Vai al contenuto
Melius Club

Upgrade Amplificatore per Proac 1.5


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno, per una serie di motivi ho tenuto spento l’impianto per quasi un anno, sto cercando di trovare stimoli anche se il periodo non aiuta. Ho un Unison Unico Secondo rivalvolato Nos Telefunken. La mia coppia di Response 1.5 mi offre molto in termini di scena e raffinatezza delle voci. Vorrei immaginare un upgrade di integrato, forse più potente, più vigoroso, che le facesse volare un po’. L’equilibrio attuale è ottimo ma a volte mi sembra manchi spinta e controllo ma non vorrei perdere raffinatezza. Così per giocare. Qualche suggerimento su integrati da ascoltare? Lettore Marantz mod. Aurion che non cambierei mai. Spenderei anche sui 4000/5000 se ne valesse la pena. Grazie 

Inviato

Potresti restare in casa Unison e prendere l’ Unico 150, l’ho ascoltato una volta in un ambiente trattato con diffusori Opera Gran Callas da pavimento.

Un suono sopraffino, raffinatissimo, e la spinta non gli manca di certo.

Ovviamente con 4-5000€ di alternative ce n’e’ a iosa.

Non disdegnerei affatto un valvolare puro.

  • Thanks 1
Inviato

Mai provato un Accuphase? Ho delle Response 1.5, che abitualmente piloto con vari finali. Però ho un buon ricordo di quella volta che le provai con un vecchio Accuphase e202. Un suono dolce ma non noioso. Dovresti ascoltare qualche nuovo modello, se ne hai la possibilità. 

  • Melius 1
bungalow bill
Inviato

Octave V40 SE oppure Octave V70 SE . Ottimi valvolari .

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@lillo475 mio fratello su mio suggerimento pilota le ue proac d3.8 con un vecchio ma validissimo pre e threshold s160 + fet nine, progetti di nelson pass. potresti valutare un integrato pass

Inviato

@cactus_atomo  infatti - stesso pensiero - visto come il " piccolo " int25 faceva suonare le Pro ac D2

piergiorgio
Inviato

concordo su un integrato Accuphase, non troppo datato però. diciamo dal 211 in poi, oppure dal 305; la serie 4 non la conosco. Io ho pilotato le 1.5 con il 210 e ne ero soddisfatto; suono raffinato, equilibrato tendente appena al morbido.

Inviato

gran bei diffusori,

unica pecca a mio avviso è che sono un po’ leggerini sotto;

un ampli che spinga bene in basso e nel contempo trasparente sulle medioalte sarebbe quindi il top

mi viene in mente un Callisto... 

  • Thanks 1
shastasheen
Inviato

Io andrei dritto verso le valvole,  un bel PP di KT88 o di EL34 ben disegnato, magari inglese,  per filologia, potrebbe essere il match ideale, tipo un Audio Innovation 500 o un EAR 834 o anche un OTO SE con le EL84, magari appena più leggero ma molto musicale...

 

Però magari anche il solito Sugden A21 Sig, o anche il Masterclass, o un Lavardin IT, il Callisto non lo conosco ma perchè no...insomma cose vicine al top anche nello stato solido...

 

Se assomigliano solo un poco alle One SC vale la pena di investire nella miglior amplificazione che ci si possa permettere.

Inviato

@lillo475 anch'io ti consiglio accuphase nell'usato con 4-5k prendi delle gran macchine in alternativa un gryphon diablo (potenza a gogo) sempre usato, due ottime accoppiate..

  • Thanks 1
Inviato

Grazie veramente a tutti per i contributi, valvolare puro non so se avrei il coraggio ora come ora. Quindi Gryphon, Pass, ma

sopratutto Accuphase che mi ha sempre affascinato. Devo dire che la scimmia sta salendo quindi… inizio a buttare giù una lista. Devo dire che le 1.5 sono veramente due diffusori che mi hanno stregato. Per il mio ambiente non grande sono perfette e mi restituiscono molte emozioni. Se è vero che più gli do a monte e più restituiscono allora vale la pena investire..

 

qualcuno mi diceva anche Norma ma non mi convince visto che sarebbe forse un po’ la filosofia di suono opposta a quella che cerco come upgrade di quella che già ho.

Inviato

@lillo475 qui ne hai da vendere, fino almeno alle D28. Per chiarezza, non sono io il venditore e nemmeno lo conosco, quindi non mi assumo responsabilità. Era solo per darti un'idea di cosa puoi fare con il 70% del tuo budget. Ed è un prodotto definitivo (nel limite delle scimmie audiofile😉)

Accuphase E360 https://www.subito.it/audio-video/accuphase-e360-latina-421081568.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail

Inviato

piloto le 1.5 con un Accu E360: ottimo abbinamento, secondo me.

tuttavia, se consideri l'usato andrei verso un Accuphase in classe A (nel budget dovrebbero rientrare i modelli fino all'E560, credo).

  • Thanks 1
piergiorgio
Inviato
36 minuti fa, lillo475 ha scritto:

qualcuno mi diceva anche Norma

Un tipo venne a casa mia ad ascoltare le 1.5 per un possibile acquisto e portò, su mio invito, il suo ampli: era un IPA60 se non ricordo male.

gliele feci ascoltare prima col mio E210 (non un mostro di potenza, mi pare avesse sui 70W) e successivamente col suo Norma: ne uscì un suono così magro, senza corpo ed asettico che se ne andò ovviamente senza portarsi i diffusori.

Magari con modelli più recenti e muscolosi la faccenda cambia, ma non li conosco per cui non so dire.

Inviato

@piergiorgio grazie nulla da togliere a Norma che ho ascoltato varie volte anche ai vari eventi, temevo che fosse così. Accu mi stuzzica moltissimo 

Inviato

Anche io avevo avuto l' Unico SR1 ( che sostanzialmente era la stessa cosa ) abbinato alle D15 : non era stato difficile fare meglio. Al tempo, un semplice Bow Technology Wazoo XL era di molto superiore su tutti i parametri. Con 5000 Euro + il senno di poi + tante esperienze fatte negli anni, cercherei un bel Burmester 032 e hai un ampli definitivo che come sonorità si sposerebbe molto bene con le tue Proac e ti reggerà modelli di molto superiori qualora decidessi di upgradare. Ottimo anche l' abbinamento con Accuphase.

Inviato
1 ora fa, karnak ha scritto:

non era stato difficile fare meglio. Al tempo, un semplice Bow Technology Wazoo XL era di molto superiore su tutti i parametr

Non lo metto in dubbio, ma ma non puoi tralasciare di dire che il Wazoo costa piu’ del doppio dell’Unison.

E’ un paragone squilibrato.

Quoto il Burmester ed al contempo faccio un nome nuovo, 

Maestro Anniversary di Audio Analogue.

Sono un Nazionalista.

Inviato
9 minuti fa, samana ha scritto:

il Wazoo costa piu’ del doppio dell’Unison

Sia l'Unico che il Wazoo XL, oggi, hanno un prezzo abbastanza allineato sull' usato : io non volevo parlare del prezzo in genere, quanto di un buon ampli che con gli stessi valori attualizzati ad oggi, con le Proac andava molto meglio, solo perchè li ho avuti tutti e due. Per altro, se parliamo di prezzo vs sinergia, tra le varie prove avevamo usato anche l' integrato BAT da 180 wch, che costava 4/5 volte il Bow, ma con le Proac il Wazoo andava molto meglio. Il Wazoo l' ho avuto sia normale che XL e con quel diffusore era proprio una bellissima accoppiata.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...