Gici HV Inviato 10 Marzo 2022 Inviato 10 Marzo 2022 3 minuti fa, Pigu ha scritto: Devo dire che sono soddisfatto È l'unica cosa che conta non quello che dicono gli altri. 3 minuti fa, Pigu ha scritto: era il Top anche se non ha correzione ambiente Alcuni costruttori lo stanno inserendo sempre più spesso nei loro prodotti (Anthem Lyngdorf,Nad...), secondo me è il miglior upgrade,altro che necessori dal costo folle,ad un mio amico sono bastati 30 secondi,a casa mia,tra con e senza correzione ambientale,per prendere un pre Anthem str..😉
mozarteum Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 Ma come disfarvi degli Lp e dei cd? non esiste c’e’ la nostra storia collezionistica e poi si ascoltano hai voglia se non si ascoltano con sovranita’ assoluta di scelta. la liquida che pure ho da me non raggiunge la qualita’ di cd e lp la uso solo quando sono stanco e voglio zappare 1 1
il Marietto Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 18 ore fa, mozarteum ha scritto: Ma come disfarvi degli Lp e dei cd? e perché mai ? gli All in One, tema del topic o compattoni che dir si voglia hanno pre- phono integrati, dac e/o streamer and many more.. Nulla vieta collegare meccaniche o lettori Cd integrati .
Ossido Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 Ripropongo una domanda fattami da un amico, a cui non ho dato risposta per mia incompetenza: “con un Nad M10 riesco a pilotare le mie SmgA ?” Secondo voi? Ringrazio in anticipo per le eventuali risposte. Ossido
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Marzo 2022 Amministratori Inviato 12 Marzo 2022 @Ossido le smga sono le piccole in casa magneplanar, come le sorelle maggiori hanno un carico praticamente resistivo a 4 ohm, riescono a non perdere di definizione ai bassi volumi ma possono gigerire watt in quamtità. il nad m10 è un 100 watt, ovvio che le pilota (la casa le da per un ampli minimo da 50 watt su 0 ohm e max 200), ma l'efficienza è bassa, quindi dipende da ambiente posizionamento ed abitudini di ascolto se il pilotaggio sarà adeguato alle attese. in genere chi sceglie magneplanar non cerca pressioni che spettinino neppure bssi da colpo allo stomaco, ma nel caso non so
Gici HV Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 @Ossido se non sbaglio monta gli Ncore 252,non sono potentissimi.. Scusa ma non so cosa sono le SmgA..
Melandri Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 Un amico ha sostituito, dopo una lunga comparazione, un pre-finale audio research (attaccato a delle Martin Logan Reference) con un NAD M33 ed è molto soddisfatto, ha comunque tenuto il cd e il giradischi ma usa molto lo streaming. Io ho recentemente comprato per un secondo impianto un Powernode (altra spesa e altro livello) e ne sono molto soddisfatto. Certamente non venderò gli apparecchi separati che ho già, ma se dovessi acquistare oggi un impianto hifi non ci penserei neanche un secondo: NadM33 (o altro all in one) e amen. Poi è sempre questione di gusti... 1 1
Melandri Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 21 ore fa, mozarteum ha scritto: Ma come disfarvi degli Lp e dei cd? non esiste c’e’ la nostra storia collezionistica e poi si ascoltano hai voglia se non si ascoltano con sovranita’ assoluta di scelta. la liquida che pure ho da me non raggiunge la qualita’ di cd e lp la uso solo quando sono stanco e voglio zappare Nel mio impianto e per le mie orecchie i file MQA di Tidal si sentono lievemente meglio di CD e LP.
silversurfer62 Inviato 12 Marzo 2022 Inviato 12 Marzo 2022 @Melandri da possessore del Nad M33 posso confermare le ottime capacità di pilotaggio anche dei pannelli elettrostatici e magnetoplanari (prova ampiamente effettuata dal mio negoziante) ottimo anche il powernode con il quale,sempre il mio negoziante di fiducia,propone una combo molto felice con le piccole LRS,quindi direi anche a @Ossido che per estensione l'M10 è assolutamente in grado di pilotare le SMGA con buona qualità. 1
Gici HV Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 17 ore fa, Ossido ha scritto: Sono le Magneplanar SmgA Un mio amico pilota i pannelli (non ricordo quali) con un finale Purifi, soddisfattissimo.
Melandri Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 18 ore fa, silversurfer62 ha scritto: ottimo anche il powernode con il quale,sempre il mio negoziante di fiducia,propone una combo molto felice con le piccole LRS Io l'ho accoppiato con una coppia di LS50 e ne risulta un suono fantastico, non ho mai sentito le LRS e sarei curioso... peccato che oramai di negozi di HiFi, almeno dalle mie parti, ce ne siano rimasti pochi...
silversurfer62 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 @Melandri ...ottimi diffusori anche quelli....se capiti a Napoli qualche rivenditore l'abbiamo ancora.
Look01 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 Pochi mesi fa volevo fare il salto e comprare un Cambridge audio evo 150, consigliato anche da mio figlio che comunque ascolta dal telefonino 😥. Poi ci ho pensato avevo scelto il Cambridge per le ottime recensioni, la potenza buona , ma fondamentale aveva le entrate bilanciate per connettere il CD🤣. Ormai in me é così radicato il CD che sicuramente alla fine l'avrei usato come amplificatore. Alla fine ho comprato l'ampli nuovo 🤣, ma non perché non ritengo validi i sistemi All in One e l'ascolto in streaming sicuramente hanno i loro vantaggi. Il problema é che sono legato non solo alla musica , ma anche al rituale che ormai fa parte del mio mondo , la scelta del CD magari scorrendo i porta CD ne vedo uno di cui mi ero scordato, leggere le copertine seppur alle volte devo usare una lente di ingrandimento, chi é il pianista ,chi il batterista?. Comprarli nei negozi mi sembra di essere un cercatore d'oro, lo so che su internet si trova tutto🤣. L'accendere lo stereo prima l'ampli aspettare il doppio click dei relè , poi il CD , la visione di più elettroniche. Quindi non é per me , ma penso per molti giovanotti 😁, solo un problema di vantaggi o svantaggi. Comunque prima o poi prenderò coraggio esentirò un sistema All in One.
audio2 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 4 minuti fa, Look01 ha scritto: prima o poi prenderò coraggio e sentirò un sistema All in One la resa è comunque inferiore ad un sistema di qualità ottimizzato. io dicevo solo che se nel caso fossi giovane, case striminzite, lavori mutevoli, no cd teca, non avrei dubbio. ma credo che i giovani siano già al telefonino + cuffietta e ciao pepp.
Look01 Inviato 13 Marzo 2022 Inviato 13 Marzo 2022 @audio2 Se l'All in One avesse il potere di ringiovanirmi di vent'anni rinuncerei al mio rituale molto volentieri. Se no come dicevi tu c'è la comodità visto il peso e l'ingombro di usarlo nella casa di villeggiatura di sicuro non posso trasportarci il mio e tutti i CD 🤣.
Gici HV Inviato 14 Marzo 2022 Inviato 14 Marzo 2022 @Look01 ma tutti gli all in one ti permettono di collegare il lettore CD, è soprattutto una questione di budget e ingombri,ad esempio Nad ha il piccolo M10 (mi sembra sia uscito l'M12) e l'M33, budget e prestazioni diverse. Io ho il c658 senza sezione finale, fantastico. 1
Look01 Inviato 14 Marzo 2022 Inviato 14 Marzo 2022 @Gici HV Si ho letto la descrizione su internet, mi sembra proprio una bella elettronica.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora