blueray Inviato 30 Settembre 2022 Inviato 30 Settembre 2022 @iovlui Una modifica che costa poco facile da effettuare è la schermatura del dac, ma anche degli streamer, dall' RFI con l' uso di una piastra di rame da apporre sullo chassis. Basta anche una piastra da 0,1 mm di spessore facilmente reperibile e tagliabile con una buona forbice.
Aldo Ercolini Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 Buonasera a tutti. Ho un impianto "VINTAGE" e volevo fare un upgrade e modificare l'impianto aggiungendo uno streamer/trasporto puro e un DAC. La mia scelta sarebbe caduta sul Cockatail Audio X50D come meccanica di trasporto e streamer di rete e sul Gustard come DAC. Il resto della catena e' composta da: Pre Audible Illusions Modulus 3a Finale Bartolomeo Aloia ST140 Trasparenza Altoparlanti Sonus Faber Concertino 1a Serie. Cosi' facendo eliminerei il vecchio CD Techincs e la radio, ripperei tutti i miei cd nell' X50D che diventerebbe il centro per i formati digitali, oltre naturalmente al giradischi per i vinili. Pensate che possa essere un accoppiata valida e che si possa integrare bene con il resto dell'impianto? Grazie. P.s.: Mi scuso se ho sbagliato sezione o se avessi dovuto aprire una nuova discussione.
stefano_mbp Inviato 23 Dicembre 2022 Inviato 23 Dicembre 2022 @Aldo Ercolini Cocktail Audio è … odio e amore, piuttosto controverso. Dovendo partire da zero ci sono due strade a mio parere: prendi un Futro S920 su eBay (circa €40/60), installi Daphile (gratuito) e inizi a sperimentare la musica liquida. Daphile ha anche le radio e ti permette anche di rippare i cd se gli colleghi un lettore cd. Si comanda da interfaccia web, quindi con un qualsiasi smartphone/tablet e esistono plugin che offrono una interfaccia utente più accattivante (Mterial Skin). Spendi poco o nulla e inizi a orientarti se vuoi invece uno streamer pronto all’uso guarderei il Innuos Zen Mini MKIII che ha il lettore cd integrato, quindi puoi rippare i tuoi cd, e anche questo ti consente di ascoltare le radio internet. Può “crescere” nel tempo in quanto puoi aggiungere il suo alimentatore lineare e anche un dac esterno se quello interno non ti soddisfa. Il suo sistema operativo Innuos OS 2.0 è molto apprezzato e la sua app Sense ti permette di comandarlo da smartphone e/o tablet. Il dac Gustard ovviamente va bene per entrambe le soluzioni. . Una terza soluzione prevede l’uso dei recenti Gustard R26 e A26, entrambi sono dac/renderer quindi si collegano alla rete locale. Aggiungi un Nas sul quale metti tutta la tua musica liquida e installi, sul Nas stesso, un mediaserver (io consiglio Minimserver). Con una app come Bubbleupnp, MConnect Player, Linn Kazoo (tutti con versione anche Android) hai quindi un sistema basato su UPNP/DLNA che ti permette di ascoltare agevolmente, e con eccellente qualità analoga alla so,unioni precedenti, la tua musica rippata. Con questo ultimo setup le radio internet rimarrebbero fuori dal gioco. . Ti consiglio di leggere in giro informazioni su musica liquida, un punto di partenza può essere questo sito https://www.thewelltemperedcomputer.com un po’ vecchiotto ma ti permette di approfondire parecchi aspetti di questo mondo
mla Inviato 24 Dicembre 2022 Inviato 24 Dicembre 2022 18 ore fa, stefano_mbp ha scritto: Innuos Zen Mini MKIII che ha il lettore cd integrato, Mi permetto di precisare, il lettore serve solo per rippare, non per suonare direttamente, ma in fondo cambia poco perché il tutto è disponibile in circa 5 minuti.
CDJ Inviato 26 Dicembre 2022 Inviato 26 Dicembre 2022 @Aldo Ercolini Ciao,riguardo Cocktail Audio utilizzo con soddisfazione X45 come solo il fratello maggiore dovrebbe essere altrettanto.
Aldo Ercolini Inviato 27 Dicembre 2022 Inviato 27 Dicembre 2022 @stefano_mbp @mla @CDJ Grazie per le risposte. Buone Feste a tutto il forum.
Ultima Legione @ Inviato 28 Dicembre 2022 Autore Inviato 28 Dicembre 2022 Il 23/12/2022 at 15:17, Aldo Ercolini ha scritto: Buonasera a tutti. Ho un impianto "VINTAGE" e volevo fare un upgrade e modificare l'impianto aggiungendo uno streamer/trasporto puro e un DAC. . Mesi addietro ho aperto questo thread perché essendo stato tra i primissimi se non il primo nel Forum ad acquistare lo straordinario GUSTARD X26 Pro, ho voluto condividere con tutti le impressioni di ascolto e le mie valutazioni. . Detto ció é inutile dire che quando sono usciti fuori l' A26 e ancor piú l'R26 in tecnonologia R2R Ladder, entrambi implementati con la funzioni di Streamer, ho riflettuto attentamente sull'opportunitá di sostituire il mio X26 Pro (che fino a poco fá gestivo esclusivamente con un MiniPC in ambiente Windows ottimizzato per le funzioni di MediaServer) ma vuoi perché mi soddisfa musicalmente veramente tanto, vuoi perché sulle modalitá e features é realmente un oggetto riuscito e vincente, ma anche considerando che purtroppo il supporto post vendita di GUSTARD (firmware, aggiornamenti, customer service) ahíme non é certo il massimo, per implementare le sofisticate funzioni di Streamer e di piena e garantita compatibilitá come End-Point di ROON, Audirvana, HQPlayer come anche TIDAL Connect e Spotify (con Qobuz purtroppo rimasta all'etá pleistoceica per queste funzionalitá) ho preferito alla fine guardare altrove. . E avendo in casa, tra ampli cuffia, DAC e Prephono ben piú di un Best-Buy targato iFi Audio, oltre che per la loro abilitá musicale a tutto tondo anche per lo straordinario servizio, il costante aggiornamento di drivers e firmware e il magnifico supporto garantito, ho preferito e sono soddisfattissimo di aver acquistato un abbordabile, flessibilissimo e magnificamente ben suonate ZEN Stream che pertanto mi permetto di suggerirti come alternativa ai validi suggerimenti giá formulati precedentemente (a parte le riserve personali in termini di resa musicale e le frequenti schizzofrenie degli oggetti targati Cocktail Audio) senza riserva alcuna e magari anche corredato di un eccellente alimentatore lineare TOPPING P50 con le sue versatili uscite: 15 Vdc + 2x5 Vdc - USB. . . P.S.: Non da ultimo saresti comunque ampiamente al di sotto del budget invece necessario per altre soluzioni.
Zap67 Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 53 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: ma anche considerando che purtroppo il supporto post vendita di GUSTARD (firmware, aggiornamenti, customer service) ahíme non é certo il massimo, per implementare le sofisticate funzioni di Streamer e di piena e garantita compatibilitá come End-Point di ROON, Audirvana, HQPlayer come anche TIDAL Connect e Spotify (con Qobuz purtroppo rimasta all'etá pleistoceica per queste funzionalitá) ho preferito alla fine guardare altrove. condivido, ho letto di alcuni problemi 54 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: ZEN Stream non sei il primo che ne parla bene, deve essere davvero un buon prodotto
Antonino Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 3 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto: vuoi perché sulle modalitá e features é realmente un oggetto riuscito e vincente, ma anche considerando che purtroppo il supporto post vendita di GUSTARD (firmware, @Ultima Legione @ Anche io lo uso con uno streamer dedicato ,un ottimo Innuos che aggiorna il software gratuitamente e molto frequentemente per adattarsi al mondo digitale che offre sempre di più ma richiede supporto costante ,altrimenti diventano inutilizzabili Segnalo che il dac x26 pro va’ molto ma molto meglio con il ddc gustard u18 in i2s Salto di qualità notevole! Provare per credere,almeno con il mio streamer Innuos comunque considerato tra i migliori sul mercato Sono disponibili su amazon a meno di 450 euro spedizione prime veloce abbastanza spesso.
Ultima Legione @ Inviato 28 Dicembre 2022 Autore Inviato 28 Dicembre 2022 3 ore fa, Antonino ha scritto: Segnalo che il dac x26 pro va’ molto ma molto meglio con il ddc gustard u18 in i2s . Ti ringrazio per la conferma di un qualcosa che mi é gia stato segnalato!! . Mi trattiene solo la circostanza, seppur tutto sommato marginale, che a differenza del GUSTARD A26, l'X26 Pro purtroppo non veicola in ingresso sulla sua porta I2S, l'Encoding MQA di TIDAL, facendolo solo e soltanto sulla sua porta USB. . . Ad ogni buon conto segnalo che sempre parlando del GUSTARD X26 Pro, un grande giovamento di "Intelliggibilitá" come anche di "Spazio e Immagine" della scena sonora, personalmente (con non poco stupore) l'ho riscontrato anche provando a rigenerare il timing del DAC con un clock esterno sull'apposita porta BNC. . E non a caso stó mettendo in conto l'acquisto di un GUSTARD C16.
Ultima Legione @ Inviato 28 Dicembre 2022 Autore Inviato 28 Dicembre 2022 6 ore fa, Zap67 ha scritto: non sei il primo che ne parla bene, deve essere davvero un buon prodotto . Non posso che ......cantar le lodi di tutto ció che possiedo dell' iFi Audio/AMR (Micro iDAC2, Zen Phono, Zen Can a parte lo Zen Stream) in primis per l'eccellente e a mio personale parere, l'imbattibile Rapporto Q/P e secondo per il veramente raro quanto puntuale, tempestivo e qualificato supporto che é la carta vincente di questo dinamico Brand inglese, specie nello spinoso ambito del Digitale e della Musica Liquida in genere. . Veramente avanti anni luce la media dei costruttori cinesi ma (anche se purtroppo mi duole dirlo) come anche alcuni insospettabili grandi brand occidentali. . 1
Antonino Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 Anche io stavo valutando l’acquisto di un master clock mi frenano i prezzi,soprattutto per i benefici corrispondenti questo sembra interessante come caratteristiche : https://www.beatechnik.com/product-page/lhy-ock-2
Ultima Legione @ Inviato 28 Dicembre 2022 Autore Inviato 28 Dicembre 2022 7 minuti fa, Antonino ha scritto: Anche io stavo valutando l’acquisto di un master clock mi frenano i prezzi, . Eh sí. . Purtroppo se si vuole andare su qualche alternativa ai circa 600,00 Euro del GUSTARD C16 i costi sono sono effettivamente molto elevati. .
Antonino Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 Quello sopra lhy oc2 se le caratteristiche dichiarate sono reali costa almeno 1/4 del Mutec equivalente
Membro_0020 Inviato 28 Dicembre 2022 Inviato 28 Dicembre 2022 2 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto: DAC con un clock esterno sull'apposita porta BNC. Quale? Lo hai connesso a tutte le elettroniche digitali in tuo possesso o solo al Gustard?
Ultima Legione @ Inviato 29 Dicembre 2022 Autore Inviato 29 Dicembre 2022 10 ore fa, Antonino ha scritto: Anche io stavo valutando l’acquisto di un master clock mi frenano i prezzi,soprattutto per i benefici corrispondenti questo sembra interessante come caratteristiche : https://www.beatechnik.com/product-page/lhy-ock-2 . Interessante il link che hai segnalato e osservavo che anche il modello LHY-OCK1 sembrerebbe in termini di caratteristiche e prestazioni (Accuratezza e Stabilitá della Frequenza) in tutto simile, se non per il minor numero di uscite, al modello superiore, costando poco piú di 500 $ ed essendo sicuramente superiore al GUSTARD C16 che avevo individuato. . . Oltremodo il buon Alvin di Vishine Audio ne parla molto bene nel seguente video: .
Ultima Legione @ Inviato 29 Dicembre 2022 Autore Inviato 29 Dicembre 2022 9 ore fa, Collegatiper ha scritto: Quale? Lo hai connesso a tutte le elettroniche digitali in tuo possesso o solo al Gustard? . Era un GUSTARD C18 del costo di oltre 1500 Euro che mi é stato prestato giusto per un paio di giorni in prova e con il quale ho rigenerato il clock solo e soltanto sul GUSTARD X26 Pro e nonostante ció i miglioramenti sono stati chiari e mascroscopici. . . A differenza del modello inferiore C16 sul quale avevo e ho qualche riserva in termini di prestazioni, il C18 é un ottimo clock. .
AlbertoPN Inviato 29 Dicembre 2022 Inviato 29 Dicembre 2022 47 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: Oltremodo il buon Alvin di Vishine Audio ne parla molto bene nel seguente video: Sai vero che il prodotto è della sua azienda ? Perché trovo Alvin sicuramente molto preparato ed anche molto onesto intellettualmente (basta vedere il video dello switch di rete audiophile), però è innegabile che un pochino di bias ci debba essere, sono le sue creature infondo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora