego attenersi al topic.

 

Membro_0018
Inviato
Il 5/3/2022 at 19:00, maxgazebo ha scritto:

filtro più accurato potrebbero rendere molto di più, già il fatto di abbassare il livello del TW aumentando il valore di 5ohm a passi di 1 ohm può far uscire fuori meglio il mediobasso

Certo 10uF sul TW è in effetti un taglio molto basso, ed il woofer lasciato libero

difatti faro queste prove,perche e un peccato,la medioalta e davvero bella,aperta,le voci sono profonde,ma quello che manca e lo spettro sonoro sotto i 60hz,che secondome e quello il massimo che scendono,in usa alcuni sostenevano che il problema fosse il mobile un pò sovradimensionato...difatti vendevano come ricambio un woofer in grado di abbinarsi meglio al quel litraggio.

diciamo che e un bel altoparlante,ma castrato da troppe soluzioni approssimative,che secondome cn un pò di pazienza si risolvono,gia collegando il sub la si sente molto piu equilibrata.

Membro_0018
Inviato

@paolosances chiedo scusa,ma era per capire come mettere in condizione l altoparlante in modo che possa dare il meglio,e purtroppo per capire certe sonorita capita di citare marchi,anche x farsi un idea.

Inviato

@syn secondo me i tagli  non sono fatti a caso, infatti le medie sono come dici bellissime.

Molte volte mi sono messo a modificare i filtri però, passato l'entusiasmo iniziale uscivano le magagne e alla fine rimettevo tutto come da progetto originale. Comunque si. . .tentar non nuoce

Inviato
2 ore fa, syn ha scritto:

difatti faro queste prove,perche e un peccato,la medioalta e davvero bella,aperta,le voci sono profonde,ma quello che manca e lo spettro sonoro sotto i 60hz,che secondome e quello il massimo che scendono,in usa alcuni sostenevano che il problema fosse il mobile un pò sovradimensionato...difatti vendevano come ricambio un woofer in grado di abbinarsi meglio al quel litraggio.

diciamo che e un bel altoparlante,ma castrato da troppe soluzioni approssimative,che secondome cn un pò di pazienza si risolvono,gia collegando il sub la si sente molto piu equilibrata.

Comunque partiamo dal presupposto che il diffusore, compreso il filtro di cu iè dotato, ha una sua ragione di esistere, per cui difficilmente un prodotto viene messo sul mercato senza aver passato il check di chi lo ha progettato...come detto altre volte (discorso semplice ma fondamentale) il filtro crossover è elemento complesso, che spesso assorbe molto tempo per la progettazione e messa a punto finale

Questo per dire che se non si ha cognizione/mezzi/preparazione adeguata non va toccato, perchè con il metodo empirico spesso (sempre) si perde tempo per poi tornare alla soluzione originale

Per questo, a mio giudizio, l'unica cosa da fare/provare è abbassare un minimo il TW per allinearlo al woofer, ma proprio un minimo, mettendo in serie resistenze da 1ohm per valutare le differenze

Se non ho capito male parliamo di un woofer da 6" - 16 cm in cassa chiusa? Ma è già tanto se arriva a 60Hz, dovresti ritenerti fortunato, c'è la fisica che mette i limiti...se vuoi sentire anche la parte dello spettro mancante devi aggiungere un sub

Membro_0018
Inviato

@maxgazebo assolutamente nn voglio toccare nulla,l unica prova e quella di attenuare un pelo il tw,  e aggiungo un sacchettino di sabbia dentro la cassa x vedere se riducendo un minimo il litraggio cambia qualcosa,ma tt modifiche reversibili,non voglio snaturarle,se poi nn mi convincono accendo il sub e le uso cosi.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@syn quel diffusore suona con un suo equilibrio, non redo che alla epicre lo abbiano volutamente castrato in baso.i un basso più corposo sposta l'equilibrio e va a copire la gamm media, non è un caso che sono pochi quelli che sono riusciti ad estendere con soddisfazione la rispta delle ls3/5a, la maggior parte passato l'effetto novità è totnato alla versione oiginale

Membro_0018
Inviato

ciao a tutti,ho notato una cosa strana,detro la cassa non ce traccia della resistenza di attenuazione....nonostante lo schema del crossover la riporti,ho guardato ovunque,e non c'è!,poi non capisco perche il condensatore e montato sulla linea del negativo,mentre sullo schema la fas vedere chiaramente sulla linea del positivo...non so se questo cambi qualcosa,ma e alquanto strano..

IMG_20220308_143026.jpg

epi-70.jpg

Membro_0018
Inviato

ammenoche il tw in origine fosse collegato in controfase,e si vede che nello smontarlo e rimonarlo lo abbiano ricollegato in fase.

Inviato

@syn beh se manca la resistenza magari è proprio per questo che le senti troppo frizzanti 

oscilloscopio
Inviato

@syn Prova a risistemare tutto secondo lo schema originale del crossover, negli anni può essere successo di tutto (se non direttamente dalla casa madre).

  • Melius 1
Inviato

Ciao, queste Epi mi interessano, ma come le hai posizionate? Andrebbero a ridosso della parete così da sfruttare il rinforzo alle basse che compensa la risposta calante da cassa chiusa.

Membro_0018
Inviato

@HCS aggiungendo la resistenza come da schema,sono molto migliorate,bisognerebbe solo tenere a bada l estremo di banda del wooferino che tende (secondome) a sovraporsi cn l erogazione del tw,ma le lascio cosi,suonano decisamente piu equilibrate,nonostante non scendano,ma almeno adesso collegate assieme al sub sono un bel sentire.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...