HCS Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 @syn ciao, forse non volevi rispondere a me, ero curioso di sapere come le avevi posizionate nella stanza, perché la vicinanza alla parete posteriore, come l’installazione in libreria o su una mensola dato che sono diffusori bookshelf aiuta molto e se le hai messe su stand in mezzo alla stanza ci sta che il povero wooferino non ce la faccia a spingere come dovrebbe. ciao, Alberto HCS
Membro_0018 Inviato 9 Marzo 2022 Autore Inviato 9 Marzo 2022 Adesso, HCS ha scritto: ero curioso di sapere come le avevi posizionate nella stanz le ho posizionate a una quarantina di cm dal muro forse meno,e sono posizionate sopra il mobile della sala.
oscilloscopio Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 @syn Se riesci avvicinale contro la parete...
HCS Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 @syn per fare un filtro che limiti l’emissione del wooferino andrebbe prima misurato e poi simulato un filtro, altrimenti c’è il solito metodo per tentativi per cui ti comperi un po’ di induttanze e vai di stacca e attacca e ascolta. per come la vedo io mi terrei le piccoline così come sono, se proprio non ti piace quel suono vuol dire che non fanno per te. sono d’accordo con @oscilloscopio Io le metterei contro la parete se non addirittura vicino agli angoli per rinforzare la gamma bassa. buona serata, Alberto
Membro_0018 Inviato 10 Marzo 2022 Autore Inviato 10 Marzo 2022 22 ore fa, HCS ha scritto: per come la vedo io mi terrei le piccoline così come sono le lascio cosi,a sto punto tengo le ar18,anche se le epi in gamma media mi piacciono molto di piu,ma come scendolo le piccole ar queste se lo scordano...
what Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio Mi accodo a questa discussione per aggiungere un'altro contributo riguardo queste serie di diffusori.Ho recentemente acquistato delle Epi 70C,praticamente sorelle di quelle in oggetto,le A 70.Le condizioni estetiche sono straordinariamente eccellenti ma necessitavano della sostituzione del Foam per cui le ho portate via ad un prezzo onesto.Appena prese dal laboratorio e collegate,fuoriusciva un suono "cartonato" e privo di basse prequenze,ma come giusto che sia è bastato rodarle per qualche giorno ed ecco il miracolo.Certamente non hanno il Punch che va allo stomaco,ma per un 16 cm con un guisto posizionamento direi che l'ascolto resta gradevole.Ora vorrei sostituire i filtri dei tweeter,anche questi 10 uf 160 volt come gli A 70,anche se i tweeter delle 70 C sono differenti.Riguardo appunto i condensatori,presumo in Polipropilene,ho provato a cercarli in rete ma non sembrano di facile reperibilità.Qualcuno può consigliarmi un buon prodotto e possibilmente dove reperirli?Per chi è di Roma,magari un punto di riferimento per l'acquisto. Tornando ai diffusori,progetto semplice ma efficace,simile alle Genesis V6 che ho avuto,insomma in casa Epicure/Genesis ne sapevano più del Diavolo.Le sto pilotando in questo momento con lo Scott 222 c,un valvolare da una ventina di watt,ma anche con un più "generoso" Pioneer sa 1000 che le "stimola" a spingersi oltre... PS: dovrò sostituire gli ingressi a molla che accettano solo cavi da 1 / 1,5mm con altri a innesto a banana. 2
what Inviato 25 Gennaio Inviato 25 Gennaio Per ora hanno preso il posto delle Celestion 15 xr,volate via con il figliuolo e tutto il resto del secondo impianto a lui destinato il giorno in cui avrebbe lasciato la nostra casa, quindi appena 1 mese fa ...come giusto che sia. Fortuna però che il posto liberato è servito a traslocare il terzo impianto relegato in garage, e prontamente suonante a coprire il vuoto,(ma non del figliulo) quindi la storia continua,e quell'impianto andato via,continuerà a fare il suo lavoro passando da generazione a generazione. Scusate l'appunto ma così è, se ci pensiamo un pò...
ediate Inviato 26 Gennaio Inviato 26 Gennaio @what per fortuna tuo figlio si è mostrato interessato allo “stereo”… ai miei figli non gliene frega nulla. 1
Akla Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 11 ore fa, ediate ha scritto: @what per fortuna tuo figlio si è mostrato interessato allo “stereo”… ai miei figli non gliene frega nulla. Prendi tutto lo stereo vendilo e il ricavato giocalo. Al gratta e vinci.
what Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 12 ore fa, ediate ha scritto: @what per fortuna tuo figlio si è mostrato interessato allo “stereo”… ai miei figli non gliene frega nulla. 22 minuti fa, Akla ha scritto: Prendi tutto lo stereo vendilo e il ricavato giocalo. Al gratta e vinci. Perchè,ci sono tanti amici che vog!iono bene a @ediate ,tra l'altro ho ancora una figlia che tra pochi anni si allontanerà...ha addocchiato il 124,lo preferiva al pl 530 del fratello.Però...! 1
what Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio Tornando alle Epi,mi sono procurato dei nuovi condensatori per sostituire quelli esistenti sicuramente fuori specifiche.Tra le varie ricerche di questi giorni mi sono imbattuto in questo annuncio dove è in vendita una coppia simile alla mia e nel rifacimento del filtro tweeter,viene impiegata una resistenza di valore diverso dal progetto originale,ossia 10 W 4.7 ohm invece di 5W (ohm non specificato) dallo schema originale.Qualcuno saprebbe dirmi cosa comporta al Tweeter il valore diverso dall'originale?
ediate Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio @what la potenza massima sopportata dalla resistenza è stata aumentata per proteggere la stessa da eventuali sovratensioni, anche se credo che ad un tweeter non arrivino mai più di 5 watt… l’importante è non cambiarne il valore che stravolgerebbe il progetto del crossover così come voluto dalla Casa.
what Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio @ediate La logica mi fa pensare il contrario.Se l'originale è 5 w la resistenza protegge il sovraccarico nel !imite dei 5 w,montando invece una resistanza da 10 w il carico potrebbe essere superato cosí da rendere il tweeter più vulnerabile,credo ma potrei sbagliarmi. Cosa intendi nel "non stravolgere il valore",di quale valore?
ediate Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio @what Il valore in ohm. Per quanto riguarda la resistenza, io intendevo dire "proteggere la resistenza stessa", questa non può proteggere nessun componente montato a valle... meno prosaicamente, la gente cambia i valori dei componenti perchè pensa di saperne più del progettista. Poveri noi... 1
what Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio @ediate Ok,chiaro ora.Scusa " l'ignoranzità ",diceva un mio conoscente un pò ignorante... Comunque io rinnovo ma non modifico,altrimenti cambiavo mestiere...
ediate Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio @what Infatti non mi riferivo a te ma a chi, prima di te, ha modificato la "potenza sopportabile" di quella resistenza....
what Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio Aggiornamento sul "refresh" del crossover,anche se la parola crossover è un po esagerata.Infatti all'apertura dei diffusori rimango sorpreso da fatto che l'unico componente all'interno,è il filtro per i tweeter,di fatto mancano le resistenze... eppure sullo schema riportato sul sito Human Speaker indica una resistenza da 5ohm.Ho sostituito comunque i 2 condensarori con dei Jantzen in Polipropilene di pari valore,10 uf 400v mkp, anzichè 70v.Ho sostituito i morsetti a molla che erano abbastanza limitati,(accettano cavetti si e no da 1/1,5 mm) con dei Jack a banana.Devo dire però che i cavetti all'interno,seppure di spessore esile,sono in argento.In questo momento le ho collegate allo Scott 222 C con di cavi Supra Classic 2.5,magia pura.Non immaginavo un simile cambiamento,medioalte limpide ,il tweeter ringrazia e il wooferino mostra i suoi muscoli nonostante il diametro limitato.Devo dire che il basso,complice probabilmente il giusto posizionamento,mostra la sua presenza ,seppure nei suoi limiti fisiologici.Merito forse anche dei cavi di maggior spessore e qualità rispetto a degli anonimi trasparenti da 1.5mm? Resta chiaro che occorre sempre considerare il livello costruttivo dei diffusori,progettati in economia ma che riescono a dare sonorità inaspettate,il tweeter poi...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora