stefano_mbp Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 Il 11/2/2023 at 21:34, Collegatiper ha scritto: e uno Streamer puro (senza DAC) con questo ingresso ottico per il router esiste??? … appena annunciato: Lumïn U2
pl_svn Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 19 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: … appena annunciato: Lumïn U2 fermi tutti e giù le mani: io sono in coda già da quattro anni! 2
stefano_mbp Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 6 minuti fa, pl_svn ha scritto: fermi tutti e giù le mani: io sono in coda già da quattro anni! Vai! aspettiamo con ansia le tue impressioni … ci aspettiamo racconti di ologrammi così realistici che lasciano le impronte sul tappeto … 😉 1
Gerardo61 Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 4 ore fa, stefano_mbp ha scritto: appena annunciato: Lumïn U2 Il nostro pusher di Mondovì tratta Lumin 😉
stefano_mbp Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 @Gerardo61 … seppur io apprezzi moltissimo i Lumïn dopo tanti “smanettamenti” mi sono reso conto che la versatilità del SoTM sMS200 è impagabile e praticamente unica nel panorama degli streamer (se non si considera il Raspberry con RoPieeeXL) 1
stefano_mbp Inviato 20 Febbraio 2023 Inviato 20 Febbraio 2023 @Collegatipermi sono ricordato ora che come streamer puro con connettore F.O. “di serie” esiste anche il Sonore Signature Rendu SE tier II
darkfenice Inviato 27 Febbraio 2023 Inviato 27 Febbraio 2023 @Ultima Legione @ ma il AUNE XC1 Master Clock OCXO 10MHz Black? Costa un po’ meno e arriva dalla Francia in 3gg…
Ultima Legione @ Inviato 28 Febbraio 2023 Autore Inviato 28 Febbraio 2023 11 ore fa, darkfenice ha scritto: ma il AUNE XC1 Master Clock OCXO 10MHz Black? Costa un po’ meno e arriva dalla Francia in 3gg… . Ne avevamo giá parlato a pagina 13 e 14 di questo thread. . Ha un costo confrontabile se non addirittura superiore a quello dell' LHY OCK-1 su AliExpress, ma le perfomance generali (a parte la stranezza di esprimere la "Stabilitá Audio" e l' "Accuratezza in Frequenza" con unitá di misura strane e anomale) sono inferiori e non viene specificato il fondamentale parametro dell' Errore di Fase che nel caso del OCK-1 é un ottimo -110 dBc @ 1Hz pari a quello del GUSTARD C18. .
darkfenice Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 @Ultima Legione @ grazie non lo avevo trovato
Antonino Inviato 28 Febbraio 2023 Inviato 28 Febbraio 2023 Sui clock lhy ock1 e ock2 ci sono parecchi commenti entusiastici in rete! Anche confrontati con i mutec. Appena preso il modello ock1 collegato al gustard x26pro e u18,ottimo upgrade! 1
iovlui Inviato 2 Marzo 2023 Inviato 2 Marzo 2023 @loureediano Si certo è compatibile anche con Daphile.
Antonino Inviato 6 Aprile 2023 Inviato 6 Aprile 2023 Vi segnalo un buon cavo Tasker per collegare il clock esterno al dac a giusto prezzo: https://www.ebay.it/itm/124047844540 Ottimi connettori dorati e cavo in rame argentato a doppia schermatura. Presi due per il mio ock1 collegato all’x26 pro e al dcc u18. Anche su questi cavi del master clock vedo dei prezzi in giro ,teoricamente per un cavo RF ,ingiustificabilmente alti.
Ultima Legione @ Inviato 18 Giugno 2023 Autore Inviato 18 Giugno 2023 . Segnalo a tutti i possessori del X26 Pro (ma la segnalazione vale anche per tutti i DAC e i Convertitori di interfaccia del brand) la nuova versione del Driver USB ver. 5.57 il cui download é disponibile al seguente link ufficiale: GUSTARD USB. . . 1 1
Max440 Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 Il 17/2/2023 at 19:32, Ultima Legione @ ha scritto: Non avevo dubbi .................lascia tutti i seppur buoni diretti competitor sino a 2.000 Euro (prescindendo dal brand di appartenenza cinese come anche occidentale), un buon palmo indietro il problema è però che, tra i 2k e i 3k (street price), si trovano oggetti assai interessanti e... pressochè definitivi: - Metrum Onyx - Sonnet Morpheus - Benchmark Dac3 - Chord Hugo2 - Goldnote DS10 - Mytek Brooklin e magari altri che non conosco ... Sarà in grado il Gustard X26 di reggere il confronto con questi oggetti? Qualcuno ha fatto prove in tal senso?
Ultima Legione @ Inviato 22 Luglio 2023 Autore Inviato 22 Luglio 2023 . @maxnalesso . . Bhé definirlo un confronto impari quello del GUSTARD X26-Pro anche con il piú abbordabile di tutti gli oggetti citati, sarebbe giá alquanto poco equilibrato e ingiusto sotto l'aspetto economico costando almeno 800/1.000 Euro in piú !! . Ad ogni buon conto pur essendo nel campo delle valutazioni soggettive e personali e pertanto ampiamente opinabili ma conoscendoli molto per averli sperimentati in una ben piú che veloce occasione direttamente nel mio setup audio, affermo senza incertezza alcuna che l'X26 Pro surclassa e supera di slancio (dire che li asfalta é troppo cattivo ) sotto tutti i parametri di Dettaglio, Sound-stage, Realismo timbrico, Velocitá, Bassi e Musicalitá generale sia il Benchmarkmark DAC3 che il MYTECH Brooklin DAC+. . Il CHORD Hugo 2 invece portandosi in dote uno straordinario talento musicale che vá forse anche molto al di lá di una pregevole quanto esclusiva architettura e progettazione , offre un autorevolezza e un sound talmente suadente e ...."vero" con qualunque genere musicale, che ritengo molto piú che giusto affermare che anche al di lá di preferenze e gusti, é veramente difficile porlo alla pari o addirittura dietro altri convertitori D/A di costo pari o anche non di poco superiore al suo. . Degli altri invece e con particolare riguardo al SONNET Morpheus e al METRUM Onix, a parte la diversa tecnologia di conversione in R2R Ladder e il modo significativamente diverso di riproporre Musica (con spiccati punti di eccellenza in termini di Timbro e Soundstage e oggettivi gap in tema di Dettaglio, Risoluzione e PRAT), onestamente ho avuto "incontri" ed esperienze di ascolto troppo veloci per abbozzare anche semplici ipotesi o classifiche di merito. . Dell'interessante e ammiccante GOLDEN Note DS-10 mi manca invece, con sincero dispiacere, completamente qualunque esperienza di ascolto. . Peró pur ripetendomi, parliamo di oggetti che surclassano veramente tanto in termini di prezzo e range di appartenenza, il novello GUSTARD X26 Pro. .
Max440 Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 @Ultima Legione @ Grazie della preziosa disamina. Vedrò anch'io di valutare questi oggetti, ove possibile, nel mio sistema, ma cercando di evitare acquisti compulsivi, ascoltando anche pareri diversi dagli appassionati ... Certo che il Gustard, per quello che costa, è davvero assai riuscito
Antonino Inviato 22 Luglio 2023 Inviato 22 Luglio 2023 1 minuto fa, maxnalesso ha scritto: Certo che il Gustard, per quello che costa, è davvero assai riuscito E migliora molto con un music server aggiungendo il dcc gustard u18 con l’ingresso i2s!! Oltre alla possibilità di aggiungere un clock esterno
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora