Akla Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 @GFF1972 sae preferiscono JBL ar allison electrovoice poi dipende dalle preferenze.
Moderatori paolosances Inviato 6 Marzo 2022 Moderatori Inviato 6 Marzo 2022 @GFF1972 Va bene come thread al fine della storiografia di uno dei marchi più noti dell'audio. Può restare,quindi ,come thread a se stante. 2
GFF1972 Inviato 6 Marzo 2022 Autore Inviato 6 Marzo 2022 @akla Cosa è successo, poi? Cioè, come mai non produce più elettroniche?
Akla Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 @GFF1972 tutto cambia nulla e eterno e anche deceduto l ideatore James Bongiorno itsloamericano.
Moderatori paolosances Inviato 6 Marzo 2022 Moderatori Inviato 6 Marzo 2022 Che io ricordi,divergenze aziendali con James Bongiorno. Bongiorno , creò successivamente , la GAS, e dopo la SUMO
GFF1972 Inviato 6 Marzo 2022 Autore Inviato 6 Marzo 2022 Sono molto, molto curioso di ascoltarli. So che hanno molto seguito.
v15 Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 58 minuti fa, akla ha scritto: si era la inkel con componenti di bassa qualita e basette non piu in vetronite ignifuga a norme mil ma bachelite da 2 soldi stile radiolina sanyo della domenica sportiva.una schifezza Akla, non voglio far guerra con te come nel recente passato, ma se vuoi essere onesto converrai che la serie two era stata immessa sul mercato semplicemente per vendere anche nella fascia medio bassa del mercato, i prezzi erano tutt'altra cosa rispetto alle serie buone. Non mi sembra però onesto spacciarla tutta per cacca, qualcosa credo abbia la sua dignità ancora oggi. P.s. sicuro fossero Inkel? Avevo letto da qualche parte che erano dei Benytone. P.p.s. Ho un tuner Sae Two A7, lo trovo accattivante esteticamente e non va per niente male (c'è da dire che fortunatamente a casa mia qualunque tuner funziona bene pure senza antenna 😁)
Akla Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 @v15 benytone e inkel non cambia nulla sono produttori taiwan 6 contento buon x te .
GFF1972 Inviato 6 Marzo 2022 Autore Inviato 6 Marzo 2022 Cosa ne pensate, invece, del finale Mark IV? Ho contato che esiste sia in versione tutta nera che in versione bianca (sembra color panna) e nera: ci sono differenze oppure l’unica differenza è cromatica? Quali le differenze con i finali 2400 e 2600? Solo l’età anagrafica? Il Mark IV, infatti, dovrebbe essere più “vecchio”.
Moderatori paolosances Inviato 6 Marzo 2022 Moderatori Inviato 6 Marzo 2022 Il tono del thread deve restare incentrato su una ricostruzione storica. Si può esprimere un proprio pensiero, ma non tacciare altri di mancanza di onestà.
GFF1972 Inviato 6 Marzo 2022 Autore Inviato 6 Marzo 2022 @akla @v15 Non litigate; non è necessario; seguiamo il consiglio del moderatore @paolosances ; piuttosto, aiutate me in questa discussione, voi che conoscete bene questo marchio 😁. Ripeto la mia domanda: cosa ne pensate del finale Mark IV? Ho contato che esiste sia in versione tutta nera che in versione bianca (sembra color panna) e nera: ci sono differenze oppure l’unica differenza è cromatica? Quali le differenze con i finali 2400 e 2600? Solo l’età anagrafica? Il Mark IV, infatti, dovrebbe essere più “vecchio”.
Questo è un messaggio popolare. TheoTks Inviato 6 Marzo 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Marzo 2022 27 minuti fa, v15 ha scritto: Avevo letto da qualche parte che erano dei Benytone. SAETWO= Benitone (Marubeny , Osaka); Inkel-Sae= serie 02 (es. sae A502) Imho, SAEtwo non era malvagio, solo che non era Sae America 5
GFF1972 Inviato 6 Marzo 2022 Autore Inviato 6 Marzo 2022 Su, coraggio @akla @v15, date il vostro prezioso contributo; aiutatemi a capire qualcosa in più, spesi relativamente alla mia domanda sopra riportata. Grazie
Pimpinotto Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 4 ore fa, paolosances ha scritto: Che io ricordi,divergenze aziendali con James Bongiorno. Bongiorno , creò successivamente , la GAS, e dopo la SUMO Infatti i finali della serie X e della serie 01 (p.es il 2401) dei primissimi anni 80, anch'essi molto ben considerati furono progettati da un altro designer che, mi pare, si chiamasse Thornton. Non vorrei sbagliare ma il 2401 e l'A501 dovrebbero essere la stessa macchina
GFF1972 Inviato 6 Marzo 2022 Autore Inviato 6 Marzo 2022 Mi è sarò detto che il @il collezionista e@TheoTks sono conoscitori del marchio e possono dare il loro contributo di esperienza e conoscenza. In particolare, rivolgo loro la medesima domanda sopra riportata: cosa ne pensate del finale Mark IV (o Mark IV DM, non ho ben compreso la relativa differenza)? Ho contato che esiste sia in versione tutta nera che in versione bianca (sembra color panna) e nera: ci sono differenze oppure l’unica differenza è cromatica? Quali, poi, le differenze tra questo finale Mark IV ed i finali 2400 e 2600? Solo l’età anagrafica? Il Mark IV, infatti, dovrebbe essere più “vecchio”. Grazie, Gianluca
ediate Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 42 minuti fa, Pimpinotto ha scritto: furono progettati da un altro designer che, mi pare, si chiamasse Thornton. Barry Thornton, per essere esatti. Le macchine SAE migliori, a detta di molti, sono state quelle progettate da James Bongiorno, un italoamericano purtroppo scomparso nel 2013 (vedi foto) Dopo alcune divergenze avute con SAE, Bongiorno andò via e fondò prima GAS (Great American Sound) e poi Sumo; della prima fu proprietario e (geniale) progettista, della seconda proprietario per 1/3 e progettista (se non ricordo male i capitali erano giapponesi). Tornando a SAE, anche qualche finale progettato da Thornton gode di ottima fama (2401, ad esempio); credo che anche la eccellente serie "X" sia stata progettata da Thornton. Poi, come ha già detto @v15, vide la luce la serie "d'attacco", a prezzi più bassi, SAE Two che però non ha nulla a che spartire con la SAE originaria, i cui prodotti e i relativi prezzi erano di ben altro livello.
ediate Inviato 6 Marzo 2022 Inviato 6 Marzo 2022 @GFF1972 Gianluca, i SAE IVD / DM sono finali progettati da Bongiorno, la differenza tra i due credo sia solo estetica; il D è nero e satinato senza vu-meter, il DM ha i classici VU-meter arancioni ed esiste sia tutto nero che satinato chiaro con una fascia nera che accoglie i vu-meter. Sono più antichi dei finali con soli numeri arabi (2400, 2600).
GFF1972 Inviato 6 Marzo 2022 Autore Inviato 6 Marzo 2022 @ediate Grazie, è già qualcosa 😅. La differenza, sicuramente, è anagrafica e, penso, anche di potenza; mi interessava, però, capire anche da un punto di vista costruttivo se vi erano grandi differenze tra il finale Mark IV ed i finali 2400 e 2600.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora