Moderatori paolosances Inviato 9 Marzo 2022 Moderatori Inviato 9 Marzo 2022 @claudiofera che modello hai acquistato? A me piacerebbe, non lo nego, avere un SAE 2600. Bello e valente; sul piano estetico valuto allo stesso livello il Mese Boogie Le Baron...farei follie per averlo. Umilmente " mi accontento" del Gas Son of Ampzilla, creato sempre dalla mano di Bongiorno. "Se non è zuppa , è pan bagnato "( vecchio detto) "Non far sapere a @ediate quanto è buono il Son of Ampzilla con il Thaedra"( nuovo detto)
ediate Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 @paolosances 7 minuti fa, paolosances ha scritto: "Non far sapere a @ediate quanto è buono il Son of Ampzilla con il Thaedra"( nuovo detto) 🤬🤬👹😡😂
GFF1972 Inviato 11 Marzo 2022 Autore Inviato 11 Marzo 2022 Eccomi, sto per prendere con una permuta un finale Sae Mark IV DM, 100 watt su 8 ohm, 200 watt su 4 ohm, color panna/nero, con i vu meter (esteticamente molto bello): chi lo conosce? Come suona? Grazie, Gianluca
Amministratori cactus_atomo Inviato 11 Marzo 2022 Amministratori Inviato 11 Marzo 2022 @GFF1972 come suona, scoprilo tu senza farti mettere idee preconcette in testa. se invece vuoi saperne di più su tecnica, costruzione e possibili criticità, il riferimento cassazione su sae eè @TheoTks
GFF1972 Inviato 11 Marzo 2022 Autore Inviato 11 Marzo 2022 @cactus_atomo Ciao Enrico, come suona potrò spero questo fine settimana, in cui conto di ascoltarlo, ma sono interessato anche a sapere da @TheoTksun suo parere, anche tecnico. Grazie
Akla Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 @GFF1972 sono momenti bui per tutto ti consiglio di non spendere comunque avendolo sentito suona bene.
Morenik Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 Il 9/3/2022 at 20:30, akla ha scritto: ble bla e stata buona idea proseguite e moltiplicatevi cheers Senza offesa ma nemmeno mio nonno che era Cavaliere di Vittorio Veneto si era mai sentito un tale Padreterno.
Morenik Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 Aggiungo, per il gusto di dire la verità riportando il parere di gente che ha lavorato coi SAE in studio, che es. il 2500 è un ampli molto piò raro che ben suonante, con tutto il carro che ne segue. Io non l'ho mai sentito suonare, il 2500, ma mi fido della severità di giudizio della persona che ha detto quanto sopra in quanto ancora lo possiede, e perciò non sono solo ricordi di nostalgici ascolti lontani. Inoltre, sempre questa persona sdarebbe pronta a venderlo subito se qualcuno gli offrisse le cifre che si vedono (poche) in giro oppure scambiarlo con qualcosa di suo gradimento. Infine, io possiedo un SAE 2401 che presi ai tempi di VHF, uno dei primi consigli che seguii del compianto Fabio. Tuttavia, venne scalzato dal primo Crown PSA2 che entrò in casa mia, che costava la metà ma era meno raro. Il tutto IMHO, nel senso che poi, alla fine, ascolto con le mie recchie.
Akla Inviato 11 Marzo 2022 Inviato 11 Marzo 2022 @Morenik sono dell idea di non postare altre foto ...sono un collezionista di apparecchiature hi fi non quello che scrivi e dato che il forum e colmo di esempi folgoranti di esperti da salotto andate avanti saluti.
GFF1972 Inviato 12 Marzo 2022 Autore Inviato 12 Marzo 2022 Ciao a tutti, grazie per i preziosi consigli; non sta a me dirlo, ma invito tutti a smussare i toni e a dare il proprio disinteressato contributo a questa discussione, grazie alla quale e grazie ai vostri preziosi interventi ho potuto arricchire le mie conoscenze storiche su questo marchio. Oggi ascolterò il Sae Mark IV DM e se l’ascolto è stimolante per le mie orecchie lo prenderò con una permuta. Vi chiedo, secondo voi, a grandi linee - e sull’assunto che l’elettronica funzioni perfettamente - quale potrebbe essere il valore di mercato di questa elettronica (da un minimo ad un massimo). Su e-bay ne vendono uno di color nero (più raro) ad euro 1.800,00; mi sembra tanto, senza considerare che, da quanto ho capito, gli sono stati messi i led al posto delle lampadine; francamente, non comprendo questa moda (che a taluni piace) di sostituire le “vecchie” ed ammalianti lampadine con il led; moda diffusa anche per le mie amate elettroniche McIntosh; trovo che sia un down grade. In ogni caso, attendo, da chi lo ha sfiorato/lo conosce/lo ha giudizi su questo finale. Grazie, Gianluca
Moderatori paolosances Inviato 12 Marzo 2022 Moderatori Inviato 12 Marzo 2022 1 ora fa, GFF1972 ha scritto: sostituire le “vecchie” ed ammalianti lampadine con il led. Concordo, ma spesso è difficile mantenere l'assoluta originalità del prodotto per mancanza di componenti sostitutivi uguali. Impossibile trovare la lampada 757 ( mi pare sia questa la sigla commerciale) del Marantz Thirty, oppure le lampade dei vu meter del Phase Linear 400. Di necessità virtù, si passa ai led.
GFF1972 Inviato 12 Marzo 2022 Autore Inviato 12 Marzo 2022 lo ha ascoltato/lo conosce/lo ha* @paolosances giusto, ma forse è meglio (rectius meno peggio) mettere una lampadina non originale, piuttosto che passare ai led! 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Marzo 2022 Amministratori Inviato 12 Marzo 2022 non è una elettronica e quindi niente foto ma hoa testina SAE nuova imballata ma usata con tanto di istruzioni. E' una mc alta uscita, credo prodota da adcom e rimarchiata sae. mi piacerebbe sapere chi sia invece il produttore vero della testina sleeping beauty, mc marchiata Great American Sound e che Bongiorno nel suo curriculum annovera tra gi oggetti da lui progettati
GFF1972 Inviato 12 Marzo 2022 Autore Inviato 12 Marzo 2022 @cactus_atomo Ciao Enrico, mi interessano le testine MC ad alta uscita; se pensi di volertene disfare, scrivimi in privato. Grazie
Amministratori cactus_atomo Inviato 12 Marzo 2022 Amministratori Inviato 12 Marzo 2022 @GFF1972 la sae la tengo per collezione, giusto perchè è nuova e marchiata sae. Ho avuto la bostin mc1 (anche lei una mc ad alta uscita prodotta da adcom), regalata ad un amico che la monterà a breve. ho anche una adcom originale alta uscita, ma è usata. in genere non amo le mc alta uscita, avuta la sumiko blu point e la benz gold (quando la presi era economica oggi è salita assai di prezzo). in genere le testine le compro perchè mi piace collezionarle, e a differenza di tuner e deck occupano davvero poco spazio. le vendo raramente (giusto a qualche amico che si è fisato con un cero prodotto, per esempio la ssantech lyra lidian o la stanto wos100), qualcuna l'ho regalata 1
Moderatori paolosances Inviato 12 Marzo 2022 Moderatori Inviato 12 Marzo 2022 @GFF1972 il problema è che, per esempio, non si trovano più le lampade con attacco a baionetta e alcune a virola con i dati di targa necessari.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora