Vai al contenuto
Melius Club

all in one attuali


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@magicaroma Nnn ho tenuto tuto quello che ho comprato, nel tempo i gusti cambiano e quello che non uso, sia he che sw, preferisco venderlo o regalarlo. per la classica per esempio evito di avere lo stesso titolo con gli stessi esecutori in cd e in vinile, con pochissime eccezioni. molto materiale l'ho dato via nel corso del temp.

pe gli all in one credo che funzioni come per i rack anni '80, si scegliavano a naso, in base alla potenza dell'ampli, ai controlli presenti, alla preenza o meno di componeti ritenuti essenziali o inutili, alla propensione per un marchio, all'eestetica, alle dimensioni e ai suggerimenti di amici ne conoscenti. Nin credo che mai nessuno abbia confrontato seriamente due rack, cosa poi quasi impossibile, magari uno aveva la radio migliore, un altro l'ampli, un terzo il gira, un quarto il deck a cassette. 

oggi è pià semplice, ma sono oggeti poco presenti nei negozi, visto che òa massa degli utenti preferisce comprare on line al prezzo più basso che trova

 

  • Melius 1
Inviato

Un' all in one veramente bensuonante, almeno a me piace è il Devialet 220 pro; molto bello da vedere, potenza da vendere, stadio phono molto valido e streamer. Certo, costicchia 

Inviato

Giusto per arricchire l’anedottica sull’argomento, qui un appassionato di lungo corso che si è convertito all’all in one: Lyngdorf TDAI 1120.

Uno spettacolo!
 

Inviato

@cactus_atomo forse c’è una differenza tra i rack del passato e gli all-in-one odierni, almeno nel contesto di questo forum. Quelli erano un punto di partenza da cui magari si evolveva e magari no. Questi di oggi sono un alternativa o anche, a volte, un punto di arrivo. Credo che la differenza di percorso abbia una sua importanza.

Inviato
52 minuti fa, lormar ha scritto:

Questi di oggi sono un alternativa o anche, a volte, un punto di arrivo.

lo penso pure io, anche in funzione delle mutate esigenze abitative. fossi giovane e dovessi cominciare

adesso non ci penserei un attimo, all in one e due casse come si deve, stop.

Inviato

@Vella Ciao

posso sapere perchè hai scelto questo? Lo hai comparato con altri ? Con che casse?

il Marietto
Inviato
12 ore fa, magicaroma ha scritto:

Un' all in one veramente bensuonante, almeno a me piace è il Devialet 220 pro; molto bello da vedere, potenza da vendere, stadio phono molto valido e streamer. Certo, costicchia 

Se fai bene i conti considerando cosa offre in termini di connettività (non hai elencato tutto)  e prestazioni non è poi così caro, a mio avviso è addirittura conveniente . 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Molto dipende da cosa si cerca. Se si vuole un sistema compatto, che svolga determinate funzioni comodo o da usare e non si pensa ad upgrade successivi step by step Un all in one é perfetto. Ma occorre avere ben chiare le proprie esigenze, anche in termini di ingressi e uscite, una mia amica ha un Alin one vecchia scuola, ampli cdp tuner, carino e perfetto per i suoi spazi, ma non ha ingressi e quindi non può utilizzarlo per lo streaming è la tv. 

Una volta individuate esigenze budget e dimensioni si dovrebbe cercare di ascoltare almeno 2 3 candidati con gli stessi diffusori. E cercare di capire la facilità di utilizzo, non sempre scontata. Valutare un all in one non è per nulla facile, ogi come ieri, troppe variabili in gioco bisogna concentrarsi su quello che si presume di usare di più tenendo conto che dopo si potranno scegliere solo i diffusori. Sto cercando per amici degli all in one ma non è facile i vincoli sono il budget le dimensioni e le funzioni richieste. E far quadrare questi 3 elementi per un non appassionato che considera enormi le canton gle50 mica è facile. Sono ancora al lavoro

Ps il devialet per i miei amici non è fuori budget ma una follia

Inviato
8 ore fa, il Marietto ha scritto:

Se fai bene i conti considerando cosa offre in termini di connettività (non hai elencato tutto)  e prestazioni non è poi così caro, a mio avviso è addirittura conveniente . 

Vero, ma è più forte di me, se devo comprare un all in one spendendo la stessa cifra di pre, finale, prephono e streamer, non avendo problemi di spazio scelgo comunque la soluzione separata. Non riesco a fare a meno dell'aspetto "giocattoloso".

 

p.s. anche se il Devialet è un gran bel giocattolo

Inviato

@cactus_atomo un all in one deve avere assolutamente,per me, streamer integrato e ingressi analogici e digitali.

Per non appassionati spendere 500€ per un impianto audio potrebbe già essere troppo,dipende da che budget ti hanno dato i tuoi amici, già un powernode potrebbe essere più che sufficiente.

il Marietto
Inviato
Il 8/3/2022 at 17:24, magicaroma ha scritto:

Non riesco a fare a meno dell'aspetto "giocattoloso".

p.s. anche se il Devialet è un gran bel giocattolo

In effetti il gioco con elettroniche e cavame vario finisce con i compattoni..  Purtroppo non é un deterrente per la scimmia che di tanto in tanto riaffiora come l' herpes alla voce diffusori ed analogico 😂

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@il Marietto il devialet lho ascoltato, molto hitech, molto divertente ma non mi ha preso

Inviato

@Pigu Purtroppo i confronti li ho fatti a distanza di tempo e luogo, quindi lasciano il tempo che trovano. Avevo sentito il Cambridge Evo 150, Nad m10 e Naim Atom, e avevo preferito il Lyngdorf.

E poi ero troppo curioso di provare il dsp Room Perfect.

Lo uso con delle Harbeth P3ESR.

 

Per ora sono molto ma molto soddisfatto, oltre al fatto che mi diverto un sacco a misurare, intervenire, twiccare, cambiare posizione dei diffusori, ri-misurare… Che poi se non ti aggrada pastrugnare, con Room Perfect fai una misurata e finita lì.

 

Se desideri altre info o fare una chiacchierata sull’argomento fai un fischio

il Marietto
Inviato
13 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

ma non mi ha preso

e ci mancherebbe , i gusti non si discutono . 

Inviato

Del Rose RS201 se ne parla bene, non so se può andar bene per le tue esigenze.

s-l1600.jpg

Inviato

@Vella ti ringrazio era cusriosità

Ora ho il Naim Nova  , quando lo presi valutai con confronto Nad M10  e decisi per il Naim ( con un bello sforzo..)

non conoscevo gli altri , anche perche leggevo che il Nova era il Top anche se non ha correzione ambiente

Devo dire che sono soddisfatto , forse il mio ambiente  ( come distscusso un altri tread) non è il massimo.

Mi piacerebbe avere il parere di un esperto imparziale ma non ne conosco nella mia zona

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...