Vai al contenuto
Melius Club

Trattamento e manutenzione impiallacciature ed essenze in legno.


Messaggi raccomandati

Ultima Legione @
Inviato

.

Essendo in termini di conoscenze in tema di ebanisteria, con conoscenze pari allo zero 😁😁 e volendo dedicarmi a un pó di cura e attenzione alle finiture in legno dei  miei diffusori e del mio giradischi vintage Luxman chiedo ai piú esperti su come poter trattare e con quali prodotti tra olii, cere e detergenti le essenze in legno senza fare danni e per ridare a loro bellezza e protezione.

.

Ringrazio anticipatamente 🙏🙏 chi vorrá fornire il contributo della propria esperienza.

.

P.S.: Mi rimetto alle valutazioni dei cortesi Moderatori se il thread possa stare in questa Sezione  o essere spostato altrove. Grazie.

.

shastasheen
Inviato

Innanzitutto considera che nel 99% dei casi impiallacciature e particolari in legno,  o interi mobili, come nel caso delle SF di una volta, sono già verniciati.

 

Quindi nella stragrande maggioranza dei casi è la verniciatura che andrai a trattare.

 

In questi casi pe me è sufficiente pulire con un detergente assolutamente neutro e poi usare una cera per mobili.

 

Il banalissimo "Pronto" li ha entrambi e va alla grande: spruzzi su un panno (mai sulla parte...) e poi passi energicamente fino quasi a lucidare.

 

Se dovessi invece notare uno "smagrimento" della verniciatura, hai due strade: o nutrirla con un olio fluido e incolore come l'olio di lino cotto, anche il paglierino può andare.

 

Oppure carteggiare e riverniciare, ma questo è un intervento estremo che farei fare o da un carrozziere o da un verniciatore mobiliere...

 

Ciao

  • Thanks 1
Inviato

@shastasheen posso confermare che per le vecchie SF basta un detergente e poi cera e sistemi. Nel Caso di impiallacciature vecchie una bella passata di olio di lino cotto, fai asciugare per un oretta e poi togli l'eccedenza, il legno ti ringrazierà.

Entrambi i casi veloci ed efficenti, altri interventi sono più invasivi, richiedono più tempo e manualità.

Buon divertimento

  • Thanks 1
shastasheen
Inviato

Mi sembra che Serblin consigliasse di detergere le sue bambine con succo di limone...che non è proprio neutro effettivamente...

Vi prego, non provate, non vorrei avere disastri sulla coscienza...

  • Haha 1
bungalow bill
Inviato

Ai miei diffusori , ogni tanto gli passo un po' di olio paglierino e diventano splendenti .

  • Thanks 1
Inviato

Io vado di straccio per la polvere, fra il prima e il dopo c'è una bella differenza.

Sarà perchè lo faccio ogni sei mesi, se mi ricordo.

Certo, se esistesse un panno in microfibra antistatico, ionizzante, di tecnologia aerospaziale, lo preferirei.

 

  • Haha 1
Inviato

Io utilizzo questo prodotto da tempo, lo trovo molto efficace e lascia una superficie piacevolmente vivida e non untuosa.

big_246898_819132_02_rmktrmjcygcdftlt.jpg.webp

  • Thanks 1
Inviato

Dipende sempre dal diffusore. La serie focus di dynaudio ad esempio era verniciata con trasparente duro e spesso che rendeva praticamente inutile qualsiasi prodotto da legno.

Proac invece gradiva olio paglierino che me ravvivava le venature e manteneva idratata l'essenza, idem con le attuali ATC.

  • Thanks 1
Inviato

@silvanik ho visto che è presente nell'armadietto dei prodotti per la pulizia che usa la moglie,lo usi su un panno (che tipo?) o direttamente sul mobile?

il Marietto
Inviato
12 ore fa, silvanik ha scritto:

lo trovo molto efficace e lascia una superficie piacevolmente vivida e non untuosa.

medesima sensazione al tatto ma con questo , pare il forum della perfetta massaia 😁

 

image.thumb.png.86285d4d8eb27af9321e80b41e89492b.png

  • Haha 2
Inviato

@silvanik anche io uso solo quasar legno, su proac, tannoy, sf,  fianchetti in legno di elettroniche, impiallacciati e non. 

Mai spruzzato direttamente sul legno, sempre su un panno in microfibra e poi strofinare. 

Non credo che possa sostituire la cera in certe situazioni, ma il risultato va comunque dal buono all'ottimo

  • Thanks 1
Inviato
7 ore fa, Gici HV ha scritto:

o usi su un panno (che tipo?) o direttamente sul mobile?

Io lo prezzo su un panno di lana ( che di per se è un ottimo lucidante naturale) per poi stenderlo su tutta la superficie di legno, tipicamente impiallacciatura non verniciata altrimenti come già detto da altri sarebbe totalmente inutile.

Il risultato migliore si ha applicando il prodotto col panno, attendere un decina di minuti che  evapori la parte acquosa e lucidare con lo stesso panno la leggera patina cerosa che si è formata, risultato ottimo.

  • Melius 1
shastasheen
Inviato

@bungalow bill Diventano splendenti perchè essendo verniciati l'olio non si assorbe, diversamente resterebbero opachi scurendosi solo un po'...
 

bungalow bill
Inviato

@shastasheen Sarà così . Quando passo l'olio paglierino ( e poi lucidato con straccio asciutto ) le mie ATC , che sono " colore nero "  diventano splendenti .

Inviato

Ho un caro amico ebanista, e quando ho voluto ridar vita alle mie vecchie Rogers LS5/9 nere, mi ha fatto utilizzare lucido da scarpe (chiaramente nero) e panno. In effetti ha dato un ottimo risultato.  

il Marietto
Inviato

@naim

non ha un odore particolare il lucido da scarpe ? 

Inviato
21 minuti fa, il Marietto ha scritto:

non ha un odore particolare il lucido da scarpe ? 

Sono ormai passati 3 anni, ma non ricordo un odore particolarmente forte, si avvertono di più cere tipo legno vivo. In ogni caso non sono odori sgradevoli, e poi tendono a perdere di intensità nel giro di pochi giorni.   

Inoltre va lucidato per bene con il panno, quindi non ne resta un gran strato. 

Inviato

@naim il lucido per le scarpe viene utilizzato anche per coprire i graffi dai mobili in legno (abito nel basso veronese,zona del mobile d'arte)

2 ore fa, silvanik ha scritto:

tipicamente impiallacciatura non verniciata altrimenti come già detto da altri sarebbe totalmente inutile.

Tutti i mobili vengono rifiniti con vernice trasparente,lucida o opaca,di varie gradazioni,non esiste un impiallaccio tenuto al grezzo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...