Vai al contenuto
Melius Club

Gustard X26 Pro - Campione di musicalitá.


Messaggi raccomandati

Ultima Legione @
Inviato
27 minuti fa, Pippo87 ha scritto:

Sono d’accordo: vedere tutte le file di quelle resistenze “scoperte” in aria … i produttori di dac R2R che sanno quello che fanno le “immergono” in un blocco metallico per dare sì che tutte lavorino alla stessa temperatura

.

Quello che si afferma é condivisibile e ha sicuramente del vero.........

.

peró l'arcinoto ARES II in relazione al suo (abbordabile) costo, pur senza certe preziose raffinatezze tecniche, é comuqnue capace di una Musicalitá veramente straordinaria.

.

1471641042_AresII(3).thumb.jpg.fa5d8722470ad1d486d9a13e61e72888.jpg

Inviato

Ma poi,questa "differenza sonica" tra i vari sistemi di conversione,è sicuro che poi siano proprio loro e non quello che sta a valle dei suddetti?Mi riferisco alla porzione preamplificatrice delle uscite..............

Inviato
12 ore fa, mikefr ha scritto:

Ma poi,questa "differenza sonica" tra i vari sistemi di conversione,è sicuro che poi siano proprio loro e non quello che sta a valle dei suddetti?Mi riferisco alla porzione preamplificatrice delle uscite.............

Il risultato finale è certamente un isieme del tutto: alimentazione, conversione, clock, stadio d'uscita, etc. 

Inviato

Salve a tutti,

 

Ho in prova l'X26 pro di un amico, confermo molti degli aspetti positivi descritti in precedenza aggiungo qualche contributo.

 

A mio avviso questo DAC dispone di una delle migliori porte USB dispobinibili sul mercato la Xmos xu216, che isola il DAC dai disturbi derivanti dalle alimentazione dello streamer o del PC audiofilo/NUC che sia.

 

Sono utente Roon e con il collegamento USB diretto dal mio PC fanless su cui gira roon rock, che attraverso l'interfaccia  Gustard U18 e poi via I2s all'X26 pro, il vantaggio della U18 è veramente minimo un filo di pulizia e fluidità. Per la cronaca uso un cavo USB Ricable Invictus ottimo cavo ma nulla di super esoterico.

 

L'apporto della Gustard U18 con altri DAC che avevano in dotazione sia l'ingresso USB che I2s è sempre stato a favore in modo molto sensibile con U18. (Dinamica, fluidità, nero acustici, tridimensionalità del soundstage).

 

Devo dire che negli ultimi anni a nessun DAC era riuscito a performare così bene con una connessione diretta USB.

 

Altro aspetto cha a mio avviso va valutato è l'upsampling esterno, fatto nel mio caso con il medesimo software roon.

 

utilizzato i multipli pari, esempio 44,1 x 16= PCM 705,6 o 48 x 16 = PCM 768 e relativi sottomultipli ma per portare sempre l'upsamplig sempre al massimo consentito il risultato mi sembra molto interessante, in quanto si ottiene un migliore soudstage con una disposizione degli strumenti più precisa e più coerente, una maggiore profondità dell'immagine stessa e una gamma media sempre molto dettagliata ma un filo meno "tagliente" rispetto alla modalità NOS=OFF e filtro Sharp attivo (che counque mi sembra il migliore), insomma una migliore presentazione complessiva e minore affaticamento di ascolto.

 

E' comunque l'unico DAC delta sigma che mi ha fatto emozionare da subito, ho sempre posseduto DAC con tecnologia R2R, in precedenza Aqua La Scala MKII Opto e Rockna Wavelight e a breve conto di implementare nella mia catena l'Holo Spring 3 KTE, che a mio avviso è il miglior convertitore sul mercato nella fascia di prezzo però doppia del Gustard X26 pro, diciamo attorno ai 3/4K Euro.

 

Buona serata

 

  • Melius 1
Inviato
10 ore fa, mantraone ha scritto:

ho sempre posseduto DAC con tecnologia R2R, in precedenza Aqua La Scala MKII Opto e Rockna Wavelight e a breve conto di implementare nella mia catena l'Holo Spring 3 KTE

Io ho avuto l’X26 pro, attualmente ho Singxer sda6 pro e Aqua La Voce S3, che trovo ottimi.

Come ti sei trovato con La Scala e Rokna? Come mai li hai cambiati?

Inviato

@Zap67 Il La Scala suonava molto bene, ma aveva i suoi limiti forse un progetto oramai datato, era poco esteso sia in alto che in basso, forse per volere progettuale, gamma media molto bella e tridimensionale, ma lenta, quando il programma musicale diventava complesso tendeva ad andare in confusione, a separare meno gli strumenti e comprimere il messaggio audio. Il Rockna è un ottimo DAC non senza problemini minori, però rispetto al La Scala veloce ed esteso. Sinceramente non mi sabbe servito altro se non avessi provato l'Holo Spring 3 KTE sul mio impianto, mi ha fatto sentire da subito un soundstage più ampio con suoni ancora più materici e fermi nello spazio. In più si sente che rispetto al Wavelight ha una maggiore risoluzione, soprattutto nei piani in profondità dove lo Spring3 riesce a mettere maggiormente a fuoco strumenti e suoni. Anche l'X26 pro riesce a fare questo ma non ha la texture dell'R2R ed un suono corposo e ricco di armoniche.

 

 

  • Thanks 1
Inviato

@mantraone vorrei provarlo vicino al mio Matrix X-Sabre 3. Chissà chi vince...

Inviato

 

Non ho provato r2r top ma trovo che questi dac manchino di definizione rispetto al dac x26 pro

Nonostante il fascino e il bel suono,e devo dire mi piacciono molto 

Inevitabilmente però ti spingono a passare a un livello superiore con esponenziale esborso economico.

Attenzione che il dac x26 pro cambia tantissimo dopo almeno 200 ore di funzionamento 

 

Inviato
2 ore fa, Antonino ha scritto:

Non ho provato r2r top ma trovo che questi dac manchino di definizione rispetto al dac x26 pro

quali r2r hai provato?

Inviato

Denafrips ares II con dcc matrix avuto per piu di un anno e Pontus di in amico

Ottimi dac

Inviato
1 minuto fa, Antonino ha scritto:

Denafrips ares II con dcc matrix avuto per piu di un anno e Pontus di in amico

 

 

Ottimi DAC, confermo! Ho avuto sia l'Ares2 che il Venus2... prima di passare a Holo.

Una "pecca" dei denafrips è l'implementazione USB non all'altezza. Con i Denafrips ho sempre preferito usare DDC via I2S. 

 

... non ho mai avuto la fortuna di ascoltare l'X26 ma posso confermare con il mio MAY è veramente una spanna avanti agli altri DAC che ho provato fino ad oggi.

Inviato

@Antonino i DAC R2R sulla fascia di prezzo dell'X26 pro in effetti mancano di risuluzione concordo, però mi piacerebbe ascoltare il Pontus II che potrebbe essere interessante, magari con l'interfaccia Digitale come la Gustard U18 via I2s che rispetto alla USB potrebbe proprio migliorare sul paramento risoluzione e pulizia del segnale audio.

 

Perfino con l'Holo Spring3 la U18 riesce a migliorare la qualità Audio, dove nella versione KTE che ho provato dovrebbe avere una USB di grande qualità vicina a quella dell'Xmos 216 che monta appunto l'X26.

 

Anche i cavi hanno la loro importanza, perfino con l'interfaccia digitale, mi trovo molto bene con quello della Gustard IIs che costa appena 50-60 Euro, il suono diventa più pieno e meno "metallico" in gamma medio alta, cosa che un filino sul'X26 si siente rispetto ai DAC R2R.

 

 

Inviato
4 ore fa, mantraone ha scritto:

Anche i cavi hanno la loro importanza,

Sulla usb dell'x26 pro uso un cavo in argento artigianale,concordo i cavi hanno la loro importanza dicono è questione di velocità di trasmissione 

Hai fatto prove con master clock esterni?

Certo incominciamo a salire di prezzo di tutto l'insieme...

Inviato

L'USB sia dello Spring3 KTE (o del May >= L2) sono superiori alla XU216, senza alcun dubbio.

Un DDC su questi DAC è imho inutile.

Inviato

@pier Penso dipenda anche da dove lo si collega. Nel mio caso direttamente al PC fanless su cui gira roon rock la differenza era evidente. Era presente anche il proprietario del DAC, convinto anche lui e lo ero anch'io visto che l'X26 era andato così bene che effettamente la DDC Gustard U18 fosse inutile, eppure in questa condizione sullo Spring3 KTE la differenza era notevole.

 

Che dire sul mio impianto è andata così, su alcuni forum internazionali ho letto però che anche altri con la U18 avevano notato miglioramenti...

 

Potrebbe anche dipendere dal cavo USB, nel caso della mia prova era il Ricable USB Invictus, il loro top di gamma, che reputo molto interessante, estremamente pulito e silenzioso anche se poco flessibile parlado dal punto di vista fisico.

 

Che cavo USB utilizzi e dove colleghi l'oggetto?

Inviato

@mantraone con PLL ON sul May non ho più avuto l'esigenza di usare l'U18 (e infatti l'ho venduto). Non credo nei cavi USB ed ethernet esoterici e utilizzo un semplice buon cavo (3000 euro di cavo li ho invece sulle cuffie, ad esempio). Il mio NAA endpoint è un Ropieee (RPI4). 

TLDR; il PLL del May (e dello Spring3 KTE) rendono la sorgente abbastanza ininfluente. Sullo Spring2 e con PLL off il discorso invece cambia...

Inviato

@pier La catena della musica digitale è sempre stata molto soggetta ai problemi di alimentazione, dei look di massa e spesso i comportamenti di un componente sono diversi a seconda dell'impianto e della cura delle alimentazioni.

 

A mio avviso il PC fanless alimentato con il suo 140Watts switching è più sporco rispetto al ad un RPI4 magari con un alimentatore lineare o switching filtrato cone gli IFi.

 

La cosa strana nel mio impianto è che l'X26 non risenta di questi problemi mentre la Titan USB dello Spring 3 si, e con il PLL attivo, eppure... minore dinamica, scena più stretta, perfino immagine più bassa e relativo posizionamento delle voci, non giorno e notte ma sensibile senza dubbio. Sentito con la USB diretta lo Spring 3 forse mi sarei tenuto il Rockna, ma con la U18 è decollato e non c'e più stata storia (forse nel frattampo si era anche scaldato?? mah aveva fatto già 2 ore prima di iniziare la sessione comparativa).

 

Riguardo i cavi USB posso però chiederti cosa usi per lo Spring3? Anche qui i risultati possono essere diversi a seconda dell'impianto, intendiamoci...

 

 

  • Melius 1
Inviato

... PS... spero nei prossimi giorni/settimane di poter ascoltare la versione "moddata" di @KTM (che qui dovreste conoscere bene) del Gustard X26Pro. Una moddatura estrema se ho capito bene, ma che sembra sia piacciuta particolarmente anche ad audiofili che conosco e che in passato ci siamo confrontati e scambiato info sui vari DAC.

 

Come si dice? "Stay tuned"?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...