codex Inviato 5 Aprile 2022 Autore Inviato 5 Aprile 2022 @dadox Beh, al Munich High End Accuphase di solito non espone, mostrando i propri prodotti in un negozio 🤔. A parte le fiere, dove sono i dealers a doversi occupare di mettere in mostra le ultime novità, ti ricordo che in Italia Accuphase e McIntosh hanno lo stesso importatore, quindi è del tutto probabile trovarli nello stesso negozio per fare un ascolto comparato. Messi a confronto con il medesimo diffusore, ad esempio, le differenze dovrebbero risultare abbastanza evidenti, quindi orientare la scelta sull'uno oppure sull'altro, od anche su nessuno dei due... Molti anni fa un noto rivenditore della riviera adriatica, che sino a quel momento mi aveva sempre sconsigliato le amplificazioni Accuphase, insistette assai per farmi ascoltare un E 250 per un secondo impianto, affermando che non aveva mai sentito un integrato così equilibrato. L'ho avuto per 8 anni, prima di sostituirlo con un E 380.
codex Inviato 2 Maggio 2022 Autore Inviato 2 Maggio 2022 In altra discussione sono emersi dubbi sui reali dati di targa del nuovo finale in classe AB, nonostante quanto dichiarato dalla casa produttrice (300 w/ch a 8 ohm, 600 w/ch a 4 Ohm, 900 w/ch a 2 ohm). Stamane, per pura curiosità, ho gironzolato sui siti giapponesi per comprendere quale sia la percezione in patria rispetto a questo finale, soprattutto in ordine al posizionamento nella gamma di prodotti attualmente in commercio. Orbene, il noto negozio Audio Union Japan presenta, per alcuni mesi, un binomio C 3900 / P 7500 x2, da configurare sia a ponte (1200 watt su 8 ohm, 1800 watt su 4 ohm), sia in biamp, a scelta del cliente. L'utilizzo del preamplificatore top di Accuphase, che da noi quota oltre 40k, non lascia quindi adito a dubbi sulla fiducia che ripone la casa in questo prodotto, che ovviamente trova la concorrenza interna dei finali mono in classe A, che dovrebbero essere prossimi al rinnovo del modello. Per chi volesse fare una scappata a sentirli...😉
danielet80 Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 Da qualche giorno in casa, in fase di rodaggio. Potenza impressionante, controllo eccezionale. Inutile che mi soffermi sulla costruzione e la solidità del prodotto, già lo sapete, l'abbinamento fra il C-2900 con l'ampli che avevo prima dava ottimi risultati, ma la sinergia nell'accoppiata fra pre ed ampli di casa Accuphase offre tutta un'altra percezione del suono. Proverò a dare un parere più approfondito più avanti, vorrei fare almeno 300 ore di rodaggio, mi sono accorto che diversamente da quanto sostengono alcuni, 50/100 ore sono troppo poche. 2
Sonicrage Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 1 ora fa, danielet80 ha scritto: Proverò a dare un parere più approfondito più avanti, Pero' un paio di foto le puoi gia' postare😉. P.S. Auguri per il nuovo arrivo, un bel regalone nell'uovo di Pasqua...
danielet80 Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 2 ore fa, Sonicrage ha scritto: P.S. Auguri per il nuovo arrivo, un bel regalone nell'uovo di Pasqua... Ah, lo puoi dire forte, dissanguamento a parte, è una grandissima soddisfazione!
Tarpa68 Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 @danielet80 Buonasera, poichè sto pensando alla soluzione pre e finale Accuphase, hai ancora il P 7500? E posso chiederti che casse hai. Io ho le Sonus F. Serafino G2 al momento pilotate da uno stupendo E 5000, ma vorrei provare la soluzione pre e finale. Sto osservando il nuovo P 4600, ma il 7500 sembra altra roba. Ci descrivi i miglioramenti che hai percepito. Se possibile, mi scrivi in privato se puoi dirmi indicativamente che prezzo hai stracciato sul Pre e Finale, per avere un ordine di spesa.
danielet80 Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 @Tarpa68 Ciao. Con il 7500 piloto le Dynaudio Confidence 30. Il pre+finale l'ho scelto dopo aver provato per qualche tempo il tuo stesso integrato, che per inciso si è comportato molto bene nel pilotaggio dei suddetti diffusori. Non conosco le SF e non saprei se siano più o meno difficili delle mie, le Dynaudio sono dichiarate 88 dB e scendono fino a 2,8 ohm. Il 5000 non è mai andato in crisi e si è sempre dimostrato più che all'altezza. Cosa ho osservato nel cambio pre+finale? Beh, posso dire che le grandi qualità dell'integrato si sono semplicemente elevate, non ho osservato peggioramenti di alcun tipo. Naturalmente un'alimentazione separata e a singolo telaio offre vantaggi in termini di potenza, suddivisione dei canali. Per quel che mi riguarda la sezione pre è quella che ne ha tratto maggiori vantaggi, un deciso passo in avanti nella percezione dei dettagli. La soluzione del P4600 potrebbe essere un'ottima strada da percorrere, mi sembra che le SF abbiano due paia di connettori pertanto potresti pensare di acquistare 2 P4600: con un canale piloti la parte alta e con l'altro la parte medio/bassa, quindi un finale per ogni diffusore. Oppure prendi un P7500 che è di gran lunga più potente, poi dovresti valutare tu in base al tuo ambiente e al volume a cui ascolti abitualmente se conviene l'una o l'altra soluzione... potresti anche partire con un singolo P4600 e poi prenderne un secondo se senti la necessità. Sui prezzi beh, non è un mistero, Accuphase viaggia sul 30% dal listino, poi dipende da negozio a negozio e da quante trattative hai fatto col tuo rivenditore abituale. 1
Tarpa68 Inviato 17 Novembre 2024 Inviato 17 Novembre 2024 @danielet80 grazie della cortese risposta. Valuterò con attenzione, magari partendo da un pre più P4600, le Sonus Faber hanno 90db e credo poco sotto i 4 ohm. Posso chiedere che cavi di potenza usi? Grazie
danielet80 Inviato 18 Novembre 2024 Inviato 18 Novembre 2024 @Tarpa68 Bene, da quanto scrivi quindi dovrebbero essere più semplici da pilotare. Se posso, ti consiglierei di destinare la maggior parte del tuo budget sul pre rispetto al finale: per quella che è la mia esperienza, ne gioverai senz'altro maggiormente. Uso cavi di potenza Nordost Valhalla 2.
Tarpa68 Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 Sbaglio o sono cavi da 11.000 euro? Ammazza!! comunque grazie per i consigli, il pre vorrei prendere il nuovo uscito di Accuphase e poi il finale. Vediamo cosa riesco a fare. C2300 mi sembra un bell’oggetto, gli altri sono veramente oltre quello che mi sento di spendere. Poi vediamo se andare con P4600 oppure gia con uno stupendo P7500 e avere un finale definitivo… anche se il nuovo in classe A non sarebbe male…
danielet80 Inviato 19 Novembre 2024 Inviato 19 Novembre 2024 @Tarpa68 In realtà, purtroppo, stanno a 16K di listino. Comunque se passi per Treviso, puoi venirmi a trovare e sentire l'impianto, anche se ho ancora parecchia strada da fare prima di arrivare alla sua "conclusione" :)
Tarpa68 Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 @danielet80 ammazza, a volte minchiedo se un cavo possa costare come un finale Accuphase. Questo settore a volte non ha senso. Sei un po’ lontano ma sei molto ma molto gentile. Grazie infinite vale comunque per me se passi in Abruzzo!! La mia casa ha la camera ospiti ufficio con impianto hi fi 😜 1
danielet80 Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 @Tarpa68 Ti do pienamente ragione, economicamente non li valgono neppure col binocolo, ma l'inserimento di questi cavi nella catena audio hanno apportato benefici tangibili fin dai primi ascolti, per cui se tornassi indietro li prenderei nuovamente. Mi consolo con il fatto che, penso e spero, li terrò molto molto a lungo. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora