Membro_0024 Inviato 8 Marzo 2022 Inviato 8 Marzo 2022 sul legno olio paglierino o uno dei prodotti per legno già proposti, sul laminato questo trattamento è superfluo in quanto non assorbe, basta uno sgrassatore immagino
silvanik Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 3 ore fa, Gici HV ha scritto: Tutti i mobili vengono rifiniti con vernice trasparente,lucida o opaca,di varie gradazioni,non esiste un impiallaccio tenuto al grezzo. Si, è corretto quello che dici, in realtà con "non verniciata" intendevo una superficie legnosa con i pori non completamente turati dalla vernice come ad esempio una laccatura😉
roop Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 Chiedo alla moderazione di spostare in sezione "desperate housewives" 🤣 Rilancio chiedendo come pulire/lucidare le parti cromate delle elettroniche. Consigli?
glucar Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 @roop se devi sgrassare, c'è solo un prodotto, il mitico Chante Clair. Mai sulle serigrafie, perché alcune potrebbe rovinarle, e sempre nebulizzato su un panno. Prova sempre prima su un angolo nascosto. Se devi solo donare lucentezza, olio singer, qualche goccia su un panno in microfibra e vai di olio di gomito fino a che sparisce. Alcuni usano anche olio paglierino, io non l'ho mai provato e non saprei. Alla prossima puntata i consigli per un bucato eccezionale😂 1
shastasheen Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 11 ore fa, Gici HV ha scritto: non esiste un impiallaccio tenuto al grezzo. Esatto, si ossiderebbe rapidamente e/o virerebbe altrettanto rapidamente a causa dei raggi UV, cosa che già succede comunque a certi mobili tipo Proac che evidentemente utilizzano o utilizzavano vernici poco protettive.
shastasheen Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 @glucar Abbi pazienza ma lo sgrassatore Chanteclair o suoi cloni sono quanto di più aggressivo ci sia sul mercato dopo gli acidi, altro che succo di limone! Io non lo userei MAI per pulire, detergere o sgrassare del legno, tanto meno se verniciato, pena il rischio di compromettere definitivamente la finitura. Andrei prudentissimo anche con il semplice "spruzzino blu"... Ma cosa ci fate con i diffusori, ci giocate a calcio nel fango?
roop Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 57 minuti fa, shastasheen ha scritto: bbi pazienza ma lo sgrassatore Chanteclair o suoi cloni sono quanto di più aggressivo ci sia rispondeva a me che chiedevo "lucidazioni" su come pulire le superfici cromate delle elettroniche. Non il legno dei diffusori. Avevo fatto uno spin-off di desperate housewives 😁
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 9 Marzo 2022 Moderatori Inviato 9 Marzo 2022 sulle mie Aliante con 24 anni di vita aventi finitura in noce massello non ho mai usato nulla, una passata con un panno in multifibra leggermente umido ogni tanto e basta, lasciando la finitura come da nuova anche perché in origine la finitura di protezione è satinata (come tutte o quasi le finiture in massello o impiallacciate) quindi usare olii o altri prodotti per nutrire il legno la farebbe diventare semilucida e, oltre a rendere il tutto abbastanza discutibile, non mi piace per niente. Ulteriore vantaggio di avere conservato come da nuova la finitura senza utilizzare prodotti chimici o lavorati è che da sempre quando non ascolto uso le tele di copertura di serie che proteggono i diffusori da tutto. 1
shastasheen Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 @roop Ma io lascerei proprio perdere lo sgrassatore su qualsiasi cosa, parlo a ragion veduta, non avete idea di cosa ha fatto mia moglie una volta, non ve lo dirò mai perchè ancor oggi la cosa mi provoca troppo dolore ma da quel giorno Chanteclair e suoi cloni a casa mia non entrano più!
glucar Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 1 ora fa, shastasheen ha scritto: parlo a ragion veduta, non avete idea di cosa ha fatto mia moglie una volta Se usato come ho spiegato nell'altro mio post, fa solo il suo dovere e senza danni. Se nebulizzato direttamente fa solo disastri. Poi un risciacquo con panno appena umido, e a seguire olio singer (e di gomito), e tutto torna nuovo. Non è per sentito dire, ma da almeno 15 anni di utilizzo sulle elettroniche di tutti i generi, sia nere che gold che alluminio naturale. Poi ognuno fa come più gli aggrada, ci mancherebbe
glucar Inviato 9 Marzo 2022 Inviato 9 Marzo 2022 Io non lo userei MAI per pulire, detergere o sgrassare del legno @shastasheen infatti si parlava di frontali di elettroniche.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora